Chiedilo a Pianeta: Regolare il sag in una Rock Shox Revelation RI
Andrea Sanguinetti ha chiesto: Chi sa dirmi come si regola il sag in una forcella Rock Shox Revelation Rl e a cosa serve il gate?
Il sag si misura mettendo l'O-ring sullo di plastica a battuta contro il fodero della forcella, per poi salire in sella, magari con l'aiuto di qualcuno che tiene ferma la bicicletta, SENZA PESARSI SUI PEDALI e con l'abbigliamento normale con cui si pedala (anche lo zaino nel caso si utilizzi). Se il sag è troppo basso (meno del 30 percento) alziamo la pressione nella camera positiva pompando con la pompa ad alta pressione in dotazione, in caso contrario abbassiamola.
Una volta raggiunto il giusto valore mettiamo la stessa quantità d'aria (calcolata in Psi, ossia il valore indicato dal manometro della pompa) nella camera negativa. IN questo modo la forcella dovrebbe lavorare al meglio. Facciamo qualche giro di prova per regolare a nostro piacimento il valore di rebound. Il Gate, ovvero la piccola manopola sullo stelo destro, serve a decidere quando il blocco della forcella si attiva.
Ossia regolandolo si decide se una volta bloccata la forcella rimane praticamente rigida, oppure se ha comunque un minimo di gioco. Utile soprattutto nel Xc, ma anche per evitare di prendere colpi secchi a forcella bloccata.