Gunn-Rita Dahle dopo quattro anni di nuovo vincente in Coppa del Mondo
Con grinta e la classe la campionessa norvegese torna davanti a tutte in Coppa del Mondo e metet a segno in Francia la sua 27ª vittoria nella series. Katerina nash ancora sul podio, ventesima Eva Lechner.
La Bresse (FRA) - Quattro vincitrici diverse in altrettante gare, una corsa emozionante e ricca di colpi di scena, il ritorno alla vittoria in World Cup di Gunn-Rita Dahle, quattro anni dopo l'ultima di Madrid, tutto questo ha regalato la tappa francese della Coppa del Mondo disputata questa mattina a La Bresse.
Sembrava essere la gara di Julie Bresset e poi, più ancora di Katerina Nash, ma la vittoria è volata nelle mani della campionessa norvegese a pochi chilometri dalla fine, quando la Nash ha clamorosamente accusato la tensione commettendo due errori fatali in discesa che hanno aperto la strada alla 27ª vittoria della Dahle in Coppa del Mondo.
Dopo la bella giornata di Nove Mesto, Katerine Nash è stata per i primi giri l'avversaria di Julie Bresset, la campionessa ceca del Luna Pro Team ha risposto colpo su colpo all'azione della Bresset che è sembrata tenersi un grande margine per il momento decisivo che però non è mai arrivato, quando a metà gara Julie controllava la corsa nel terzetto di testa con Katerine Nash e Catherine Pendrel è caduta in discesa ostacolata dalla canadese che si era impuntata prima di lei, il contatto tra le due ha permesse alla Nash di scappare quando la Dahle ha raggiunto le due campionesse del mondo.
Dopo la caduta Julie Bresset non è sembrata più la stessa, con il manubrio storto e il cambio malfunzionante la francese ha stretto i denti e nell'ultimo giro ha messo dietro la sua avversaria diretta in Coppa del Mondo, Catharine Pendrel, mentre una sorridente Gunn-Rita Dahle sollevava davanti ai fotografi alzava al cielo la sua Merida Twenty-Nine. Incredibile il finale di Katerine Nash che si faceva prendere dalla tensione nel finale di gara, la ceca sbagliava clamorosamente in una discesa tecnica, che anche nel giro precedente aveva mal interpretato finendo a terra, e poi quando veniva passata dalla Dahle finiva nei cespugli, quasi smarrita.
I colpi di scena nelle prime posizioni risparmiavano la corsa alle loro spalle, Maja Wloszcowska teneva per tutta gara la quinta posizione, la statunitense Georgia Gould aveva ragione della svizzera Katrin Leumann, dietro di loro Annie Last dopo il solito inizio sfolgorante, chiudeva ottava con a distanza Emily Batty, la top ten venica chiusa dalla campionessa olimpica Sabine Spitz.
Solo ventesima Eva Lechner, autrice di una corsa emblematica, partita con le migliori, l'altoatesina della Colnago Fabre Sudtirol (caduta nel corso del primo giro in discesa) è scivolata indietro giro dopo giro, concludendo con un ritardo di 8' 13", la squadra italiana ha perso anche Nathalie Schneitter, ritiratasi dopo una caduta che l'ha mandata in infermeria per curarsi le ferite ad un braccio.
Eva in serata ha "twittato" in inglese: "Bad day today in La Bresse: finished 20th! Hope to find my shape soon!!! But more disappointed about that my teamate @natuzzchen will not be present on the startline in London:(!. In sostanza dice che è stata una pessima giornata e che spera di ritrovare preso la sua ombra. Inoltre è dispiaciuta per il fatto che evidentemente la sua compagna di squadra Nathalie Schneitter non è riuscita a farsi selezionare dalla Svizzera per andare alle olimpiadi".
Nella classifica di Coppa del Mondo Julie Bresset rafforza il suo primato e con 750 punti precede Catharine Pendrel (690 punti), rimane terza Maja Wloszcowska a 20 punti dalla canadese, mentre Gunn-Rita Dahle scavalca Irina Kalentieva e si colloca in quarta posizione con 538 punti.
UCI World Cup - La Bresse (FRA) - Ordine d'arrivo Women Elite
1. Gun-Rita Dahle (NOR-Multivan Merida Biking Team) in 1 ora 39' 57",
2. Katerina Nash (CZE-LUNA Pro Team) a 0' 16",
3. Julie Bresset (FRA-BH Suntour-Peisey Villandry) a 0' 55",
4. Catherine Pendrel (CAN-Luna Pro Team) a 1' 12",
5. Maja Wloszcowska (POL-CCC Polkowice) a 2' 22",
6. Gerogia Gould (USA-Luna Pro Team) a 2' 46",
7. Katrin Leumann (SUI-Ghost Factory Racing Team) a 2' 46",
8. Annie Last (GBR-Milka Brentjens MTB racing Team) a 3' 20",
9. Emily Batty (CAN-Subaru Trek) a 3' 51",
10. Sabine Spitz (GER-Sabine Spitz Haibike Team) a 5ì 14"
.... 20. Eva Lechner (ITA-Colnago Farbe Sudtirol) a 8' 13"
Fotografie: www.photo13-17.it