World Cup : The day after....i commenti del giorno dopo
I commenti dei protagonisti, le impressioni 24 ore dopo il grande evento seguito da 20.000 spettatori. Un grande successo per la mountain bike
Nové Mesto na Morave (Repubblica Ceca): Si è appena concluso neI boschi della Repubblica Ceca, il penultimo appuntamento della Coppa del Mondo che è stata vinta con una tappa di anticipo da Jaroslav Kulhavy e dal nostro Gerhard Kerschbaumer (Under 23), che pertanto questo week end in Val di Sole faranno una passerella. Mentre a Commezzadura salvo imprevisti dovrebbero aggiudicarsela le francesi Julie Bresset (elite) e Pauline Prevot Ferrand (under 23).
Un giorno dopo la conclusione della manifestazione abbiamo racconto le dichiarazioni dei protagonisti, di questro evento che è stata un grande successo mediatico, visto che sul percorso c'erano 20.000 spettatori che le tribune ubicate di fronte al palco delle premiazioni erano piene come se fossero state quelle di uno stadio di calcio.
JAROSLAV KULHAVY (REP.CECA - 1° elite men) : "Mi sento veramente bene, in questo periodo sto ottenendo i migliori risultati della mia carriera e sono molto soddisfatto. E' stata una bella gara nel mio paese, quando ho sentito e visto che tutti le persone tifavano per me, sono stato obbligato a vincere. Ho preso presto al comando in modo da evitare qualsiasi tipo di problema per guidare al mio ritmo, è stata una gara perfetta, incredibile. Anche la mia nuova mtb è incredibile, sono super soddisfatto. Ho guidato il nuovo modello Specialized S-Works 2012, ancora più rigido del precedente, penso sia la miglior mountain bike al mondo per le gare di cross country"
SPECIALIZED S-WORKS 2012 : La mountain bike si Kulhavy era equipaggiata con trasmissione XX SRAM con corone 39-26, gomme Renegade Fast Track 2.0 anteriore (23psi) e 1.95 posteriore (24 psi). La sua nuova Epic si completa con la forcella Rock Shox SID 29er.
NINO SCHURTER (SVI - 2° elite men): "E' da un mese che non corro e ho cominciato a stare bene da una settimana, ho sofferto per un'infezione ai brochi che ha dovuto essere trattata con antibiotici. Sapevo che dovevo prendere il mio ritmo senza strafare, dopo tre giri ho potuto guidare bene, recuperare su Hermida e arrivare ancora ad una dura battaglia con Absalon. Il secondo posto mi soddisfa, sono fiducioso per i Campionati Mondiali, ma tanto di cappello a Kulhavy, è un fuoriclasse, contro di lui oggi nessuno ha delle possibilità, ma la mia gara mi ha fatto capire che sono sulla buona strada"
JOSE' ANTONIO HERMIDA (SPA - 4° elite men): "Oggi ho notato di avere maggior esposività delle ultime gare e sono riuscito a mantenermi a 30 secondi da Kulhavy per una buona parte di gara, poi ho avuto un problema con la ruota posteriore, ho preso un colpo forte in discesa e ho avuto paura, credevo di aver forato o danneggiato il pneumatico. Ho deciso di non rischiare e mi sono fermata nell'area tecnica, dove ho perso i 50 secondi che avevo su Absalon e Schurter. Dopo questo rallentamente ho dovuto prendere ritmo ancora una volta, non sono ancora al top, ma ho notato un grande miglioramento rispetto alla settimana precedente. Oggi sono stato molto fluido, molto concentrado ... le sensazioni erano grandi, anche se il mio momento migliore deve ancora venire"
CHRISTOPHE SAUSER INCERTO SULLA BICI DA USARE (SVI - 8° elite men): "Sono incerto su che bici usare in Val di Sole, se usare ancora la Epic 29er (che mi aiuta a risparmiare energie) come a Nove Mesto oppure la Stumpjumper HardTail (che è più scattante). Adesso abbiamo 900 chilometri da fare in auto per andare in Val di Sole".
Domenica ero in prima pagina sul giornale locale con foto spettacolare e Valentino Rossi, che correva a Brno a pochi km da li, era sull'ultima! Incredibile.... Domenica la CFR (Cannondale Factory Racing) aveva 3 piloti con 3 bici diverse...fico.. Io logicamente con la Flash 26", Racing Ralph da 2.25 a 1.6 bar, forka tuning#4 senza spessori a 100psi, Mani 29" Flash e Gujian Scalpel 26".
Per la cronaca a parte Jaroslav,che è su un altro pianeta, tutti i Top correvano in 26" front e tubolari (Nino, Vogel, Absalon, Hermida (si tubolari anche lui!). Concentrato e convinto ho fatto un garone in leggera rimota fino a lottare per il secondo posto con Shurter fino a che un dolore fitto al torace non mi ha messo KO. Non riuscivo più a respirare e il dolore era cosi forte che mi sono praticamente fermato a prendere fiato e quasi non riuscivo a finire la gara.
Il risultato dice 23esimo, male dunque, ma se penso a quei momenti di riding, in mezzo a due ali di folla, a lottare per il 2ndo posto in Coppa del Mondo, facendo delle linee paurose con il mezzo che adoro....beh mi viene il sorriso sulla bocca e vi posso giurare una cosa. Quella è la sensazione più bella del mondo, il vero thrill of riding.
Inoltre abbiamo il nuovo Truck con il full set up e siamo sicuramente il team più cool del pianeta (si me la tiro un pó..he he..), veniteci a trovare numerosi il Val di Sole perchè il #8 ha ancora cartucce da spendere ." In basso nell' apposito box si può vedere il video.
IL TEAM MULTIVAN MERIDA SI AVVICINA ALL' ITALIA: Con un tweet (messaggino) lo svizzero Ralph Naef segnala che la loro carovana è in viaggio verso l' Italia e nello specifico la Val di Sole. Specifica "Next stop Brenner pass", prossima fermata passo del Brennero. La squadra ha dormito in Austria a Linz.
CANNONDALE FACTORY RACING : " La prova di Coppa del Mondo di Nove Mesto è stata la migliore location che abbiamo mai visto ... Grande lotta da parte dei ragazzi (Fumic, Fontana, Gujan) ... la corsa però è finita al traguardo ..Alla prossima!"
ANDREA TIBERI (32° - Torpado Surfing Shop): Scrive su Facebook .."Salvata la trasferta... "trentaiDò"
MICHELE CASAGRANDE ROMPE IL MANETTINO DEL DERAGLIATORE (ritirato - Elettroveneta Corratec): Autore di una partenza fulminea si portava dall'ottava fila dello start (pettorale 74) in 30° posizione che manterrà fino al terzo giro prima dello sfortunato epilogo. "Ho rotto il manettino del deragliatore che sfortuna, proprio oggi che le gambe giravano alla grande ... comunque sono motivato e mi riscatterò dando il massimo in Val di Sole di fronte a tutti i miei fans e per conquistarmi un meritato posto ai Mondiali di Champery'"
GIUSEPPE LAMASTRA (Elettroveneta Corratec): "Gran spettacolo a Nove Mesto oggi. Io purtroppo ancora sottotono ma verranno giorni migliori."
E le ragazze..............
CATHARINE PENDREL ( CAN - 1ª elite women): "È stata una gara difficile e anch'io ho fatto i miei errori. All'inizio, Julie è partita molto forte, e io ero un pò in difficoltà, ma potevo vederla davanti a me, penso che forse lei ha cercato un pò troppo presto di scappare. Questa è stata una grande gara e sono davvero felice di averla vinta per poter continuare a lottare la Coppa del Mondo"
JULIE BRES
Forse oggi ero troppo tesa e la Pendrel era molto forte, così ho cercato di garantirmi la seconda posizione, ma questo non mi ha impedito di cadere nuovamente"
IRINA KALENTIEVA (RUS): "Adoro questo tracciato e lo stupendo pubblico che ha seguito la nostra gara, è stato fantastico"
EVA LECHNER : Da Facebook..."Sono finita quinta in Coppa del mondo a Nove Mesto! Wow una gara straordinaria, con un sacco gente :-)!! Sembrava di essere al Tour de France ...!
PAULINE FERRAND-PREVOT (FRA - Under 23 women): "Sono venuta qui per vincere la Coppa del Mondo e ormai posso dire che la gara in Val di Sole sarà una formalità. Sono ancora in piena forma, la notte prima della gara ho avuto la schiena bloccata e il mio allenatore ha dovuto venire in mio soccorso alle sei di mattina ed è riuscito a restituirmi un pò di benessere, ma non abbastanza. Complimenti alla vincitrice di oggi, l'ucraina Belomoyna, so che lei è tecnicamente forte, ma questo circuito è molto diverso da quello di Chambery dove ci giocheremo il titolo mondiale".
YEAH!! ...SERENA CALVETTI (ITA - Under 23 women - Lissone Mtb) : Sulla sua pagina Facebook in inglese scrive "Top five in world cup!! :-) yeah!!"