RIPARTE CON SLANCIO L' AVVENTURA DI XC VERONA 2012
Il circuito cross country veronese, partirà l' 8 marzo da Tregnago con una nuovissima gara per concludersi il 30 settembre a Montorio. In totale le gare saranno 8.
Il circuito XC Verona si ripropone anche nel 2012 con l'intento di fornire ulteriore impulso alla disciplina del ciclismo fuoristrada sul territorio veronese con un programma di otto gare, alcune delle quali saranno delle new entry, tutte improntate nella disciplina olimpica del cross country con tracciati di buon profilo e contenuti tecnici.
La prima novità sarà rappresentata dalla prima edizione del "Trofeo Castello di Tregnago", che sarà organizzato il 4 marzo da BBike Andreis, con un tracciato imperniato lungo i selciati e gli sterrati del Castello medioevale di Tregnago. Questa nuova manifestazione oltre ad essere stata accolta all' interno di XC Verona 2012 fara parte anche di un nuovo trittico (le altre due tappe sono "La Rampiprima" di Villa Lagarina e il "Trofeo Senini" di Montichiari, prova degli Internazionali d'Italia).
Il "2° Trofeo Cerro Veronese" del 10 giugno, in programma a Cerro Veronese, Comune del Parco della Lessinia che ha dato i natali agonistici alla biolimpionica di mountain bike Paola Pezzo, a Filippo Belloni già argento agli europei cross country del 1997 in Danimarca, a Dimitri Modesti, solo per citarne alcuni, vede in palio il titolo regionale con la maglia rossa ed il leone alato della Repubblica Veneta. Nella gara Top Class
L' evento sarà valido anche come tappa della Veneto Cup (nella foto lo scambio di gagliardetti tra Gianni Munari di XC Verona e Flavio Furlanetto di Veneto Cup).
Solo pochi giorni di pausa e venerdì 15 giugno si ripartirà con la prova serale "Nonsologarda Night Race" organizzata da Velo Club del Garda che si disputa nel centro termale di Colà di Lazise, inserita anche nel circuito mantovano-veronese "Big Bike Contest".
La domenica, ossia dopo due giorni, il 17 giugno, si correrà invece il 6° Trofeo S.Vincenzo, prova interamente sterrata sulle colline moreniche del "Custoza" a Corte Guastalla di San Giorgio in Salici, ospiti della famosissima Villa Giusti del Giardino. Nel pieno rispetto delle norme federali alla prova non sono ammese le categorie giovanili esordienti e allievi.
Il 24 giugno, organizzata da XC Verona sarà la volta della prova Top class giovanile di Verona (Torricelle), "Trofeo Città di Verona - Paluani Cup" riservata alle sole categorie giovanili Esordienti ed Allievi, che precederà di una sola settimana l'appuntamento clou della stagione con il campionato italiano giovanile di Courmayeur (Valle d'Aosta). Il 95% del tracciato si snoderà intorno alle fortificazioni e mura scaligere ed austriache di Verona e, rispetto alla passata edizione della prova, il tracciato è stato arricchito con alcuni passaggi tecnici degni dei migliori tracciati agonistici, non privi di asperità e single track. La partenza sulla salita di via Castel San Pietro e, novità del 2012 la concomitante presenza anche delle categorie giovanissimi G5 e G6 che gareggeranno su un tracciato ricavato interamente nell'anfiteatro del parco "Le Colombare".
Ci si ritroverà ancora una volta a Verona il 15 luglio ad un passo dal centro storico della città nell'area ex giardino zoologico, con la prova cross country "1° Trofeo Chesini" organizzata da ASD Chesini sugli antichi bastioni eretti dal governo austroungarico. Anche questa prova, novità 2012, in programma la terza domenica del mese non vedrà al via le categorie giovanili Esordienti e Allievi.
Per la propria immagine XC Verona si affida al proprio sito web www.xcverona.com, per i propri video a Filmotion corrente in Peschiera del Garda info@filmotion.it, per la fotografia al freelance Michele Mondini.
Il circuito XC Verona si ripropone anche nel 2012 con l'intento di fornire ulteriore impulso alla disciplina del ciclismo fuoristrada sul territorio veronese con un programma di otto gare, alcune delle quali saranno delle new entry, tutte improntate nella disciplina olimpica del cross country con tracciati di buon profilo e contenuti tecnici.
La prima novità sarà rappresentata dalla prima edizione del "Trofeo Castello di Tregnago", che sarà organizzato il 4 marzo da BBike Andreis, con un tracciato imperniato lungo i selciati e gli sterrati del Castello medioevale di Tregnago. Questa nuova manifestazione oltre ad essere stata accolta all' interno di XC Verona 2012 fara parte anche di un nuovo trittico (le altre due tappe sono "La Rampiprima" di Villa Lagarina e il "Trofeo Senini" di Montichiari, prova degli Internazionali d'Italia).
Il "2° Trofeo Cerro Veronese" del 10 giugno, in programma a Cerro Veronese, Comune del Parco della Lessinia che ha dato i natali agonistici alla biolimpionica di mountain bike Paola Pezzo, a Filippo Belloni già argento agli europei cross country del 1997 in Danimarca, a Dimitri Modesti, solo per citarne alcuni, vede in palio il titolo regionale con la maglia rossa ed il leone alato della Repubblica Veneta. Nella gara Top Class
L' evento sarà valido anche come tappa della Veneto Cup (nella foto lo scambio di gagliardetti tra Gianni Munari di XC Verona e Flavio Furlanetto di Veneto Cup).
Solo pochi giorni di pausa e venerdì 15 giugno si ripartirà con la prova serale "Nonsologarda Night Race" organizzata da Velo Club del Garda che si disputa nel centro termale di Colà di Lazise, inserita anche nel circuito mantovano-veronese "Big Bike Contest".
La domenica, ossia dopo due giorni, il 17 giugno, si correrà invece il 6° Trofeo S.Vincenzo, prova interamente sterrata sulle colline moreniche del "Custoza" a Corte Guastalla di San Giorgio in Salici, ospiti della famosissima Villa Giusti del Giardino. Nel pieno rispetto delle norme federali alla prova non sono ammese le categorie giovanili esordienti e allievi.
Il 24 giugno, organizzata da XC Verona sarà la volta della prova Top class giovanile di Verona (Torricelle), "Trofeo Città di Verona - Paluani Cup" riservata alle sole categorie giovanili Esordienti ed Allievi, che precederà di una sola settimana l'appuntamento clou della stagione con il campionato italiano giovanile di Courmayeur (Valle d'Aosta). Il 95% del tracciato si snoderà intorno alle fortificazioni e mura scaligere ed austriache di Verona e, rispetto alla passata edizione della prova, il tracciato è stato arricchito con alcuni passaggi tecnici degni dei migliori tracciati agonistici, non privi di asperità e single track. La partenza sulla salita di via Castel San Pietro e, novità del 2012 la concomitante presenza anche delle categorie giovanissimi G5 e G6 che gareggeranno su un tracciato ricavato interamente nell'anfiteatro del parco "Le Colombare".
Ci si ritroverà ancora una volta a Verona il 15 luglio ad un passo dal centro storico della città nell'area ex giardino zoologico, con la prova cross country "1° Trofeo Chesini" organizzata da ASD Chesini sugli antichi bastioni eretti dal governo austroungarico. Anche questa prova, novità 2012, in programma la terza domenica del mese non vedrà al via le categorie giovanili Esordienti e Allievi.
Per la propria immagine XC Verona si affida al proprio sito web www.xcverona.com, per i propri video a Filmotion corrente in Peschiera del Garda info@filmotion.it, per la fotografia al freelance Michele Mondini.