Poker di Pasquali e della Perboni, il River Marathon è tutto loro
Vincono anche la 4ª prova, la GF Gianfranco Ugolini - Tre Comuni
Dopo aver sbrigato il consueto rituale pre-gara: ritiro numero, pacco gara e riscaldamento, verso le 9.00 ci avviciniamo alle griglie di partenza situate nella piazza principale del paese, dove il pubblico è già pronto a offrirci un po' di quel calore che questa primavera tentenna a darci. In griglia circa seicento biker (609 iscritti) ad aspettare il fischio d'inizio di questa 8° edizione della Gran Fondo Gianfranco Ugolini - Tre Comuni che ci porterà a percorrere un giro di lancio di 5 km più altri due giri per un totale di circa 50 km lungo gli argini e le golene del Fiume Po.
La partenza puntuale alle 9,30, viene data dallo speaker Alfio Montagnoli e i bikers si accodano subito dietro l'auto, che controlla e segna l'andatura dei corridori. Con il fiato alla gola anche noi finiamo il giro di lancio quasi tutto su asfalto, passando dalla piazza di Pomponesco tra gli applausi del pubblico. Sentiamo la voce dello speaker il quale segnalava che il primo a transitare era il veneziano Gianfranco Mariuzzo seguito da Sergio Cagliari, Cristian Gallina e via via tutti gli altri con in quinta posizione il favorito Fabio Pasquali.
Davanti si formava così un gruppo molto numeroso di bikers che si sono messi alla testa della corsa e a metà della prima tornata (due giri da 23 chilometri) ci ha pensato Fabio Pasquali a fare la selezione. Dopo un paio di allunghi è riuscito ad andarsene dal gruppo e in quel momento decisivo per lo sviluppo della competizione, solo due atleti sono riusciti a stare a ruota del bresciano, ossia Ivan Conti (Sfrenati) e Sergio Cagliari (Emporiosport team). A metà gara i tre bikers Pasquali, Conti e Cagliari conducevano, inseguiti a mezzo minuto da gruppo formato da tantissimi bikers, una cosa normale per una corsa decisa quasi sempre in volata. Per la verità al mattino i "bookmaker" davano un arrivo in volata, ma non l'organizzazione, preoccupata per lo stretto, ma spettacolare, passaggio fra le case adiacenti la piazza che costringevano i biker a dosare la propria adrenalina.
Dopo poco più di un minuto sono arrivati i corridori del gruppo che ha inseguito per tutta la gara. Sono arrivati nell'ordine : il veneto Mariuzzo, il bresciano Gallina, il mantovano Bortolotti, il pavese Bertoni, gli emiliani Lolli, Bonfanti e il trentino Segata. Nella femminile, nonostante fosse in pessime condizioni fisiche (occhi rossi e voce roca e tosse) una eroica Angela Perboni ha preso il via e alla fine è riuscita a vincere ancora una volta, dimostrandosi insuperabile su questi percorsi. Sul podio è stata affiancata da Paola Ferretti (Sportissimo) e da Anna Negrisoli (Emporiosport team).
Fabio Pasquali e Anna Perboni con la vittoria realizzano dunque uno splendido poker essendosi imposti in tutte le quattro tappe del circuito.
Anche per il quarto appuntamento della River Marathon Cup sono stati accontentati molti partecipanti con premi fino alla ventesima posizione per le categorie più numerose. Non solo, oggi, a conclusione del circuito, sono stati consegnati a tutti i "finisher" delle quattro prove degli zainetti offerti dall'azienda Salice e premiati i vincitori assoluti e di categoria della River Marathon Cup, iniziata lo scorso 28 febbraio a Guastalla (RE), organizzata dal Team Sculazzo Italia, per proseguire con la domenica successiva 7 marzo ad Asola (MN) per la X-Bionic Challenge organizzata da Asd Emporiosport Team 2, e con la Fosbike a San Marino di Carpi organizzata dalla Polisportiva San Marino il 14, per giungere oggi con la gran festa finale in "casa" del GS Rosa a Pomponesco.
Infine, ma non per importanza, uno speciale Trofeo dedicato a Gianfranco Ugolini che è stato consegnato dal fratello del biker scomparso ai tre vincitori assoluti dell'ottava edizione della Gran Fondo Gianfranco Ugolini - Tre Comuni di Pomponesco (MN). Sono state inoltre premiate le tre squadre con il maggior numero di partecipanti e di punti accumulati.
Soddisfatti per aver partecipato a questi bellissimi appuntamenti d'inizio stagione, ringraziamo l'organizzazione per averci fatto, sudare, spingere, correre, infangare, ma soprattutto divertire !
Dopo aver sbrigato il consueto rituale pre-gara: ritiro numero, pacco gara e riscaldamento, verso le 9.00 ci avviciniamo alle griglie di partenza situate nella piazza principale del paese, dove il pubblico è già pronto a offrirci un po' di quel calore che questa primavera tentenna a darci. In griglia circa seicento biker (609 iscritti) ad aspettare il fischio d'inizio di questa 8° edizione della Gran Fondo Gianfranco Ugolini - Tre Comuni che ci porterà a percorrere un giro di lancio di 5 km più altri due giri per un totale di circa 50 km lungo gli argini e le golene del Fiume Po.
La partenza puntuale alle 9,30, viene data dallo speaker Alfio Montagnoli e i bikers si accodano subito dietro l'auto, che controlla e segna l'andatura dei corridori. Con il fiato alla gola anche noi finiamo il giro di lancio quasi tutto su asfalto, passando dalla piazza di Pomponesco tra gli applausi del pubblico. Sentiamo la voce dello speaker il quale segnalava che il primo a transitare era il veneziano Gianfranco Mariuzzo seguito da Sergio Cagliari, Cristian Gallina e via via tutti gli altri con in quinta posizione il favorito Fabio Pasquali.
Davanti si formava così un gruppo molto numeroso di bikers che si sono messi alla testa della corsa e a metà della prima tornata (due giri da 23 chilometri) ci ha pensato Fabio Pasquali a fare la selezione. Dopo un paio di allunghi è riuscito ad andarsene dal gruppo e in quel momento decisivo per lo sviluppo della competizione, solo due atleti sono riusciti a stare a ruota del bresciano, ossia Ivan Conti (Sfrenati) e Sergio Cagliari (Emporiosport team). A metà gara i tre bikers Pasquali, Conti e Cagliari conducevano, inseguiti a mezzo minuto da gruppo formato da tantissimi bikers, una cosa normale per una corsa decisa quasi sempre in volata. Per la verità al mattino i "bookmaker" davano un arrivo in volata, ma non l'organizzazione, preoccupata per lo stretto, ma spettacolare, passaggio fra le case adiacenti la piazza che costringevano i biker a dosare la propria adrenalina.
Dopo poco più di un minuto sono arrivati i corridori del gruppo che ha inseguito per tutta la gara. Sono arrivati nell'ordine : il veneto Mariuzzo, il bresciano Gallina, il mantovano Bortolotti, il pavese Bertoni, gli emiliani Lolli, Bonfanti e il trentino Segata. Nella femminile, nonostante fosse in pessime condizioni fisiche (occhi rossi e voce roca e tosse) una eroica Angela Perboni ha preso il via e alla fine è riuscita a vincere ancora una volta, dimostrandosi insuperabile su questi percorsi. Sul podio è stata affiancata da Paola Ferretti (Sportissimo) e da Anna Negrisoli (Emporiosport team).
Fabio Pasquali e Anna Perboni con la vittoria realizzano dunque uno splendido poker essendosi imposti in tutte le quattro tappe del circuito.
Anche per il quarto appuntamento della River Marathon Cup sono stati accontentati molti partecipanti con premi fino alla ventesima posizione per le categorie più numerose. Non solo, oggi, a conclusione del circuito, sono stati consegnati a tutti i "finisher" delle quattro prove degli zainetti offerti dall'azienda Salice e premiati i vincitori assoluti e di categoria della River Marathon Cup, iniziata lo scorso 28 febbraio a Guastalla (RE), organizzata dal Team Sculazzo Italia, per proseguire con la domenica successiva 7 marzo ad Asola (MN) per la X-Bionic Challenge organizzata da Asd Emporiosport Team 2, e con la Fosbike a San Marino di Carpi organizzata dalla Polisportiva San Marino il 14, per giungere oggi con la gran festa finale in "casa" del GS Rosa a Pomponesco.
Infine, ma non per importanza, uno speciale Trofeo dedicato a Gianfranco Ugolini che è stato consegnato dal fratello del biker scomparso ai tre vincitori assoluti dell'ottava edizione della Gran Fondo Gianfranco Ugolini - Tre Comuni di Pomponesco (MN). Sono state inoltre premiate le tre squadre con il maggior numero di partecipanti e di punti accumulati.
Soddisfatti per aver partecipato a questi bellissimi appuntamenti d'inizio stagione, ringraziamo l'organizzazione per averci fatto, sudare, spingere, correre, infangare, ma soprattutto divertire !