Mtb Yellow Race: L'estone Martin Loo vince la gara in memoria di Lorenzo Vernazza

Non poteva che essere una splendida giornata di sole quella che ha dato il via alla prima edizione della Mtb Yellow Race, gara di mountain bike organizzata dal Pedale Fidentino e dedicata alla memoria di Lorenzo Vernazza. Vince Martin Loo con un tempo strepitoso. Cecilia Negra onora l’amico Lorenzo nella categoria femminile.

Tabiano (PR), un numero di iscritti al di sopra delle aspettative, come ha dichiarato sorpreso Alberto Marchignoli, presidente dell'Asd Team Pedale Fidentino: "sono davvero molto soddisfatto dell'ottima riuscita di questa prima edizione della Mtb Yellow Race, non mi è ancora stata comunicato il numero preciso di iscritti perché sono stato impegnato fino a questo momento - ha confessato Marchignoli  - ieri sera avevamo circa 235 iscritti e questa mattina, da quanto mi è stato riferito, se ne sono aggiunti almeno altri 80, quindi ai nastri di partenza c'erano circa 300 biker che hanno voluto ricordare insieme a noi Lorenzo".

 

 

La gara di Tabiano, valevole anche come Campionato Regionale - Esodienti e Allievi,  infatti, era dedicata a Lorenzo Vernazza, una pedina importante per il Pedale Fidentino nonché amico di molti, che questa mattina lo hanno voluto ricordare partecipando alla seconda prova dell'Emilia Romagna Cup. "La sua mancanza si è sentita parecchio - ha continuato Marchignoli. Ieri sera, per esempio, mentre guardavo l'elenco degli iscritti e dovevo decidere come organizzare la griglia Vip, pensavo a come per lui, che conosceva davvero tutti, fosse stato sempre così semplice. Era un ragazzo taciturno, ma quando si faceva sentire la sua opinione era sempre preziosa, anche sul percorso. Oggi a ricordarlo insieme a noi c'erano sua moglie, sua madre, suo padre e suo fratello e la loro presenza è stata davvero importante per tutti noi". 

 

Dopo un minuto di silenzio per ricordare l'amico Lorenzo Vernazza, alle 9.30 in punto è stato dato il fischio d'inizio della Mtb Yellow Race. Partenza unica ma su due tracciati differenti. Più corto e molto tecnico per Esordienti, Allievi e G6, più lungo e altrettanto impegnativo per i "senior" di tutte le categorie open e master.

 

 

Nella mediofondo ad avere la meglio su tutti con un tempo davvero strepitoso è stato Martin Loo dell'Hard Rock Merida Asd che ha chiuso i due giri in 1:33:36. Secondo gradino del podio per Efrem Bonelli; team Km Bottecchia con un ritardo di circa tre minuti sull'avversario; sul terzo gradino del podio è salito Massimo Balduini, Gb Sport Bike, il quale ha chiuso la sua gara in 1:39:59.

 

Tra le donne non poteva che vincere Cecilia Negra, del Pedale Fidentino, che con questa vittoria ha sicuramente voluto fare un regalo a Lorenzo, amico al quale era molto legata. Cecilia ha chiuso la sua gara in 2:25:56, seguita da Lisa Bacchiavini con 2:33:36; a chiudere il podio femminile della Mtb Yellow Race è stata Nicoletta Bresciani in 2:42:39.

 

 

Ma passiamo ai protagonisti di questo 25 aprile: i giovanissimi, che oggi a Tabiano correvano anche per vincere la maglia di Campioni Regionali. Il campione per la categoria Allievi è Vanni Fassoni, Hard Rock Merida A.s.d., il quale ha percorso i tre giri del tracciato dedicato in 0:45:51. A seguire per la stessa categoria Thomas Bergamini, Asd Pedale Bobbiese S.O.R.C. (0:46:21) e terzo gradino del podio per Nicolas Cordani, Pedale Fidentino (0:46:23).

 

La maglia gialla di Campione Regionale per la categoria Esordienti è stata indossata da Federico Giuffredi del Pedale Fidentino (0:32:26), a seguire Marco Marzani del Lugagnano Offroad (0:35:08) e Francesco Davoli (Canossa Merida 0:35:50). Tra le ragazze ha primeggiato Caterina Barilari del Pedale Bobbiese per la categoria Esordienti.

 

 

Ricordiamo che quella di oggi è stata anche la prima gara per la categoria G6, ovvero i giovanissimi nati nel 2001, di cui vogliamo ricordare tutti i nomi: Giulia Bertoni, Bike Planet Moka Sir's; Alessandro Berzieri, Pedale Fidentino; Luigi Stecconi, Lugagnano Offroad; Marco Aurelio Lombardi, Pedale Fidentino e Gianguido Pighi, Scuola Ciclismo Fiorenzuola.

 

A parlare di questo Campionato Regionale dedicato ai giovanissimi, il presidente della Commissione Fuoristrada FCI Emilia Romagna, Massimo Cipriani: "è la prima volta che partecipo in veste ufficiale, visto che ricopro questa carica da soli tre mesi, ma devo dire che sono davvero molto soddisfatto. Il bilancio della giornata è più che positivo, il sole ha sicuramente aiutato la buona riuscita della manifestazione, ma i ragazzi del Pedale Fidentino hanno lavorato molto bene. Ho visto correre le categorie giovanili e devo dire che hanno dimostrato tutti molta tenacia e preparazione tecnica, per cui devo complimentarmi anche con i loro preparatori perché credo che questi ragazzi possano avere un ottimo futuro nel fuoristrada. Ricordo che il prossimo appuntamento in regione per loro sarà il 1 maggio a Marradi, terza tappa dell'Emilia Romagna Cup".

 

Le classifiche complete sul sito di Tds - Timing Data Service:  www.tds-live.com

 

E per le vostre foto ricordo vistate il sito del service fotografico ufficiale dell'Emilia Romagna CupFotosportnew: www.fotosportnew.it, dove troverete anche delle offerte imperdibili su tutto il circuito.

 

A questo punto non ci resta che darvi appuntamento con la Marron Buono Mtb a Marradi (FI) per la terza tappa dell'Emilia Romagna Cup, il prossimo 1 maggio 2013. Per info: www.emiliaromagnacup.it

 

Fotografie: © Fotosportnew

 

Ordine d'arrivo assoluta maschile

 

1 Loo Martin Hard Rock Merida A.S.D. Ita Openm 01:33:36
2 Bonelli Efrem Team Km Bottecchia Ita Openm 01:37:17
3 Balduini Massimo Gb Sport Bike Ita M3 01:39:59
4 Fabbri Daniele Sintesi Corse A.S.D. Ita Elmt 01:40:26
5 Pasquali Fabio Pata Raschiani Ita M2 01:40:58
6 Paniz Luca Team Biciaio Ita M2 01:41:55
7 Fabbri Cristian Team Passion Faentina Ita M2 01:42:56
8 Venturelli Alessandro Sintesi Corse A.S.D. Ita M2 01:44:17
9 Sargenti Massimo Tree Team Asd Ita M3 01:45:37
10 Bacchiavini Luca Titici Lgl Pro Team Ita M1 01:46:57

 

Ordine d'arrivo assoluta femminile

 

1 Negra Cecilia Pedale Fidentino A.S. Dilettantistica Ita Mw 02:25:56 02:25:54
2 Bacchiavini Lisa Pata Raschiani Ita Mw 02:33:36 02:33:33
3 Bresciani Nicoletta Scott Racing Team Ita Openf 02:42:39 02:42:39
4 Vezzulli Fosca Hard Rock Merida A.S.D. Ita Dj 02:43:30 02:43:27
5 Cavulla Annarita Imola Bike Asd Ita Mw 02:47:00 02:46:57
6 Scurani Sandra Tree Team Asd Ita Mw 02:52:04 02:52:00
7 Celenta Anna Team La Verde A.S.D. Ita Mw 03:04:42 03:04:38

Apri articolo completo


Vedi altri articoli