Nemmeno le miniere di Talco fermano Sanchez alla Iron Bike
Un evento che si conferma internazionale: al comando delle classifiche Spagna, Stati Uniti e Polonia
Roreto (TO): Per il sesto giorno di Iron Bike e quinta tappa, il comitato organizzatore ha servito agli atleti una delle giornate più spettacolari di tutto il raid; gli iron bikers hanno dovuto superare prima l'attraversamento di una delle miniere di Prali, per concludere poi la prova con l'ascesa ai 2030 metri del Rifugio Selleries (2.030 mt.) dove è stato allestito il campo base: il punto più alto (assieme al campo base che sarà allestito a Sestriere domani) in cui dormiranno gli atleti durante tutta la settimana. Come infatti impone il regolamento di Iron Bike, gli atleti sono obbligati a dormire nelle tende che si devono allestire ogni giorno al campo base, mangiando tutti assieme e rispettando gli orari stabiliti per briefing, colazione, sveglia.
Il freddo di ieri si è fatto sentire e alla partenza, fissata per le ore 8.00 dinnanzi al tempio valdese della borgata Ruata di Pramollo: sono partiti in 101 e tra questi 6 donne, guidate in classifica dalla californiana con le trecce Louise Kobin. Come per tutte le gare a cronometro che si rispettino, partenze scaglionate con ultimo ai nastri di partenza lo spagnolo Ismael Sanchez Ventura, leader della classifica generale. 95 i chilometri di percorso da coprire prima del calare delle tenebre: tempo imposto per non incorrere in penalità 8 ore, con 12 ore di tempo massimo.
Le due prove speciali sono state vinte rispettivamente da Sanchez Ventura e da Milton Ramos (controllato a vista dallo spagnolo che lo ha marcato stretto, inutile con il distacco accumulato rischiare di attaccare ancora). Al rifugio Serafin gli atleti sono stati sorpresi dalla pioggia e dal freddo, che allunga ancora di più il gruppo e i tempi di arrivo alla fine. Alla fine di questa lunghissima giornata, dove per alcuni tratti gli atleti sono stati obbligati a scendere dalla bici e portarsela in spalla, sarà sempre lo spagnolo Sanchez Ventura a mantenersi in testa alla classifica generale, confermando la sua leadership solitaria con un distacco sul secondo, l'atleta honduregno Milton Ramos, superiore all'ora: una enormità se pensiamo che non più di 2 anni fa l'Iron Bike si era concluso al fotofinish con un distacco tra i primi 2 atleti in classifica di pochissimi secondi. Primi tra gli italiani i fratelli Rostagno con Alessandro che, autore di una ottima prova nella giornata odierna, ritorna sul terzo gradino del podio a discapito del fratello Luca, autore di una prova opaca nella prima frazione di giornata.
Guidano la classifica a coppie i polacchi Szymon Zacharski - Filip Kuzniak, mentre tra le donne dominio incontrastato di Louise Kobin. Sempre preziosa si dimostra, viste anche le avverse condizioni metereologiche e le forti escursioni termiche che colpiscono gli atleti, la collaborazione dei rifugi, che finora si sono messi a totale disposizione, fornendo assistenza agli atleti in difficoltà.
Domani partenza dal Rifugio Selleries e arrivo a Sestriere, con un menù eccezionale servito ai bikers: discesa sui 4000 gradini del forte di Fenestrelle e ascesa dello Chaberton, che rappresenta
"la cima Coppi" di questa 18^ Iron Bike con i suoi 3120 metri di altezza.
Scheda della tappa odierna
5^ Tappa: Pramollo - Rifugio Selleries
Lunghezza tappa: circa 95 km
1^ Prova Speciale: Pramollo- Ghigo di Prali
2^ Prova speciale: Ingresso Miniera - Roreto
Tratto cronometrato: Ingresso Miniera-Uscita Miniera
Tempo imposto: 9 ore
Tempo massimo: 12 ore
Partenza ore 8.00
Iron Bike 2011: Risultati della 5ª tappa
Classifica Prova Speciale 1
1. VENTURA SANCHEZ Ismael (SPA) 3h05'55''
2. RAMOS Milton (SPA) 3h07'08''
3. ROSTAGNO Alessandro (ITA) 3h08'31''
4. ROSTAGNO Luca (ITA) 3h18'23''
Classifica Prova Speciale 2
1. RAMOS Milton (SPA) 2h26'17''
2. VENTURA SANCHEZ Ismael (SPA) 2h26'32''
3. ROSTAGNO Alessandro (ITA) 2h40'44''
4. ROSTAGNO Luca (ITA) 2h41'00''
Classifica Generale dopo 5^Tappa
1. VENTURA SANCHEZ Ismael (SPA)
2. RAMOS Milton (SPA)
3. ROSTAGNO Alessandro (ITA)