Cape Epic #2 - Grande volata, la spunta il Team Bulls
Christoph Sauser e Burry Stander hanno ancora la maglia di leader dopo la seconda tappa della Absa Cape Epic. Sofia Pezzati e Sandra Klomp ottave nella overall femminile.
Robertson (RSA) - Il secondo stage della Absa Cape Epic è stato vinto in volata dal Team Bulls di Karl Platt e Stefan Sahm, seguiti da vicino da Hannes Genze e Andreas Kugler (Multivan Merida), dai vincitori delle due precedenti giornate, Burry Stander e Christoph Sauser, dal team sudafricano 360Life
Questo arrivo spettacolare per il pubblico, è stato ininfluente per la classifica generale che continua a mantenere Stander e Sauser leader con 9' 27" sugli svizzeri Urs Huber-Konny Looser, con Alban Lakata e Robert Mennen terzi a 9' 51"; Platt e Sahm si sono spostati un quarta posizione.
"All'inizio si è formato un gruppo di 40 bikers, è stato abbastanza pericoloso. La gara si è fatta tesa per i primi 40 km con tanti combattimenti per la posizione - ha detto Stander a proposito della tappa di oggi - "Su una salita il gruppo si è poi ridotto a dieci squadre, da allora io e Christoph ci siamo curati solo di mangiare e bere abbastanza. Per vincere uno sprint come quello di oggi, tra molte squadre, devi avere anche fortuna, quando Sahm ha attaccato, io sono stato con lui, ma Christoph non ha trovato lo spazio per seguirci. Siamo saliti sul podio e siamo ancora i leader, siamo più che felici"
Nella categoria femminile Sally Bigham ed Esther Süss di Wheels4Life hanno vinto ancora, infliggendo oggi a Karien van Jaarsveld e Jane Nüssli di (MTN Qhubeka Ladies) 9 minuti, Ivonne Kraft ed Elisabeth Brandau sono finite terze. Bigham e Süss dopo 11 ore 43' 58" guardano tutte le avversarie dall'alto, le più vicine sono Theresa Ralph-Nina Gässler, staccate di 25 minuti e 59 secondi. Oggi Sofia
Nella categoria Mixed, la squadra Contego 28E di Erik e Ariana Kleinhans ha vinto per il secondo gionro consecutivo in 4 ore 48' 52", seguita da Udo Boelts e Milena Landtwing (Team Centurione Vaude), Pieter Venter e Leana de Jager di Attix5 hanno finito al terzo posto. Le stesse squadre occupano le prime tre posizioni nella generale, ma il motivo di rilievo è tra le prime due, staccate di meno di dieci minuti nella overall. Questa mattina non ha preso il via il Team Radisch formato dallo sloveno Peter Vesel che correva in coppia con la nostra Michela Benzoni.
Vincitori della categoria Master sono stati Robert Sim e Nico Pfitzenmaier della squadra Robert Daniel Momsen, seguiti dal Team JAG Craft di Adrian Enthoven e Impey Delaney, al terzo posto il World Bicycle Relief di Bart Brentjens e Jan Weevers. Sim e Pfitzenmaier ora conducono la generale con 80 44" sul Team JAG Craft.
Oggi Enrico Ciarrocchi e Alberto Bordini (Pianeta Bici) hanno chiuso in 54ª posizione, mantenendo nella generale la 41ª assoluta.
Domani la carovana da Robertson raggiungerà il villaggio di Caledon (147 Km, dislivello 2.900 metri). Sarà la tappa più lunga con quattro grandi salite, l'ultima delle quali al Km 110.