Marco Aurelio Fontana secondo a Saint Raphael, vince Julien Absalon

La gara era valida come seconda prova della Coupe de France, diversi italiani al via

Julien Absalon, ha già messo le cose in chiaro nella prima prova della Coupe de France, vincendo a Saint Raphael la sua prima gara della stagione tre settimane prima dell'apertura della Coppa del Mondo in Sud Africa.
Fino a metà gara Absalon è rimasto a ruota di Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Racing), in gara con la Flash 29", poi all'inizio del quarto dei sei giri da coprire, il rider dell'Orbea è andato al contrattacco e su una breve salita ha accellerato insistendo nella sua azione per poi controllare Fontana.  Dietro Absalon e Fontana, terzo Maxime Marotte, l'unico che poteva inserirsi nel duello per la vittoria, ma dopo aver avuto nel mirino a lungo la coppia al comando, l'alsaziano della BH-SR Suntour, quando il ritmo si è alzato ha lasciato fare accontentandosi del gradino più basso del podio, il terzo dopo Banyoles e Cassis.  Inaki Lejarreta (Orbea) ha finito quarto, Marc Colom (New Cycling) quinto, sesto e settimo due bikers che corrono con team italiani, il francese Stephane Tempier (TX-Active Bianchi) e Ivan Alvarez Gutierrez (Giant Italia Team), 16. il piemontese Alessandro Gambino (GT Starplastic).  Sfortuna per Tony Longo (TX-Active Bianchi), che ha dovuto abbandonare la gara per una foratura all'inizio del secondo giro, lontano dall'area tecnica.


La gara femminile è stata vinta dalla Campionessa di Francia, la bretone Julie Bresset (BH Suntour Peisey-Vallandry) che rientrava alle gare dopo nove mesi, da quando si era rotta la clavicola a metà agosto.   La Bresset ha preso subito il comando della corsa, mentre dietro la norvegese Lene Byberg (Specialized Factory Team), Cecile Ravanel (GT-Skoda Chamonix) e Fanny Bourdon (GT-Skoda Chamonix) cercavano di organizzare una caccia impossibile.  Cecile Ravanel, ancora con i postumi di una bronchite, è stata la prima a lasciare la lotta per il secondo posto, mentre Lene Byberg e le altre si fronteggiavano.  La bionda norvegese, medaglia di bronzo ai mondiali 2009, ha respinto gli attacchi di Fanny Bourdon e di Sabrina Enaux (Felt Otztal-X Bionic), difendendo la posizione d'onore.  All'arrivo Sabrina Enaux ha preso la terza piazza, mentre la Bourdon alla distanza ha accusato dolori ad un ginocchio infortunato a gennaio in una gara di ciclocross, terminando quarta, Pauline Ferrand-Prévot ha completato le top 5, nona a 8' 47" Anna Oberparleiter (ITA-Infotre Bi&Esse Lee Cougan).
Terzo posto dell'elbana Alessia Bulleri (Elba Bike) nella gara Juniors Dames alle spalle delle francesine Perrine Clauzel e Margot Moschetti, appena salite nella categoria.  Le tre hanno fatto il buco, Anais Simon e Marion Gauthier hanno completato la top 5, ma a distanza di sicurezza.   

La seconda manche della Coupe de France si disputerà in Val d'Allos il 26 giugno.


Coupe de France # 1 Saint-Raphael

Scratch Hommes 

1. Julien Absalon (FRA-Orbea) in 1 ora 42' 21", 2. Marco-Aurelio Fontana (ITA- Cannondale Factory Racing) a 1' 17", 3. Maxime Marotte (FRA-BH-SR Suntour Peisey Vallandry) a 2' 35", 4. Iñaki Lejaretta (ESP- Orbea) a 3' 06", 5. Marc Colom (FRA-New Cycling) a 4' 12", 6. Stéphane Tempier (FRA-TX Active-Bianchi) a 4' 28", 7. Ivan Alvarez Gutierrez (ESP- Giant Italia Team) a 4' 53", 8. Ruben Ruzafa (ESP- Orbea) a 6' 46", 9. Christian Fagerli (NOR- Raumerrytter) a 7' 24", 10. Pierre-Geoffroy Plantet (FRA-New Cycling) a 8' 22"  .... 16. Alessandro Gambino (ITA-GT Starplastic) a 10' 39", 45. Diego Rosa (ITA-Giant Italia Team) a 17' 18", 56. Denny Lupato (ITA-Giant Italia Team) a 1 giro, 77. Niccoli Francesco (ITA-Infotre Bi&Esse Lee Cougan) a 1 giro

 

Scratch Dames
1. Julie Bresset (FRA-BH-SR Suntour Peisey-Vallandry) in 1 ora 36' 51, 2. Lene Byberg (NOR-Specialized Factory Racing) a 1' 11", 3. Sabrina Enaux (FRA-Felt Oetztal X-Bionic) a 3' 06", 4. Fanny Bourdon (FRA-GT-Skoda Chamonix) a 4' 39", 5. Pauline Ferrand-Prévot (FRA-Lapierre International) a 5' 52", 6. Helene Marcouyre (FRA-BH-SR Suntour Peisey-Vallandry) a 6' 35", 7. Caroline Redelsperger (FRA-Vélo Vert) a 7 '55", 8. Laura Metzler (FRA-BH-SR Suntour Peisey-Vallandry) a 8' 09" 9. Anna Oberparleiter (ITA-Infotre Bi&Esse Lee Cougan) a 8' 47", 10. Carina Kirssi (FIN-Goeman Scott Cycling) a 9' 20" .... 12. Judith Pollinger (ITA-Infotre Bi&Esse Lee Cougan) a 9' 49"

Apri articolo completo


Vedi altri articoli