Dolomiti Superbike, quest'anno percorso in senso orario
Sabato 6 luglio da Villabassa scatterà la diciannovesima edizione
Villabassa (BZ) – La maratona di mountain bike Südtirol Dolomiti Superbike si correrà sabato 6 luglio. L’ormai tradizionale gara dell’Alta Pusteria, fa parte del circuito UCI Marathon World Series 2013. I concorrenti possono scegliere fra tre percorsi: quello corto di 60 km/1785 hm, quello medio di 80 km/2307hm riservato alla sola categoria donne Elite e il tracciato lungo di 113/3357hm. Il tracciato sarà nuovamente percorso in senso orario. Domenica 7 luglio prenderanno il via le giovani promesse del Junior Trophy. A Villabassa sono attesi 4000 atleti provenienti da più di 30 nazioni.
"La sfida, in questo tipo di manifestazione di massa, consiste nel saper assistere adeguatamente migliaia di appassionati della bicicletta", spiega Kurt Ploner, presidente del comitato organizzatore. "È nostro compito creare le condizioni ideali, affinché il giorno della gara gli atleti possano ottenere delle ottime prestazioni. Per quanto riguarda i numerosi amatori, dobbiamo fare in modo di dare loro tutta l’assistenza necessaria per far sì che essi possano raggiungere il loro obiettivo, cioè portare a termine la gara, divertendosi", dice Ploner.
La Südtirol Dolomiti Superbike è l’ottava gara del circuito UCI Marathon World Series. Questa consiste in 18 gare che si corrono in quattro continenti. Il tracciato lungo dell’Alta Pusteria è il primo appuntamento dopo i Campionati Mondiali, che si terranno la settimana precedente a Kirchberg in Tirolo.
"La cosa potrà farsi interessante per noi", spiega Kurt Ploner. "Molti atleti arriveranno a Villabassa altamente motivati e alla ricerca di rivincita per una medaglia iridata persa. Per questo motivo a luglio dovremmo aspettarci una gara avvincente".
Il tracciato, che in occasione della gara di Coppa del Mondo del 2006 è stato affrontato per la prima volta in senso antiorario, da allora – non solo per motivi organizzativi – viene percorso una volta in senso orario e una volta in senso antiorario.
Solo i migliori mountainbiker del mondo si sono aggiudicati la vittoria nelle 18 precedenti edizioni di questa prestigiosa gara. Fra di loro i Campioni Olimpici Bart Brentjens, olandese, e l’italiana Paola Pezzo. L’italiano Mauro Bettin e lo svizzero Urs Huber ad oggi, sono gli unici due atleti ad aver centrato la tripletta, mentre Massimo Debertolis ha vinto due edizioni. Fra le donne, Maria Canins ed Esther Süss (Svizzera) con due vittorie, sono le due atlete che hanno ottenuto più vittorie.
Nel 2008 Villabassa ha ospitato il Campionato del Mondo UCI-Marathon, mentre nel 2006 e 2007 la Dolomiti Superbike è stata gara di Coppa del Mondo. Nel 2004 la manifestazione è stata sospesa a causa di una forte nevicata.
Attorno ai 400 volontari, appartenenti alle diverse associazioni dell’Alta Pusteria, lavorano per rendere possibile questa gara. "I nostri volontari possono attingere ad anni di esperienza", dice il coordinatore dell’organizzazione. "Questo è fondamentale per apportare modifiche e migliorare la qualità della manifestazione di anno in anno".