Assolo di Kevin Pauwels a Roma, Fontana sul podio onora Burry Stander
Kevin Pauwels ha vinto la gara di Coppa del Mondo di Roma, Niel Albert è secondo e rimane leader della classifica generale, Marco Aurelio Fontana entusiasma il pubblico di casa e sale sul podio.
Roma (ITA) - La tappa italiana della Coppa del Mondo ha assunto un'aspetto diverso rispetto alla maggior parte delle gare belghe disputate sinora, ma la calda giornata di sole e il percorso asciutto non
Sul veloce circuito dell'Ippodtomo delle Capannelle, Pauwels e il compagno di squadra Klaas Vantornout si sono dimostrati i più forti, distanziando il gruppo contenente Albert, Fontana e Francis Mourey (FDJ), mentre Sven Nys (Landbouwkredit) ha evidenziato che deve ancora riprendersi completamente dalla bronchite che lo ha
La gara ha avuto un colpo di scena sorprendente quando Klaas Vantornout ha perso il secondo posto per una caduta della catena. Quando il 24enne di Torhout ha messo i piedi a terra, prima Albert e poi Fontana lo hanno passato, Albert ha tagliato il traguardo in seconda posizione e Fontana sei secondi dopo l'arrivo del Campione del Mondo ha festeggiato con il pubblico il suo meritato podio indicando la bandierina del Sud Africa che aveva cucito sulla sua maglia tricolore e il cielo per dedicare il suo risultato a Burry Stander, morto tragicamente qualche giorno fà. Buona gara anche per Enrico Franzoi (undicesimo al traguardo), 18° Elia Silvestri.
Quando manca l'ultima gara di Hoogerheide, Olanda, il 20 gennaio, Albert ora guida la classifica di Coppa del Mondo, mentre Nys, che era partito con la maglia di leader a Roma, è sceso in terza posizione dietro Pauwels che ha 16 lunghezze di distacca dal leader.
L'olandese Marianne Vos (Rabobank Women Cycling Team) ha iniziato in ritardo la sua stagione, ma nonostante questo ha vinto la sua seconda gara di Coppa del Mondo della stagione superando l'americana Katie Compton (Trek Ciclocross Collective). Con il secondo posto, Compton si è assicurata il titolo, le bastava il 15° posto, ma non si è risparmiata lo stesso e a fine gara è diventata la prima americana a vincere la Coppa del Mondo Ciclocross.
Vos e Compton si sono allontanate insieme dal gruppo, poi nel terzo del cinque giri Vos ha utilizzato un attacco bruciante per distanziare l'avversaria e vincere il penultimo round della Coppa del Mondo con 24 secondi di vantaggio. Katerina Nash (Luna Pro Team) si è affermata come miglior terza rider del giorno, in quanto la 36enne ceca ha trascorso gran parte della gara da sola al terzo posto, ha perso gradualmente terreno dal duo di testa, ma ha resistito fino al traguardo ad un gruppo alle sue spalle formato da Sanne van Paassen, Sanne Cant, Helen Wyman, Sabrina
Sul veloce percorso dell'Ippodromo delle Capannelle è rimasta ancora lontana dalle primissime posizioni Eva Lechner, decima a 2' 03", 17ª Valentina Scandolara, 19ª Elena Valentini, oltre la ventesima posizione Francesca Cucciniello (21), Alice Maria Arzuffi (23), Francesca Cauz (26), Alessia Bulleri (28).
Prima vittoria francese in Coppa del Mondo per il campione di Francia Under 23, Julian Alaphilippe davanti all'olandese Mike Teunissen, staccato di 16 secondi e al belga Gianni Vermeesch, terzo a 17", solo sesto il leader di coppa Wietse Bosmans che conserva comunque il primato. Luca Braidot è stato il migliore degli azzurri, 15° a 34" dal vincitore.
Quinto successo in Coppa del Mondo per lo Junior olandese Mathieu Van Der Poel che dopo tante
Photo Credit - Alessandro Di Donato www.photo13-17.it
Classifica Men Elite
1. Kevin Pauwels (BEL-Sunweb-Napoleon Games) in 1 ora 01' 17", 2. Niels Albert (BEL-BKCP-Powerplus) a 0' 16", 3. Marco Aurelio Fontana (ITA-Cannondale Factory Racing) a 0' 22", 4. Francis Mourey (FRA-FDJ-Big Mat) a 0' 27", 5. Klaas Vantornout (BEL-Sunweb-Napoleon Games) a 0' 32", 6. Lars Van der Haar (Rabobank-Giant Offraod Team) a 0' 50", 7. Radomir Simunek (CZE-BKCP-Powerplus) a 0' 51", 8. Bart Aernouts (BEL-AA Drink-Leontien) a 0' 53", 9. Marcel Wildhaber (SUI-SCOTT Swisspower MTB-Team) a 1' 02", 10. Twan Van Den Brand (NED-Orange Babies Cycling Team) a 1' 10", 11. Enrico Franzoi (ITA-Selle Italia Guerciotti) a 1' 12" ..... 18. Elia Silvetri (ITA) a 1' 40", 30, Mirko Tabacchi (ITA) a 2' 56", 33. Marco Ponta (ITA) a 3' 01", 34. Stefano Capponi (ITA) a 3' 15", 39. Fabio Ursi (ITA) a 3' 26", 40. Thomas Paccagnella (ITA) a 3' 27"
Classifica Women Elite
1. Marianne Vos (BEL-Rabobank Women Cycling Team) in 39' 38", 2. Katherine Compton (Trek Cyclocross Collective) a 0' 24", 3. Katerina Nash (CZE-Luna Pro Team) a 1' 08", 4. Sanne Van Paassen (NED-Rabobank Women Cycling Team) a 1' 15", 5. Sanne Cant (BEL-Enertherm BKCP) a 1' 22", 6. Helen Wyman (Kona Factory Racing) a 1' 37", 7. Sabrina Stultiens (NED) a 1' 46", 8. Lucie Chainel-Lefevre (FRA-BH SR Suntour Peisey Vallandry) a 1' 48", 9. Ellen Van Loy (BEL) a 2' 02", 10. Eva Lechner (ITA-Colnago fabre Sudtirol) a 2' 03" ..... 17. Valentina Scandolara (ITA) a 3' 09", 19. Elena Valentini (ITA) a 3' 32", 21. Francesca Cucciniello (ITA) a 3' 51", 23. Alice Maria Arzuffi (ITA) a 4' 33", 26. Francesca Cauz (ITA) a 5' 41", 28. Alessia Bulleri (ITA) a 1 giro
Classifica Men Under 23
1. Julian Alaphilippe (FRA) in 51' 00", 2. Mike Teunissen (NED) a 0' 16", 3. Gianni Vermeersch (BEL) a 0' 17", 4. Wout Van Aert (BEL) a 0' 18", 5. Tim Merlier (BEL) a 0' 19", 6. Wietse Bosmans (BEL) a 0' 20", 7. David Van der Poel (NED) 0' 20", 8. Michael Vanthourenhout (BEL) a 0' 20", 9. Jens Adams (BEL) a 0' 22", 10. Michiel Van Deer Heijden (NED) 0' 22" ..... 15. Luca Braidot (ITA) a 0' 34", 19. Bryan Falaschi (ITA) a 1' 02", 21. Daniele Braidot (ITA) a 1' 26", 26. Nicolas Samparisi (ITA) a 1' 54", 27. Lorenzo Samparisi (ITA) a 1' 56", 28. Fabio Alfonso Todaro (ITA) a 2' 16", 30. Francesco Acquaviva (ITA) a 2' 43", 33. Igor Smarzaro (ITA) a 3' 32", 34. Tommaso Caneva (ITA) a 3' 47", 35. Luca De Nicola (ITA) a 3' 482, 36. Francesco Pedante (ITA) a 4' 54", 37. Pasquale Sirica (ITA) a 5' 48"
Classifica Men Junior
1. Mathieu Van der Poel (NED) in 38' 49", 2. Gioele Bertolini (ITA) a 0' 24", 3. Martijn Budding (NED) a 1' 10", 4. Logan Owen (USA) a 1' 11", 5. Clement Russo (FRA) a 1' 12", 6. Ben Boets (BEL) a 1' 13", 7. Quinten Hermans (BEL) a 1' 13", 8. Nicolas Cleppe (BEL) a 1' 16", 10. Kobe Goossens (BEL) a 1' 26", 11. Michel Capati (ITA) a 1' 28" ..... 16. Manuel Todaro (ITA) a 2' 00", 18. Luca Andreatta (ITA) a 2' 11", 21. Nadir Colledani (ITA) a 2' 38", 22. Stefano Bollardini (ITA) a 2' 43", 23. Moreno Pellizzon (ITA) a 3' 00", 25. Giulio Franzolin (ITA) a 3' 10", 28. Simone Perna (ITA) a 3' 59", 31. Gabriele Bellan (ITA) a 4' 32", 33. Giuseppe Sannino (ITA) a 5' 49", 34. Marco Zanella (ITA) a 1 giro