Felderer, Bianchi, Cattaneo: triplete Full Dynamix alla Tiliment Marathon

Chapeau per la Tiliment Marathon: È solo alla sue terza edizione, ma l’organizzazione è stata perfetta. Grande soddisfazione per la competizione friulana, primo appuntamento con gli Ima Scapin Italian Mtb Awards

Spilimbergo (PN), Full per la Full Dynamix che ha visto sul podio della terza edizione della Tiliment Marathon Bike tre dei suoi assi: Mike Felderer, che ha tagliato il traguardo in prima posizione in 4:06:43 davanti ai compagni di squadra Ramom Bianchi (4:08:37) e Johnny Cattaneo (4:09:22). Questo è stato l'ordine d'arrivo del percorso lungo: ben 102 km che Felder ha corso con una strepitosa media di 29,67.

Doti da vero campione considerando la durezza del tracciato che partiva con un lunghissimo e velocissimo rettilineo nei greti sassosi dei fiumi Tagliamento e Meduna, per giungere ai piedi dei primi pendii. Una prima salita all'interno di un tratto boschivo da rampichino che, per chi non è un campione, era anche costretto a farlo a piedi, specialmente dopo aver tirato a tutta nei primi 30 km di sterrato e sassi. La parte centrale si estendeva sulle montagne delle Prealpi Carniche, tra pezzi di asfalto, sterrati, tratti rocciosi e altri boschivi. Un percorso davvero impegnativo quanto divertente, specialmente per chi ama i single track e oggi se ne sono visti parecchi sia molto tecnici e ricchi di sassi sia meno pericolosi, all'interno dell'area boschiva montana, ma non meno insidiosi per le radici degli alberi che spesso sbucavano per mettere in difficoltà il passaggio dei biker.



Al percorso, sebbene estenuante, vario e divertente si aggiunge sicuramente il paesaggio e soprattutto i piccoli paesi che i biker hanno attraversato: villaggi fuori dal tempo, quasi dimenticati, dove il tempo sembra essersi fermato e la gente è cordiale. Ed è di questa cordialità e umanità che ci piacerebbe parlare, perché in tanti anni di gare raramente abbiamo incontrato persone disponibili come gli organizzatori della Tiliment, la polisportiva Trivium, che hanno saputo fare un lavoro davvero eccezionale, non solo nel tracciare e segnalare perfettamente tutto il percorso, ma soprattutto nella volontà di non far mancare nulla a nessun biker, dal primo all'ultimo.

In particolare l'assistenza: il percorso era perfettamente presidiato in ogni punto, in ogni angolo, perfino sulla cima più alta o in tratti boschivi pressoché deserti. Un numero impressionante di volontari si è resa, infatti, disponibile affinché tutto funzionasse alla perfezione e al passaggio dei biker si sinceravano che fosse tutto a posto e avevano sempre una parola di incoraggiamento. Anche i ristori erano numerosi e ben  posizionati, acqua in abbondanza anche per i "ritardatari", ma che sicuramente avevano bisogno di maggior incoraggiamento.



E a proposito di questo ci teniamo a ringraziare personalmente ogni singola persona che oggi alla Tiliment Marathon Bike ha lavorato perché noi biker ci divertissimo in tutta sicurezza. (Un ringraziamento speciale a Gianni, un "angelo custode" della croce rossa che ha permesso alla sottoscritta, Anna, di portare a termine i suoi 102 km grazie a un assistenza speciale a un supporto morale non indifferente).


Non dimentichiamo, però che la terza edizione di questa gara friulana prevedeva due percorsi, il lungo, appunto, di 102 km vinto da Felderer nella categoria maschile e Antonella Incristi in quella femminile, che ha primeggiato su Mariangela Cerati, quest'ultima ha dominato la gara fino alla fine, quando a causa di una foratura negli ultimi due km, che ha dovuto concludere a piedi, è stata superata dalle avversarie. Alla fine è arrivata terza, preceduta anche da Lisa Bacchiavini.

Il percorso breve, si fa per dire, di 51 km ha visto primeggiare Fabio Zampese ASD Bike Pro Action con un tempo di 01:57:05 seguito da Denis Vogris del Team Granzon e Riccardo Panizza che si sono giocati rispettivamente la seconda e terza posizione in volata con un tempo di 02:00:38.


Spilimbergo è stato teatro anche di un'altra importantissima iniziativa: il Primo Campionato Assoluto MTB Paraolmpico. Circa una ventina i partecipanti a questa prima edizione, che già sabato pomeriggio erano in paese a provare il percorso e a chiedere consigli ai biker più esperti su come superare alcuni ostacoli che, per alcuni di loro, erano forse un po' penalizzanti. Gli atleti che hanno partecipato al Primo Campionato Assoluto MTB Paraolimpico hanno percorso un tratto di 25 km in strade sterrate nei gretti del fiume, un paio di punti, a detta degli atleti, erano un po' difficili da superare per alcuni di loro, ma alla fine sono giunti tutti al traguardo portando a casa la loro personale vittoria. L' assoluta l' ha vinta Michele Pittacolo.


Ricordiamo infine che la Tiliment Marathon Bike era la prima tappa degli IMA Scapin Italian Mtb Awards e sono quindi state assegnate le prime maglie di leader a tutti i primi classificati di ogni categoria, ora bisognerà attendere l'8 maggio, con la gara toscana Da Piazza a Piazza, per sapere se le maglie vestiranno ancora le stesse spalle.

Apri articolo completo


Vedi altri articoli