Sauser e Stander aumentano il vantaggio
Nonostante le cadute e i problemi tecnici, Burry Stander e Christoph Sauser (36One-Songo-Specialized) hanno vinto la prima tappa con arrivo a Tulbagh e consolidato la loro leadership.
Sauser e Stander, che ieri hanno vinto il prologo, anche oggi hanno sconfitto tutti i rivali nella prima tappa corsa nei dintorni di Saronsberg Wine Estate (89 Kmi e 2.500 metri di dislivello), iniziata con forte slancio dai favoriti della corsa e da altre cinque squadre, Pro Team Stöckli (Huber/Looser), le due Multivan Merida di Genze/Kaess e Hermida/Naef e le due Bulls (Platt/Sahm e Dietsch/Boeme. Una caduta di Sauser in discesa ricompattava i sei equipaggi che
Un'altra delle notizie del giorno è la perdita di due candidati al podio, Kevin Evans e David George, il motivo è la caduta nella seconda discesa di Evans per il malfunzionamento dei freni, che ha riportato la frattura della clavicola e ha dovuto dire addio ad una gara che aveva preparato al meglio.
La classifica generale mantiene lo stesso ordine del prologo, il 36One Songo Specialized precede di 3' 21" Pro Team Stöckli e di 4' 55" Team Bulls 2.
Tra le donne, la coppia della Colnago CAP Arreghini Südtirol, Eva Lechner e Nathalie Schneitter, ha vinto di nuovo con un tempo di 5 ore 11' 16", precedendo di 2' Sally Bigham-Karien van Jaarsveld (Team USN). Dopo 24 Km dalla partenza, la coppia del team Colnago CAP Arreghini Sudtirol si è portata al comando della corsa con 5' di vantaggio sulle sudafricane Thea-Mari van der Sandt e Hanlie Booyens e con 6' sul duo australiano, composto da Karien Van Jaarsveld e Sally Bigham. Successivamente, il vantaggio del duo Colnago è diminuito a causa dei crampi che hanno colpito Nathalie
"Ho lavorato duramente oggi - ha detto la Schneitter - Ho avuto i crampi alle gambe. Credo che possa capitare a tutti una brutta giornata e oggi era la mia. Sono anche caduta in una curva sabbiosa, ma è stata per colpa mia, perchè ero deconcentrata. Ho cercato di bere molto sin dall'inizio della tappa, ma evidentemente non è stato sufficente, non siamo abituate a questo caldo"
Ulteriore vittoria anche nella categoria Mixed per gli svizzeri Bärti Bucher- Esther Süss (Wheeler-BiXS), mentre tra i Masters Carsten Bresser e Udo Boelts (Team Juwi) hanno consolidato la loro posizione in testa alla classifica.
Classifica stage #1
Mens
1. 36one Songo-Specialized (Christoph Sauser - Burry Stander) in 3 ore 52' 13", 2. Stöckli Pro ( Urs Huber - Konny Looser) a 1' 02", 3. Team Bulls 2 ( Thomas Dietsch - Tim Boehme) a 2' 12", 4. Team Bulls 1 ( Karl Platt - Stefan Sahm) a 3' 49", 5. Multivan Merida Biking 1 ( Hannes Genze - Jochen Kaess) a 3' 49", 6. Versluys-Evenza ( Nicolas Vermeulen - Kevin Van Hoovels) a 9' 27", 7. Multivan Merida Biking 2 ( Andreas Kugler - Markus Kaufmann) a 10' 36", 8. Wildwolf-Trek Pro Racing ( Sergio Mantecon Gutierrez - Carlos Coloma) a 13' 33", 9. Trek World Racing ( Lukas Flückiger - Mathias Flückiger) a 13' 34", 10. Milka-Trek 2 ( Jelmer Pietersma - Jukka Vastaranta) a 13' 35" .... 19. Team Full Dynamix (Ramon Bianchi - Mike Felderer) a 24' 25",2 4. CBE Merida (Umberto Corti - Fabio Ursi) a 37' 23"
Ladies
1. Colnago CAP Arreghini Südtirol ( Eva Lechner - Nathalie Schneitter) in 5 ore 11' 16", 2. Team USN (Sally Bigham - Karien van Jaarsveld) a 1' 55", 3. ABSA aBreast (Ischen Stopforth - Hanlie Booyens) a 7' 57", 4. Swell/Giant (Niki Fisher - Jenny King) a 13' 08", 5. RSAWeb Ladies (Catherine Townshend - Julie Skea) a 34' 29"
Mixed
1. Wheeler - BiXS (Bärti Bucher - Esther Süss) in 4 ore 37' 15", 2. Contego/Giant/Sludge (Erik Kleinhans - Ariane Lüthi) a 10' 11", 3. Baumat/Zaboobikes (Daniel Annaheim - Renata Bucher) a 15' 23", 4. FIAT Rotwild (Kerstin Brachtendorf - Klaus Steinkeller) a 26' 40", 5. Raedisch Race (Ivonne Kraft - Peter Vesel) a 43" 17"
Masters
1. Team Juwi (Carsten Bresser - Udo Boelts) in 4 ore 18' 10", 2. Robert Daniel (Doug Brown - Robert Sim) a 14' 55", 3. Nandos (Adrian Enthoven - Gerrie Beukes) a 19' 06", 4. Scott-Swisspower (Thomas Frischknecht - Urs Gerig) a 26' 42", 5. Toyota/Cyclelab (Gary Marescia - Bruce Diesel) 30' 23"