All Star MTB: l’Esercito Italiano insegue il “Tricolore"

Il gruppo ciclistico Esercito ha scelto come obiettivo principale di conquistare il "Tricolore Stellato" e il nuovissimo "Brevetto Tricolore"

Non poteva che essere così: il messaggio lanciato attraverso la mountain bike e riferito all'unità sportiva, è stato immediatamente raccolto dal Gruppo Ciclistico dell'Esercito Italiano, che quest'anno si dividerà nei tre gironi All Star con i suoi atleti, per poi ritrovarsi tutti ad ottobre a Montalcino (SI) per il gran finale. Una vittoria, non solo sportiva, ma soprattutto di un ideale, che prevede una sola cosa nello sport: l'unione ela solidarietà. Chi è "uomo o donna di sport" sa benissimo cosa voglia dire.

"La formula dei tre gironi è stata azzeccata e darà la possibilità ai miei ragazzi di limitare gli spostamenti e le spese per andare alle singole tappe. Ottima anche l'idea del Brevetto Tricolore con la formula del 5+1+1, che va ad accontentare anche i meno agonisti senza chiedergli sforzi impossibili. Come Esercito Italiano non potevamo esimerci di sostenere il Tricolore, percui alla fine abbiamo optato per onorare questa bellissima iniziativa, che non ha solo risvolti sportivi, ma ha ben di più: dei valori da onorare". 

Queste le parole del responsabile e coordinatore del Gruppo Sportivo dell'Esercito Italiano Cesare Giella, che ha incontrato l'ideatore degli All Star presso la caserma del Genio Ferrovieri di Bologna, dove è scaturito un piacevole e cordiale colloquio.

Intanto proseguono gli abbonamenti presso i tre circuiti, che stanno letteralmente superando ogni più rosea aspettativa.

Insomma, gli All Star una vera "Vittoria Italiana"

Info: www.allstarmtb.it

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli