Alla Sinalunga Bike c'è il ritorno di Dario Cioni

Il corridore di origini inglesi e la biker piemontese arrivano entrambi soli sul traguardo davanti al Centro Commerciale “I Gelsi”

Sinalunga (Siena): Superata ogni aspettativa: sono 17 con quella di oggi le edizioni della Sinalunga Bike (16° Memorial Luca Oci), ma la maturità è senz'altro raggiunta ed oltrepassata.

1.535 iscritti (tra cui ben 55 donne) hanno segnato il record della manifestazione, che quest'anno oltre a far parte dei trofei "Coppa Toscana" e "Tour 3 Regioni FRW", entra per la prima volta nel circuito nazionale del "Prestigio" e nel circuito misto "Terre di Siena Strada e MTB".

Per celebrare l'ingresso tra le "prestigiose", il percorso è stato parzialmente rinnovato:  evitato il fastidioso trasferimento iniziale al posto del quale si sono fatti salire i ciclisti verso il centro storico del paese (permettendo così una prima selezione); nuova anche la lunga e pedalabile salita verso "Piazza di Siena" (Cima Coppi di giornata), così come un single-track nella parte finale che si snodava tra lecci e querci secolari letteralmente stupendo. Purtroppo le piogge dei giorni precedenti hanno reso necessaria l'eliminazione di un tratto di discesa dopo il bivio di Collalto giudicato troppo pericoloso.


Manifestazione cresciuta anche dal punto di vista del rispetto dell'ambiente e della salvaguardia del territorio. Infatti il comitato organizzatore in collaborazione con "Power Bar" ha lanciato la campagna ecologica "Facciamo a gara a chi sporca meno": chi ha riportato all'arrivo almeno un involucro di plastica di barrette o zuccheri è stato ricompensato con una barretta energetica della ditta "Power Bar".


Dopo la partenza leggermente ritardata per consentire l'ingresso in griglia di tutti gli atleti, subito un plotone prende vantaggio sul resto del gruppo: alla località " Salimbeni"  (12 km) riusciamo a vedere in questo primo drappello Dario Cioni, Marco Zappa, il bielorusso Mikhailousky, Lorenzo Martelli, Francesco Casagrande, Manuele Spadi, i due fratelli Burzi e Diego Rosa. Poco dopo al passaggio di Trequanda la corsa si anima ed acquistano margine nei confronti degli avversari coloro che saranno i protagonisti di giornata: Casagrande, Cioni, Martelli, Zappa, Rosa e Spadi.


A circa metà gara però ecco il vero colpo di scena: l'atleta del Team Sky Bikers attacca e viene segnalato solo a Collalto (km 26 e 1h10' di corsa), trascorsi 2 minuti seguono l'alfiere del Team Cicli Taddei, il corridore bielorusso ed il biker del Team Giant Italia. Leadership del corridore nato a Reading consolidata anche alla località "Le Vallesi" dopo 34 km, dove la situazione cambia però nelle retrovie: a 3 minuti dal battistrada transita la coppia Rosa-Martelli e dopo 4 minuti vediamo invece passare il trio Mikhailouski-Casagrande-Spadi.


Successivamente Cioni ha un problema tecnico e il suo vantaggio si riduce e a Farnetella (Km41) dove solo 1 minuto lo separa dai diretti inseguitori che adesso sono Rosa e Spadi; leggermente più dietro ci sono Casagrande e Zappa. Si comincia a pensare ad un calo dell'atleta residente a Montelupo Fiorentino, ma non è così. A Scrofiano (dove è bene sottolineare che è stato allestito un ristoro con dolci preparati direttamente dalle signore del posto), ultimo passaggio segnalato da Radiocorsa situato al km 45, Cioni riesce a guadagnare ancora terreno nei confronti degli inseguitori che si danno battaglia alternandosi di continuo: ora può gestire 2 minuti rispetto a Rosa e Casagrande e 2 minuti e mezzo nei confronti di Spadi e Zappa.


Nonostante questo, il portacolori del Team Sky Bikers non rallenta e continua nella sua cavalcata verso l'arrivo incrementando ulteriormente il proprio vantaggio: vince da solo coprendo i 56 km e 1500 m di dislivello del percorso in 2h15'26'' alla stratosferica media di 25.25 km/h. Secondo dopo circa 3 minuti arriva l'ex professionista di Ginestra Fiorentina insieme a Marco Zappa. Conquista la quarta posizione Diego Rosa, mentre la quinta piazza è per Manuele Spadi.


Bellissima la competizione femminile che ha visto una sfida intensa tra l'atleta del Team Cicli Taddei Cristina Roberti e la ciclista del Team Focus Alessia Ghezzo; quest'ultima a circa 15 km dalla fine ha ingranato una marcia in più ed ha concluso prima in solitaria con il tempo di 2h55'31''. Trascorsi neanche 4 minuti arriva Cristina Roberti (seconda), mentre Barbara Genga si aggiudica il bronzo.


"Vincere in Toscana è stata per me una grandissima soddisfazione, come averlo fatto in Piemonte,"
ha dichiarato per noi la gentilissima Alessia "i posti sono magnifici e la sento come una seconda casa. La gara era molto dura per essere a fine stagione, tutti questi sali e scendi hanno pesato sulle gambe. Sono stata con Cristina fino a circa 15 km dall'arrivo, poi ho provato ad accelerare e sono riuscita ad andare in fuga. Un successo che ci voleva al termine di una stagione di alti e bassi".


Dopo le fatiche di una gran fondo così impegnativa tutti hanno gradito l'ottimo pasta party dove sotto un tendone appositamente allestito si poteva pranzare con: pasta bianca o al pomodoro, roast-beef e piselli, bevendo acqua e vino. Una cerimonia di premiazione di tutto rispetto ha concluso la giornata. Come commentare se non positivamente questa grande festa della mountain-bike? Arrivederci a tutti, aspettando la Sinalunga Bike 2011!



N.B.: La manifestazione verrà trasmessa in televisione con la seguente programmazione:

TV Prato 39 lunedì 4/10 ore 21;

C10 martedì 5/10 ore 23;

Valdarno Channel martedì 5/10 ore 21;

Teletruria mercoledì 6/10 ore 21.

 

Il comitato organizzatore ringrazia tutti i partecipanti, i responsabili dei Circuiti di appartenenza : Prestigio, Coppa Toscana, Terre di Siena e FRW. In particolare Ivano Ognibene che con il suo impegno e la sua passione, ha contribuito in questi ultimi anni, alla costante e decisa crescita della Sinalunga Bike. Un immenso ringraziamento agli oltre 150 volontari, che con il loro indispensabile apporto, hanno consentito la perfetta riuscita della manifestazione.


SinalungaBike 2010: Ordine d'arrivo maschile

1 CIONI DARIO SKY BIKERS 02:15:26.70
2 CASAGRANDE FRANCESCO CICLI TADDEI 02:18:29.30
3 ZAPPA MARCO WR COMPOSITI RACING 02:18:30.90
4 ROSA DIEGO GIANT ITALIA TEAM 02:19:35.80
5 SPADI MANUELE FOCUS FACTORY RACING CYCLING TEAM MTB 02:20:06.30
6 MARTELLI LORENZO GS SURFING SHOP SPORT PROMOTION 02:21:27.90
7 FANELLI IVAN GIORDANA CIPOLLINI TUTTOSPORT 02:23:35.70
8 BURZI VEGA CICLI TADDEI 02:23:45.70
9 RINALDINI ROBERTO CICLI TADDEI 02:24:01.80
10 NICOLINI MARCO TEAM ESSERE & SWITCH 02:25:56.20
11 CORSETTI NICOLA TEAM ERREPI FRW 02:27:48.30
12 PULINA DAVIDE ASD TEAM CICLO MOTOR SHOP LIVORNO 02:27:49.00
13 RICCI FEDERICO TEAM SCOTT PASQUINI STELLA AZZURRA 02:28:49.20
14 PEZZI FABRIZIO TARTANA BIKE 02:28:50.60
15 PERUZZI ALESSANDRO SC CENTRO BICI TEAM TERNI 02:29:08.20
16 TASSINI SIMONE TEAM KONA BIKE PARADISE 02:29:21.00
17 MONTELATICI LUCA TEAM ERREPI FRW 02:29:23.68
18 GALARDINI GIANLUCA FOCUS FACTORY RACING CYCLING TEAM MTB 02:29:23.70
19 GATTONI FABIO ASD GS MONDOBICI 02:29:27.60
20 BELLUCCI MARIO CICLI TADDEI 02:29:34.10

SinalungaBike 2010: Ordine d'arrivo femminile

1 GHEZZO ALESSIA FOCUS FACTORY RACING CYCLING TEAM MTB 02:55:31.60
2 ROBERTI CRISTINA CICLI TADDEI 02:59:11.80
3 GENGA BARBARA ASD I BRIGANTI MTB 03:12:34.10
4 BULLERI ALESSIA ELBA BIKE 03:12:35.20

SinalungaBike 2010: Ordine d'arrivo 26 km

1 MELONI CRISTIANO MTB CHIANCIANO TERME 01:09:19.80
2 FELETIG SANDRO GRIP CASTELFIORENTINO 01:09:39.00
3 VELASCO SIMONE TEAM ELBA BIKE 01:10:02.10
4 GUERRINI MASSIMO TEAM SCOTT PASQUINI STELLA AZZURRA 01:11:58.20
5 BROCCOLINI EMANUELE CAVALLINO TENTICICLISMO 01:12:57.50
6 BELLUCCI GIOVANNI ERREPI FRW 01:13:22.20
7 LEONI GERMANO DEKA TRIAL BIKE 01:13:23.50
8 MAGI SIMONE ASD MTB CASTIGLIONE DEL LAGO 01:16:39.70
9 FORI FRANCESCO ASD GS MONDOBICI 01:16:44.90
10 DEL ROSSO LORENZO ASD EXTREMA TEAM 01:17:13.80

 

 

 

Apri articolo completo


Vedi altri articoli