MTB-O: LA STAFFETTA VA ALLA DANIMARCA. ITALIA OTTAVA

GRANDE SUCCESSO PER LA 3 GIORNI INTERNAZIONALE SUI COLLI EUGANEI CHE SI E' CHIUSA OGGI IN VENETO

TEOLO (PD): Si è svolta oggi la prova a Staffetta di Coppa del Mondo Mtb-Orienteering a Teolo (PD). La vittoria è andata alla Danimarca (2h 40' e 20") che per poco meno di un minto è riuscita ad avere la meglio su Austria (2h 41' 02") e Svizzera (2h 41' 54"). 4° posto per Finlandia, 5° per Francia, 8° per ITALIA. Pronostico rispettato dunque con i Danesi, che vantano una serie di titoli internazionali di tutto rispetto, mentre per l'Austria si tratta del primo podio internazionale in questa disciplina. Anche gli svizzeri hanno confermato le previsioni andando a podio.

 

Gara dai 2 volti per gli azzurri che sono partiti piuttosto bene con un 7° posto in prima frazione per Giaime Origgi (54' 41"). Da dimenticare invece la performance della 2^ frazionista, Milena Cipriani. La trentina ha commesso una serie di errori che ha fatto precipitare gli azzurri al 20° posto. A quel punto è toccato a Luca Dallavalle tentare l'impresa disperata. Un compito piuttosto difficile anche perchè il ragazzo della Val di Sole è partito per la terza frazione alquanto nervoso vista la lunga attesa in zona cambio.

 

Dallavalle ha fornito una prestazione esaltante con una serie di passaggi da record che lo hanno ancora una volta confermato come atleta di livello assoluto rifilando ad esempio 4 minuti ai danesi vincitori, 6 agli austriaci e 5 agli svizzeri. La rimonta impossibile non è avvenuta, ma almeno l'Italia ha avuto la soddisfazione di vedere la sua rappresentativa nazionale entrare nella Top 10 mondiale.
Si chiude così con un nuovo pesante piazzamento la Coppa del Mondo di Teolo che ha visto al via 19 differenti Nazioni e circa 400 atleti. Ottimo anche il successo della challange internazionale che quest'anno ha ripreso ad essere organizzata. L'ultima prova di Coppa di Mtb-O, si era svolta nel 2003 ed aveva visto il successo dell'Italia con il terzetto Mogno, Forabosco, Gasperotti.

 

La 3 giorni veneta è andata nel migliore dei modi, con percorsi tecnici e difficili come spiegato da uno degli organizzatori, Mauro Fizzoni. "Abbiamo avuto delle piccole difficoltà, come succede ogni volta che si allestisce un evento così complesso. Ora speriamo che su questo territorio possa nascere un movimento locale in grado di sviluppare altri progetti di Mtb-O. Adesso non ci resta che augurare un in bocca al lupo a chi, il prossimo anno, organizzerà i Campionati Mondiali di Vicenza 2011".

 

INTERVISTA AL PRESIDENTE FISO, SERGIO GRIFONI:
http://fiso.it/04_notizie/dettaglio.asp?id=4212

 

LE FOTO DELL'EVENTO:
http://www.flickr.com/photos/fedorientamento/sets/72157624995742254/

 

CLASSIFICA:
1 DANIMARCA
2 AUSTRIA
3 SVIZZERA
8 ITALIA

Apri articolo completo


Vedi altri articoli