Davide di Marco senza rivali alla Mediofondo del Chiascio
Pianello (PG): L'anno scorso ad aggiudicarsi la Medio Fondo del Chiascio era stato Marco Cellini in maglia Cicli Taddei davanti a Serghei Mikhailouski e Nicola Corsetti. Quest'anno, invece, ad aggiudicarsi la prova è stato il marchigiano Davide Di Marco (Race Mountain Pro Team), che già nella salita iniziale fa capire a tutti che sarà lui a guidare le danze. La leadership della gara non è di fatto mai messa in discussione.
Alle spalle del battistrada, con un distacco di 2' 39'', il russo Serghei Mikhailouski (G.S. Mondobici Fermignano), secondo ancora una volta, proprio come l'anno scorso. Terzo, alla ruota di Mikhailouski, il colombiano Diego Arias Cuervo (Scapin Factory Team). Insomma, un podio internazionale per la Medio Fondo del Chiascio. Nella categoria Donne primo posto per Daniela Stefanelli (Cicli Cingolani).
Il percorso di gara, come da tradizione, ricalcava parte del sentiero francescano Assisi-La Verna e lungo il tracciato non sono mancate le sorprese per i biker, ormai un marchio di fabbrica del Velo Club Pianello: dopo le ballerine cubane (2008), la nevicata artificiale (2009), la danza del ventre (2010) e la spiaggia anni '70 (2011) quest'anno si è tornati negli anni '70, ma con una discoteca a cielo aperto. Riconfermato poi anche per questa edizione il passaggio all'interno dei castelli medievali di Verocondo e di San Gregorio con tanto di rievocazione storica.
L'XI edizione della Medio Fondo del Chiascio - "Memorial Monia Moscatelli" ha fatto registrare numeri da record con oltre 400 biker al via, un dato da incorniciare per la storia della manifestazione. 
La gara era inserita nel programma dei due massimi circuiti dell'Italia centrale: l'Umbria Challenge MTB (5ª prova) e il Centro Italia Bike Tour (4ª prova).
Classifica assoluta 43 km
 
1° Davide Di Marco                       Race Mountain Pro Team            Elite/Under 23                  1h 51' 51''    
 2° Serghei Mikhailouski              G.S. Mondobici Fermignano      Master 2                             distacco 02' 39''
 3° Diego Arias Cuervo                 Scapin Factory Team                     Elite/Under 23                  distacco 02' 40''
 4° Roberto Crisi                              Race Mountain Pro Team            Elite/Under 23                  distacco 04' 30''
 5° Leopoldo Rocchetti                 Cicli Cingolani                                   Elite/Under 23                  distacco 05' 43''
 6° Marco Minucci                          Cicli Cingolani                                   Master 2                             distacco 07' 55''
 7° Simone Lunghi                          G.S. Mondobici Fermignano      Master 1                             distacco 08' 37''
 8° Simone Tassini                          New Bike 2008                                 Elite Sport                          distacco 10' 28''
 9° Luca Garofalo                            Bici Shop Factory Team                Master 2                             distacco 10' 30''
10° Antonio Bendini Mainardi    Tosco Romagnola                           Master 3                             distacco 11' 22'  
Classifica assoluta 28 km
 1° Luca Sabatini                              G.S. Grotte di Castro                     Giovani                                                1h 27' 47''           
 2° Paolo Bellucci                            MTB Montefiascone                     Giovani                                               distacco 03' 07''
 3° Daniele Capati                           Moser Cycling Team                      Giovani                                               distacco 06' 06''
 4° Diego Tortori                             Cycling Città di Castello                 Giovani                                               distacco 14' 59''
 5° Mirco Veroni                             G.S. AVIS Gualdo Tadino             Giovani                                               distacco 16' 37''
 6° Samuele Grossi                        VIII Legione Romana                     Giovani                                               distacco 17' 16''
 7° Lorenzo Pasquarelli                G.S. AVIS Gualdo Tadino             Giovani                                               distacco 33' 10''
 8° Mattia Feliziani                         U.C. Nestor Sea Marsciano         Giovani                                               distacco 35' 07''
 9° Gabriele Bucari                         G.S. AVIS Gualdo Tadino             Giovani                                               distacco 36' 17''
10° Daniele Romani                        Soriano Ciclismo                              Giovani                                               distacco 42' 45'' 
Commenti post gara
Davide Di Marco (Race Mountain Pro Team): «La partenza era subito in salita ed ho provato a spingere già da lì. Mi ha seguito qualcuno, ma oggi la gamba era davvero buona e nella seconda parte di gara ho condotto i giochi praticamente in solitaria. Per me vincere qui è una bella soddisfazione perché sono riuscito a tenere dietro atleti davvero fortissimi».
Luca Sabatini (G.S. Grotte di Castro), primo classificato nel percorso corto: «Il percorso lo conosco bene perché avevo già partecipato negli anni passati; mi sono piaciuti soprattutto la salita iniziale e i continui saliscendi. Per me è un risultato importante perché la prova era molto impegnativa e ci tenevo in maniera particolare».
Piero Grilli, presidente del Velo Club Pianello, società organizzatrice della manifestazione: «Siamo molto soddisfatti della partecipazione da record di questa edizione, ma quello che ci rende davvero felici è vedere il coinvolgimento non solo degli iscritti al Velo Club, ma dell'intera frazione di Pianello; è un evento davvero coinvolgente e partecipato. Per tutti noi è puro divertimento organizzare ogni anno questa Medio Fondo».
Info www.veloclubpianello.it/
- foto realizzate da frex8/sport clic
Fonte: Comunicato stampa Umbria Challenge