Coppa Veneto con Santini e Zerowind per un super Gadget
Cocktail di proposte e sorprese d’eccellenza: le iscrizioni a la Serenissima Coppa Veneto Zerowind procedono a grandi passi. Super gadget by Santini e Zerowind: alcune caratteristiche. Maglificio sportivo Santini: mission e storia.
Se il Veneto ed il suo meraviglioso territorio possono a ragione definirsi come “la culla” del ciclismo off road, al di là di ogni dubbio il circuito veneto per eccellenza – La Serenissima Coppa Veneto Zerowind – è uno dei sogni nel cassetto della stragrande maggioranza dei bikers italiani. E a quanto pare non solo “sogno” e non solo “nel cassetto”, visto il numero di iscrizioni cumulative che in poche settimane sono pervenute al comitato organizzatore.
Solo parole? In sei anni di vita i fatti hanno ampliamente avuto ragione del livello descritto, ed il settimo compleanno non vuole essere da meno. Si parte con il piede giusto anche con il Super Gadget: La Serenissima Coppa Veneto Zerowind è riuscita a “sposare” due grandi realtà aziendali come Zerowind e Santini per la creazione del rivoluzionari giubbino protettivo Guard.
Antiacqua ed antivento, leggero ed aerodinamico, il prezioso capo d’abbigliamento è consigliato da Santini “nelle brutte giornate, non particolarmente fredde. Ottimo da ripiegare e trasportare nella tasca posteriore della propria maglia in tutte le stagioni, offre un sicuro riparo in caso di improvvisi cambiamenti meteorologici”. Ideato e sviluppato in collaborazione con Simon Gerrans, team Orica-Greenedge, “che ha voluto lavorare con noi – dicono dal maglificio sportivo Santini - per creare un giubbino da indossare nelle condizioni di tempo peggiori senza sentirsi goffo e appesantito”, il giubbino Guard è stato introdotto nella collezione 365 solo dopo essere stato testato per l’intera scorsa stagione dalle squadre professioniste. Il Super Gadget de La Serenissima Coppa Veneto Zerowind verrà consegnato a ciascuno dei primi 500 iscritti che decideranno di prenotare un posto in griglia per le sette prove del circuito a fronte della tassa d’iscrizione pari a 200 euro (attenzione: il termine ultimo è il 5 marzo).
Non a caso la mission aziendale di Santini è quella di creare capi che permettano di salire sulla propria bici o mountainbike ottenendo elevate prestazioni, senza rinunciare né ad un livello qualitativo estremamente elevato, né tantomeno a comfort ed estetica.
Se gli anni ‘90 partoriscono la collaborazione con il Giro d’Italia (che ancor oggi permane), il nuovo millennio vede il marchio Santini affiancare la nazionale australiana, il campione del mondo a cronometro Micheal Rogers, la vittoria australiana della gara ad inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Atene. Inarrestabili le nuove tecnologie: dal primo fondello in gel siliconico ai tessuti Carbon (in cui è presente una piccola percentuale di carbonio).
Per info: http://www.coppavenetozerowind.it/.