24h di Finale Ligure, la gara entra nel vivo
Finale Ligure (SV) - Con lo start della 24 ore di Finale Ligure impartito alle 13, si è animato di conseguenza anche il colorato villaggio dell'altopiano delle Manie, il balcone sul Mar Ligure vero e proprio paradiso dell'outdoor e sede della kermesse che vede al via circa 2.500 rider. Oltre agli atleti, in questo tratto di natura selvaggia sono arrivate altre migliaia di persone tra accompagnatori, appassionati e tifosi, quindi l'entusiasmo sta salendo di ora in ora grazie anche alle condizioni meteorologiche in costante miglioramento, tanto che per domani si prevede un sole splendente.
Gli stand di attrezzatura tecnica e di prodotti enogastronomici del territorio stanno quindi lavorando a pieno ritmo per soddisfare le esigenze del vasto popolo della mountain bike, con i partner della kermesse organizzata dall'Asd BluBike in prima linea per regalare un weekend di divertimento tra sport e festa. A cominciare dalla Buff, il main sponsor della manifestazione che, non a caso, ha come proprio motto «flat is boring», il quale si sposa alla perfezione con il tracciato della 24 ore di Finale Ligure, il cui circuito si snoda su 350 metri di dislivello, un record per una gara di questo tipo.
Particolarmente interessanti pure le dimostrazioni delle speciali quadribike che consentono anche ai disabili di provare quelle emozioni che solo una disciplina come la mountain bike riesce a regalare.
Intanto dopo un ottavo di gara il team più veloce si sta rivelando il Mtb Santa Marinella Fpt Tonica Sport, squadra italiana da 8 riders che sta viaggiando con un'invidiabile media di 20,28 km/h. Nelle altre categorie comandano Germanosaurus (GER, 4 rider, 17,90 km/h), Finalborgo.it (ITA, 12 rider, 19,56 km/h), Team Weiss Automotive (GER, femminile a 4, 13,92 km/h) e Mtb Bobo-Wilma (SUI, femminile a 8, 10,17 km/h).