Romain Seigle sorprende tutti a Houffalize nella gara Junior

 

Houffalize (BEL) - In assenza del fenomeno neozelandese Anton Cooper che stà dando la precedenza allo studio, il francese Romain Seigle ha vinto a sorpresa la seconda manche della Coppa del Mondo Junior.  Dopo la vittoria tra le ragazze di Margot Moschetti, lo Junior del Team Definitive Spectra ha consentito alla Francia la doppietta accelerando nell'ultimo giro per scavare rapidamente un divario di circa trenta secondi su Andri Frischknecht, che insieme al campione del mondo Victor Koretzky, ad un'altro francese Titouan Carod e all'amerciano Keegan Swenson ha dovuto lottare per il secondo posto. 

Partito dalla quinta fila, Seigle, ha realizzato una grande vittoria, dopo la frustrazione nella prima gara della Coupe de France a Saint-Raphael, dove aveva sofferto dei problemi meccanici.   Quindici giorni più tardi, ha messo a segno la vittoria più bella della sua giovane carriera, dopo un grande inverno nel ciclocross in cui ha conquistato la medaglia di bronzo agli europei e quella d'argento nel campionato nazionale.  Andri Frischknecht, il figlio del grande Thomas e l'amerciano Swenson hanno completato il podio, mentre Carod ha concluso quarto precedendo Koretzky, ancora in attesa della sua prima vittoria in questa stagione. 

Miglior italiano della folta pattuglia azzurra, il valtellinese Gioele Bertolini, 18°.



UCI World Cup - Houffalize (BEL) - Ordine d'arrivo Men Junior
1. Romain Seigle (FRA-Definitive Spectra) in 1 ora 05' 07",
2. Andri Frischknecht (SUI-Scott Swisspower MTB Racing Team) a 0' 40",
3. Keegan Dwenson (USA) a 0' 45",
4. Titouan Carod (FRA-Scott Les Saises) a 0' 49",
5. Victor Koretzky (FRA-Bikepark.ch Scott) a 0' 51",
6. Kevin Panhuyzen (BEL) a 1' 21",
7. Enea Vetsch (SUI-BSK Graf Rollmat-Koba) a 1' 59",
8. Boris Cara (BEL-Houffalize Granville Team) a 2' 15",
9.  Michael Mayer (AUT) a 2' 39",
10. Dominic Zumstein (SUI-Scott Swisspower MTB Racing Team) a 2' 42"

....
18. Gioele Bertolini (ITA) a 3' 39",
19. Beltain Schmid (ITA) a 3' 54",
51. Jacopo Billi (ITA) a 7' 37", 63. Denis Fumarola (ITA) a 8' 32",
65. Mattia Setti (ITA) a 8' 38", 66. Alberto Rossi (ITA) a 8' 39",
74. Alessandro Repetti (ITA) a 9' 13",
95. Davide Simone Ferrero (ITA) a 11' 14",
98. Massimo Rosa (ITA) a 11' 23",
120. Thierry Montrosset (ITA) a 14' 42".
123. Matteo berta (ITA) a 15' 21",
133. Lucas Negro (ITA) a 1 giro


Apri articolo completo


Vedi altri articoli