Finalmente tutte le foto dagli Europei Master di Kranjska Gora (3 ori per l'Italia)
Kranjska Gora: Che l'Italia aveva vinto 3 medaglie d'oro (Folcarelli, Zaglio e Panzarini), 5 d'argento (Degasperi, Pendini, Zamparini, Viviani, Selva) e 3 di bronzo (Bevilacqua, Modesti, Stefani) al Campionato d'Europa cross country, riservato alle categorie, allestito sotto l'egida della UEC (Unione Europea Ciclismo) lo avevamo già raccontato domenica sera.
Oggi dalla Slovenia, sono arrivate tutte le fotografie dei podi e dal momento che Vi sono ben 11 corridori del nostro paese abbiamo pensato che sarebbe stato bello pubblicarle.
Ricordiamo che l'anno prossimo si correrà a Pra Loup in Francia, ma nel 2014 si ritornerà ancora a Kranjska Gora. Il mondiale invece anche quest'anno si correrà sempre in Brasile all'inizio di settembre.
Master 1 : Nell'immagine a sinistra vediamo l'ex professionista trentino Ivan Degasperi del team Todesco (2°), in mezzo c'è il vincitore, ossia il francese Laurent Spiesser, mentre a destra c'è il friulano David Bevilacqua (Ki.co.sys - Cussigh Bike - Ermetic serramenti)
Master 2: Il vincitore, il laziale di Anzio Massimo Folcarelli (ASD Drake Team Cisterna) affiancato dallo sloveno Robert Kordez e dal veronese Dimitri Modesti (Team Todesco). Per la cronaca Folcarelli aveva vinto anche nel 2011 a Kranjska Gora.
Master 3: Il vincitore, il bresciano Carlo Manfredi Zaglio (team Bike Gussago) affiancato a sinistra dal secondo, lo svedese Gunnar Tojren e a destra, dal terzo classificato, il francese Lionel Ipert. Per la cronaca Zaglio aveva vinto anche nel 2011 a Kranjska Gora.
Master 4: Il vincitore, il laziale Gianni Panzarini (ASD Drake Team Cisterna) affiancato dal secondo, il padovano Andrea Pendini (ADV Corratec) e dal tedesco Joachim Oechsner.
Master 5 : Il vincitore, il tedesco Matthias Ball, con a fianco il laziale Giuseppe Zamparini (Cicli Montanini), sul terzo gradino del podio lo svizzero Urs Graf.
Master 6 : Al centro, il vincitore, lo svedese Benny Andersonn, uno che partecipa a tutti gli europei. e' affiancato dal bresciano Roberto Viviani (2° Racing Rosola) e dal veneto Fabrizio Stefani (3° - Pedali di Marca).
Femminile : La veneta di Vittorio Veneto Chiara Selva (Spezzotto Bike team) seconda, nella gara vinta dall'austriaca Birgit Braumann, terza la francese Amelie Vantomme.