Da Piazza a Piazza: Leo Paez allunga nel finale e va a vincere la 25ª edizione

In seconda posizione il suo compagno di squadra Tony Longo, completa il podio Casagrande. Tra le donne vince la leader del circuito IMA Scapin Pamela Rinaldi.Nel corto assolo di Rinaldini tra gli uomini, Cenni vince tra le donne.

Prato: Il portacolori del TX Active Bianchi Leonardo Paez allunga nel finale e va a vincere la venticinquesima edizione della Da Piazza a Piazza, alle sue spalle è arrivato il suo compagno di squadra Tony Longo, il quale è riuscito a staccare il fiorentino Francesco Casagrande che pure quest'anno si aggiudica il gradino più basso del podio.

 

 

Questa mattina, sotto qualche goccia di pioggia, ha preso il via alle ore 9 dalla piazza del Mercato Nuovo a Prato la terza prova dei circuiti IMA Scapin e Coppa Toscana, allestita dal gruppo sportivo AVIS Verag Prato. Ottocentocinquanta i partenti, tra questi gli uomini del team TX Active Bianchi Paez e Longo, il colombiano Chia Amaya del Reparto Corse Polimedical Calvi Network, la Scapin Factory Team con Jimenez Vargas in maglia verde di leader, il pistoiese Spadi, la Ciclissimo Bike ed anche la Cicli Taddei con Casagrande.

 

 

Due i percorsi in programma, quello di 50 chilometri ed il lungo di 90 chilometri con oltre mille metri di dislivello. La prima parte era la stessa per entrambi i percorsi, poi in località Le Cavallaie la deviazione. Qui dopo circa venticinque chilometri percorsi gli uomini della Bianchi già erano davanti a fare l'andatura, poco più indietro Manuele Spadi (Team New Bike 2008 Cycling Lab) e Francesco Casagrande, a seguire il colombiano Josè Jimenez Vargas assieme a Roberto Rinaldini (Scott Pasquini Stella Azzurra).

 

 

Era il portacolori del team aretino il primo a girare per il percorso ridotto ed aveva già preso un po' di margine su Vega Burzi (Cicli Taddei). Rinaldini imboccava solitario la discesa che immetteva sulla statale, a Montecuccoli c'era il reinserimento nel percorso lungo ed c'era sempre il ventitreenne al comando. Dietro di lui nessuno ad impensierirlo per la vittoria, così dopo l'attraversamento del fiume Bisenzio era lui a giungere a braccia alzate al traguardo posto in piazza del Mercato Nuovo con un tempo di 2 ore e 4 minuti. Vega Burzi giungeva in seconda posizione con quasi tre minuti di ritardo e ad oltre sette dal vincitore completava il podio dei 50 chilometri Massimo Baldi (Team Tredici Bike). Tra le donne, a vincere è stata una new entry in questo settore, l'aretina Cenni Genziana (ASD Cicli Lazzaretti) sulla portacolori della Ciclissimo Bike Lucia Mancini.

 

 

Il percorso lungo, dopo la salita di Le Cavallaie, vedeva la successiva discesa fino a riportare i bikers in località Mercatale di Vernio e qui dopo un'ora e mezzo di corsa (ed una pioggia battente) al comando erano in quattro: Leonardo Paez e Tony Longo del team Bianchi ed i due toscani Spadi e Casagrande.

 

 

Con un minuto e trenta di ritardo transitava il portacolori della Ciclissimo Mario Bellucci, a tre minuti dalla testa della corsa un gruppetto di sei composto da Nicola Corsetti (Errepi), Gabriele Giuntoli e Julio Caro Silva (Scapin Factory Team), Amaya Chia (Reparto Corse Polimedical Calvi Network), Renzo Vestri (Acqua & Sapone) e Marco Cellini (Cicli Taddei). A cinque minuti dal quartetto al comando la coppia Valleri (Ciclissimo) - Orazzini (Cicli Taddei), poi ancora il siciliano Garofalo (Scapin Factory Team). Ad una decina di minuti dai primi transitavano Gilberto Perini (Surfing Shop), Daniele Fabbri (Sintesi Corse) e Fabrizio Montalti (Team Essere & Mtbicio).

 

La gara proseguiva e dopo il gran premio della montagna posto all'Alpe di Cavarzano, i biker attraversavano il paese di Montepiano dopo una sessantina di chilometri e qui dopo due ore e venti al comando c'era il colombiano Paez con poco meno di un minuto su Casagrande. Più indietro Manuele Spadi assieme al trentino Tony Longo. A cinque minuti da Paez transitava un altro colombiano, il portacolori della Scapin Caro, a seguire Bellucci e Corsetti, ancora più staccato Giuntoli. Con oltre dieci minuti di ritardo arrivavano Renzo Vestri, il colombiano Chia e Marco Cellini, più staccati Garofalo, Perini e Claudio Rosi (Ciclissimo).

 

La gara scendeva verso Montecuccoli e al comando era ancora l'uomo della Bianchi, in seconda posizione si portava Longo dopo aver ripreso e staccato Casagrande sull'ultima salita di giornata. Dopo 3 ore e 48 minuti Leonardo Hector Paez Leon arrivava in piazza del Mercato Nuovo a Prato a braccia alzate, dietro di lui ad un minuto e quarantacinque il suo compagno di squadra Tony Longo e completava il podio Francesco Casagrande. In quarta posizione Manuele Spadi con quasi 9 minuti di ritardo e Julio Humberto Caro Silva in quinta posizione.

 

 

Per quanto riguarda la corsa "rosa", a vincere sui 90 chilometri è stata la mamma, nonché leader nel circuito IMA Scapin, Pamela Rinaldi della Ciclissimo Bike. Dopo esser partita subito forte ha avuto qualche problema meccanico, tanto da essere ripresa da Mistretta (Cicli Taddei) ma la Rinaldi in salita aveva una marcia in più oggi e nonostante i guasti meccanici e la pioggia ha saputo reggere di testa e non s'è data per vinta, ma anzi ha ripreso il suo passo riconquistando la testa della gara femminile e andando ad attraversare il Bisenzio in solitaria. In seconda posizione si era portata la professoressa d'inglese Emanuela Cerchiè (Battifolle Factory Team).

 

 

Sotto una pioggia battente era la maglia verde di leader di Pamela Rinaldi a giungere per prima, e soprattutto commossa, tra l'applauso del suo team che l'aspettava all'arrivo di Prato. In seconda posizione a poca distanza una felice Emanuela Cerchiè e completava il podio Beatrice Mistretta con oltre otto minuti di distacco.

 

 

Domenica prossima si correrà la quarta prova del circuito Coppa Toscana con la GF Costa degli Etruschi a Cecina, mentre domenica 19 maggio 2013 a Calestano (Pr) andrà in scena la Montagnana MTB Race, gara valida per il circuito IMA Scapin.

 

Le parole dei protagonisti:

 

Rinaldini Roberto: "Oggi ero partito con l'intento di fare il corto, con la pioggia non pensavo di fare bene e invece mi sono dovuto ricredere. Alla deviazione ero assieme al colombiano della Scapin Vargas e vedevo poco avanti Casagrade, ma come ho detto io sono partito per fare il corto così ho imboccato in testa la discesa che riportava sulla statale. Dietro di me non vedevo nessuno, così ho proseguito per tutta la seconda parte di gara in solitaria fino al traguardo andando a vincere e riscattandomi della prestazione dello scorso anno quando a causa di una foratura mi dovetti accontentare del terzo gradino del podio dopo esser stato in testa fino a pochi chilometri dal traguardo. Domenica prossima correrò su strada a San Gimignano e voglio ringraziare Adelmo Pasquini per avermi permesso di gareggiare sia su strada che in mountainbike quest'anno e per non farmi mai mancare niente, vorrei inoltre dedicare questa vittoria ad una persona di cui non faccio il nome ma so capirà che parlo di lei..."


Cenni Genziana: "Sono andata subito via sulla prima salita, la Mancini mi ha ripreso in discesa ma sulla salita successiva l'ho ripresa e staccata, riuscendo a prendere quel margine che mi è bastato per vincere. Io faccio triathlon e podismo, era la mia prima granfondo questa e devo dire che è andata molto bene, sicuramente ne farò altre ma non saprei dire quando."

 

 

Paez Leonardo: "Sono arrivato a Prato giovedì quindi ho avuto modo di provare i primi trenta chilometri e poi la parte finale in due giorni diversi. E' un percorso duro questo, non ero mai venuto a correre qui... mi sono subito avvantaggiato e abbiamo fatto un ritmo sostenuto fin dalla prima parte di gara, quella sotto la pioggia. In discesa non ho rischiato, verso il sessantesimo chilometro ho provato ad allungare e Casagrande s'è staccato, conoscevo il finale avendolo provato e ho usato la testa soprattutto nelle discese. Domenica sarò nuovamente in Toscana col mio team perché correremo a Cecina."

 

Longo Tony: "Ho patito molto freddo all'inizio, volevo addirittura ritirami... poi però ho tenuto duro! Abbiamo fatto gioco di squadra io e Paez, siamo andati via in quattro poi Leonardo ha allungato e io sono rimasto dietro con Casagrande e Spadi. In discesa Francesco mi andava via, così dovevo fare forte le salite tanto che su quella finale sono riuscito a riprenderlo ed a staccarlo, prendendo quel vantaggio che mi è bastato per andare a conquistare il secondo gradino del podio. Domenica torneremo per la GF Costa degli Etruschi."

 

Rinaldi Pamela: "Sono partita bene e ho preso subito il comando tra le donne, poi però ho avuto dei problemi con il cambio e a Vernio mi ha ripreso la Mistretta. Dovevo cambiare con le mani, ma la mia testa ha retto e non mi sono fatta prendere dal panico... l'ho ripresa nella parte finale della gara, quando sono arrivata a guadare il fiume e ho visto che ero sola ho realizzato solo lì di aver avuto la meglio sulla pioggia e sui guasti meccanici. Ho dovuto fare gran parte della gara col rampichino, non dico altro... sono comunque molto contenta di questa vittoria e addirittura mi sono commossa subito dopo l'arrivo quando ho visto tutto il mio team, mio marito e mio suocero con le lacrime a gli occhi ad aspettare me! Ringrazio tutta la Ciclissimo e spero con questa maglia verde di leader di ripagarli nel migliore dei modi. Sono felice inoltre per la seconda posizione della mia ‘amica-rivale' Emanuela Cerchiè e l'abbraccio subito dopo il traguardo e l'essere andate per mano dallo speaker credo ne sia la prova!"


Classifica maschile percorso marathon

1 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO TX ACTIVE BIANCHI COL EL 03:48:57
2 LONGO TONY TX ACTIVE BIANCHI ITA EL 03:50:42
3 CASAGRANDE FRANCESCO A.S.DILETTANTISTICA CICLI TADDEI ITA M3 03:51:17
4 SPADI MANUELE TEAM NEW BIKE 2008 CYCLING LAB ITA EL 03:57:53
5 CARO SILVA JULIO HUMBERTO SCAPIN FACTORY TEAM COL EL 04:03:50
6 BELLUCCI MARIO AS CICLISSIMO BIKE ITA M3 04:08:38 
7 GIUNTOLI GABRIELE SCAPIN FACTORY TEAM ITA ELMT 04:09:00
8 CORSETTI NICOLA TEAM ERREPI ITA M1 04:09:30
9 CHIA AMAYA JAIME YESID REPARO CORSE POLIMEDICAL CALVI NETWORK COL EL 04:10:34
10 PERINI GILBERTO SURFING SHOP SPORT PROMOTION ASS. SPORT. ITA M5 04:12:03

11 VESTRI RENZO TEAM GALLUZZI ACQUA E SAPONE ITA M4 04:14:12
12 VALLERI VALTER AS CICLISSIMO BIKE ITA M5 04:14:25
13 GAROFALO VINCENZO SCAPIN FACTORY TEAM ITA EL 04:14:50
14 PEZZI FABRIZIO SURFING SHOP SPORT PROMOTION ASS. SPORT. ITA M3 04:17:00
15 FABBRI DANIELE SINTESI CORSE A.S.D. ITA ELMT 04:17:05

 

Classifica femminile percorso marathon

1. Rinaldi Pamela (Ciclissimo) - 5 ore 15'01"
2. Cerchiè Emanuela (Battifolle Factory Team) - a 01'39"
3. Mistretta Beatrice (Cicli Taddei) - a 08'08"

 

 

Classifica maschile percorso granfondo

1 RINALDINI ROBERTO SCOTT-PASQUINI STELLA AZZURRA ITA ELMT 02:04:32
2 BURZI VEGA A.S.DILETTANTISTICA CICLI TADDEI ITA M2 02:07:27 0
3 BALDI MASSIMO TEAM TREDICI BIKE ITA M2 02:11:49
4 PAPAVERI RENATO SCOTT-PASQUINI STELLA AZZURRA ITA M4 02:12:29
5 FANELLI IVAN FOCUS FACTORY TEAM ITA M2 02:12:59
6 ROSSI LUCA CICLISMO TERONTOLA ITA M3 02:13:15
7 GRAZIOTTI RICCARDO SCOTT-PASQUINI STELLA AZZURRA ITA M1 02:13:27
8 FABBRI ALESSIO TEAM TREDICI BIKE ITA M2 02:15:00
9 UGOLINI GIANNI GENETIK CYCLING TEAM ASD ITA M3 02:15:29
10 MONTELATICI LUCA PACINI FACTORY TEAM ITA M1 02:16:08

 

Classifica femminile percorso granfondo

1 CENNI GENZIANA ASD CICLI LAZZARETTI ITA W1 02:46:06
2 MANCINI LUCIA AS CICLISSIMO BIKE ITA W1 02:46:41
3 CHAUSSADIS SUSANNA TEAM BIKE PIONIERI ITA W1 02:58:35
4 SABATINI LAURA AS CICLISSIMO BIKE ITA W2 03:37:49
5 TANGA MARIARCANGELA GRUPPO SPORTIVO ESERCITO ITA W1 03:47:36
6 RAGAGLI GLORIA TEAM MAGGI OFF ROAD ITA W2 04:02:42
7 CASTALDELLI ELISA GC TEAM FERRARA BIKE ASD ITA W1 04:03:55
8 UGATTI SILVIA GC TEAM FERRARA BIKE ASD ITA W2 04:03:55
9 BIANCHI VIRIA AS CICLISSIMO BIKE ITA W1 04:26:58
10 GARZIERA SARA GC TEAM FERRARA BIKE ASD ITA W1 04:38:23

 

Classifiche complete su www.tds-live.com

Apri articolo completo


Vedi altri articoli