A Montalcino sprint vincente di Franz Hofer, niente da fare per Casagrande
La 23° edizione della Granfondo del Brunello e della Val d'Orcia si conclude allo sprint dove l'altoatesino della Scott riusciva a regolare il toscano Casagrande. Podio completato da Gigi Bettelli, all'ultima gara con la maglia della Scott. A Elena Gaddoni la gara femminile.
Montalcino (SI): L'altoatesino della Scott Franz Hofer, battendo in volata Francesco Casagrande, in una calda domenica di fine ottobre, si è aggiudicato la 23esima edizione della GF del Brunello e della Val d'Orcia, in ambito femminile abbiamo registrato l'affermazione di Elena Gaddoni. Quello organizzato oggi dall'Orso on Bike, era evento molto importante perchè rappresentava, al termine di una lunga stagione, la conclusione per molti circuiti. C'erano da stabilire i vincitori finali degli All Star della Mtb, quelli del Mountainbike Tour Toscana, del "I sentieri del sole e dei sapori" e del "Terre di Siena strada & mtb".
(Con le maglie rosso, bianca e verde i corridori che rappresentavano i 3 circuiti degli All Star della Mtb - IMA - I Sentieri del Sole e dei Sapori e Circuto dei Parchi Naturali)
907 i partenti quest'oggi alle 10, tra cui la Scott di Mario Noris al completo con il campione italiano marathon in carica Juri Ragnoli, il vincitore della cronoscalata di venerdì pomeriggio Spadi, il colombiano della Scapin Caro, Rocchetti e Minucci per il Trek Cingolani, l'ex professionista Casagrande (Taddei), il bielorusso Mikhailouski, Marco Zappa e Nicola Dalto. Tra le donne al via quest'oggi c'erano Elena Gaddoni, Antonella Incristi, Lorena Zocca, Simona Mazzuccottelli per un totale di quasi quaranta ragazze.
Un percorso di 51 chilometri con un dislivello di 1578 metri, attendeva i bikers, lo stesso dello scorso anno. Usciti da Montalcino i bikers iniziavano le strade sterrate con la discesa che portava a S. Antimo, la risalita verso Castelnuovo dell'Abate ed ancora verso S. Angelo in Colle, il passaggio dalla tenuta di Argiano, il borgo di Tavernelle per risalire fino a Montalcino dov'era posto l'arrivo nel cuore del paese.
Il gruppo usciva dal paese di Montalcino e all'imbocco del primo sterrato c'era già un uomo Scott davanti, il bresciano Daniele Mensi con una trentina di secondi su tutti. Dopo la discesa che portava a Sant'Antimo Mensi veniva ripreso da Francesco Casagrande e Franz Hofer, qui questi due aumentavano il ritmo ed iniziavano una gara in solitaria.
In località Bivio di Sesta dopo un'ora di gara il portacolori della Cicli Taddei transitava assieme all'altoatesino Hofer con due minuti di vantaggio sui tre uomini della Scott Ragnoli, Bettelli e Mensi.
A 2 minuti e 30" giungevano il colombiano Caro (Scapin) con Marco Zappa, più indietro Minucci (Trek Cingolani), Vega Burzi (Cicli Taddei) e Manuele Spadi, quest'ultimo però era costretto a finire qui la sua corsa a causa di un guasto meccanico.
In località Tavernelle, a meno 15 dal traguardo, la testa della corsa era ancora formata da Francesco Casagrande e Franz Hofer, a tre minuti il trio Juri Ragnoli, Gigi Bettelli e Daniele Mensi (tutti della Scott), più indietro Caro (Scapin) assieme al master 3 Marco Zappa (WR Compositi Racing).
Sotto le mura della fortezza di Montalcino, a meno 2 chilometri dal traguardo, la coppia al comando era ancora Casagrande-Hofer, l'altoatesino provava a prendere qualche metro di vantaggio ma il fiorentino non lo lasciava andare, così questa 23esima GF del Brunello e della Val d'Orcia si è decisa con uno sprint.
Ad avere la meglio, dopo due ore di gara, è stato Franz Hofer accolto dall'applauso del pubblico davanti a Francesco Casagrande. In terza posizione con 2 minuti di ritardo arrivava Pierluigi Bettelli "scortato" dal campione italiano Ragnoli. In quinta posizione Caro Silva Julio Humberto (ScapinFactory Team).
La gara femminile ha visto una sola atleta su tutte, senza nessuna capace di tenerle testa, la bionda Elena Gaddoni (FRM Factory Team) che completava i 51 chilometri previsti con un tempo di 2 ore e 29 minuti. Con oltre 10 minuti di ritardo andava ad aggiudicarsi la seconda posizione tra le donne Antonella Incristi (ASD Ki.Co.Sys Cussigh Bike) e chiudeva il podio Mandelli Chiara (ASD Valcavallina Superbike).
Hofer Franz: "Correre contro un' atleta come Casagrande non è facile ma per ben tre volte quest'anno sono riuscito ad avere la meglio su di lui. Oggi dovevamo fare una corsa di squadra noi della Scott, puntavamo a vincere... Juri è caduto in una delle discese iniziali così, dopo aver ripreso il mio compagno Mensi il quale era partito veramente forte, sono andato via con Francesco. Per tre volte ha provato a staccarmi ma non c'è riuscito, ho resistito ai suoi attacchi e così ci siamo giocati la vittoria in volata. Sono felice di chiudere questa stagione con una vittoria di prestigio come quella di oggi e per ancora due anni indosserò i colori della Scott di Mario Noris".
Casagrande Francesco: "Dopo la prima discesa, con Hofer abbiamo ripreso Mensi e siamo andati via in due. Giustamente avendo i suoi compagni di squadra dietro a un paio di minuti ho dovuto spesso fare io l'andatura... ai 500 metri dal traguardo sono scattato ma Franz non si è staccato ed in volata è più potente di me, così mi sono dovuto accontentare del secondo posto. Questa era la mia ultima gara della stagione, nel 2013 correrò ancora con Cicli Taddei".
Bettelli Pierluigi: "Questa è stata la mia ultima gara con Scott e sono onorato d'esser stato 'scortato' fin sulla linea d'arrivo da un campione come Ragnoli. Mensi è andato via subito, così ho fatto la discesa con gli altri miei compagni e con Casagrande, poi Franz e Francesco sono andati a riprendere Mensi e io sono rimasto con Juri, anche noi poi lo abbiamo ripreso e da lì abbiamo fatto il resto della gara insieme. Daniele s'è staccato nel finale così sono arrivato al traguardo assieme a Juri".
Gaddoni Elena: "Non avevo mai fatto questa gara, cade sempre a fine stagione e non ho mai avuto occasione di parteciparvi. E' una bella gara, un percorso in cui c'è sempre da spingere... Oggi non ho avuto avversarie così ho preso subito il mio passo ed ho fatto tutta la gara da sola. Chiudo qui questa stagione e nel 2013 difenderò ancora i colori del FRM Factory Team".
A questo punto la stagione delle granfondo è proprio finita, non resta che aspettare le premiazioni finali dei vari circuiti e finalmente riprendere fiato e riposarsi quest'inverno perchè poi l'anno prossimo si ricomincerà a correre.
Classifica assoluta maschile
1	Hofer	Franz	Gs Scott Racing Team	02:01:31.10
2	Casagrande	Francesco Cicli Taddei 02:01:32.10
3	Bettelli	Pierluigi	Gs Scott Racing Team	02:03:33.10
4	Ragnoli	Juri	Gs Scott Racing Team	02:04:31.10
5	Caro Silva	Julio Humberto	Scapin Factory Team	02:05:52.40
6	Zappa	Marco	Wr Compositi Racing	02:05:53.40
7	Rocchetti	Leopoldo	Team Cingolani - Trek	02:08:31.30
8	Burzi	Vega	Cicli Taddei	02:09:18.00
9	Minucci	Marco	Team Cingolani - Trek	02:10:11.60
10	Ferritto	Luigi	Us Frw Giannini Bike's	02:11:31.30
11	Orazzini	Stefano	Cicli Taddei	02:12:28.20
12	Corsetti	Nicola	Team Errepi	02:12:28.80
13	Dalto	Nicola	Gs Cicli Olympia	02:12:55.00
14	Paperini	Giancarlo	Scott Nw Sport	02:13:08.60
15	Dominici	Emiliano	Gs Ciclotech	02:13:23.80
Classifica assoluta femminile
1	Gaddoni	Elena	Frm Factory Racing Team Asd	02:29:45.60
2	Incristi	Antonella	Asd Ki.Co.Sys Cussigh Bike	02:42:12.40
3	Mandelli	Chiara	Asd Valcavallina Superbike	02:45:14.80
4	Zocca	Lorena	L' Arcobaleno Carraro Team	02:45:30.50
5	Goretti	Oriana	Ss Grosseto	02:50:53.00
6	Mistretta	Beatrice	Cicli Taddei	02:52:27.90
7	Pasqualini	Nadia	Free Bike Team	02:54:25.20
8	Cavulla	Annarita	Asd Leonardi Racing Team	02:59:51.70
9	Amadori	Valeria	Cicli Taddei	02:59:59.40
10	Gattei	Marinella	Asd Leonardi Racing Team	03:00:28.10
Classifica maschile percorso corto
1	Monni	Alessandro	Asd Gubbio Ciclismo Mocaiana - Toscana	01:16:44.70
2	Balucani	Michele	F-Solution Bikingteam	01:21:45.20
3	Mugnari	Gianluca	Team Scott Pasquini Stella Azzurra	01:21:58.70
4	Magrini	Luca	F-Solution Bikingteam	01:26:44.10
5	Venditti	Francesco	Asd Promosport Avezzano	01:26:53.00
6	Merlini	Alfredo	Gc Tondi Sport	01:27:07.40
7	Bidini	Samuele	Cavallino - Tuttobici	01:27:08.30
8	Moretti	Dario	F-Solution Bikingteam	01:27:35.20
9	Petruschi	Mirco	Polisportiva Val Di Loreto	01:27:58.10
10	Segatori	Tomas	Gs Arezzo Bike	01:28:19.20
Classifica femminile percorso corto
1	Bruguier	Greta	Polisportiva Vallerbike Avis Montaione	01:35:34.80
2	Luciani	Pina	Cicli Sport Mania Aquile Azzurre	01:48:01.50
3	Gandolfi	Flavia	Mtb Alta Val Baganza	01:54:08.00
4	Ugatti	Silvia	Team Ferrara Bike	01:54:48.30
5	Gagliardi	Elisabetta	Deka Trial Bike	02:00:04.80
6	Evangelisti	Federica	Asd Viii Legione Romana	02:05:55.30
7	Petruzzi	Vania	Individuale	02:47:19.50