E ancora Fabio Pasquali, Team Pennelli Cinghiale, a vincere la penultima prova della River Marathon Cup, che si è tenuta a San Marino di Carpi (MO) questa mattina. A circa due minuti si è piazzato al secondo posto il rivale Davide Bertoni, Milano Parquet, terzo assoluto della 19esima edizione della Fosbike è stato invece Gianfranco Mariuzzo della GS Eurovelo Cicli.
Tra le donne detiene ancora il primato della River Marathon Cup Angela Perboni, Team Cicli Mata, che taglia il traguardo con dieci minuti su Paola Parmiggiani, Team Sculazzo Italia, terza classificata Paola Ferretti, GS Sportissimo.
Questa volta Pasquali è stato leader incontrastato della gara: "Bertoni ha subito attaccato - ha dichiarato il Campione Italiano Udace e vincitore della Fosbike - ma all'inizio del primo argine l'ho superato e sono andato via da solo per il resto della gara. Quindi mi ritengo molto soddisfatto e poi cos'altro aggiungere - dice sorridendo Fabio - c'era tanto fango".
In effetti il fango è forse stato il vero protagonista di questa diciannovesima edizione della "Salta Fossi", così denominata da un gruppo di amici che nel 1991 la idearano "ridendo e scherzando" senza immaginare che, nel 2010, sarebbero stati insieme ad oltre settecento biker a festeggiare il diciannovesimo compleanno. E bisogna dire che i ragazzi della Polisportiva San Marino si sono dati davvero da fare per non mancare a questo appuntamento dopo l'abbondante nevica della settimana. Emblematico il video sul loro sito, che mostra i campi con una coltre di neve e loro, con fantasia e tanta maestria, cercano di ripulire il percorso al meglio per ospitarci questa mattina. Purtroppo hanno dovuto rivedere il tracciato rispetto all'edizione precedente - un anello di 23 km da ripetere due volte - caratterizzato da tratti di asfalto, strade bianche, argini e tanto tanto tanto fango.
Il percorso, presidiato dai numerosi volontari e mezzi di soccorso, reso molto tecnico dalla presenza di fango, ha messo a dura prova gambe, braccia, ma soprattutto l'equilibrio. Per chi avesse dubbi sulle proprie capacità di guida, oggi ha infatti potuto valutare le proprie doti e i più bravi hanno avuto la meglio, specialmente nel secondo giro, reso ancora più duro dopo il passaggio dei numerosi biker.
Fango a parte, la bellessima giornata di sole ci ha aiutato a vivere questa nuova esperienza in maniera positiva e, una volta pulite le bici e tolti i vestiti infangati di dosso, il pasta party ha fatto il resto.
L' appuntamento che concluderà la seconda edizione del River Marathon Cup è in programma domenica prossima a Pomponesco, sulla sponda mantovana del Po. La gara che attende i bikers è la Granfondo Gianfranco Ugolini - Tre Comuni.
Info circuito www.rivermarathoncup.it
Fotografie : Elisa Righetti
E ancora Fabio Pasquali, Team Pennelli Cinghiale, a vincere la penultima prova della River Marathon Cup, che si è tenuta a San Marino di Carpi (MO) questa mattina. A circa due minuti si è piazzato al secondo posto il rivale Davide Bertoni, Milano Parquet, terzo assoluto della 19esima edizione della Fosbike è stato invece Gianfranco Mariuzzo della GS Eurovelo Cicli.
Tra le donne detiene ancora il primato della River Marathon Cup Angela Perboni, Team Cicli Mata, che taglia il traguardo con dieci minuti su Paola Parmiggiani, Team Sculazzo Italia, terza classificata Paola Ferretti, GS Sportissimo.
Questa volta Pasquali è stato leader incontrastato della gara: "Bertoni ha subito attaccato - ha dichiarato il Campione Italiano Udace e vincitore della Fosbike - ma all'inizio del primo argine l'ho superato e sono andato via da solo per il resto della gara. Quindi mi ritengo molto soddisfatto e poi cos'altro aggiungere - dice sorridendo Fabio - c'era tanto fango".
In effetti il fango è forse stato il vero protagonista di questa diciannovesima edizione della "Salta Fossi", così denominata da un gruppo di amici che nel 1991 la idearano "ridendo e scherzando" senza immaginare che, nel 2010, sarebbero stati insieme ad oltre settecento biker a festeggiare il diciannovesimo compleanno. E bisogna dire che i ragazzi della Polisportiva San Marino si sono dati davvero da fare per non mancare a questo appuntamento dopo l'abbondante nevica della settimana. Emblematico il video sul loro sito, che mostra i campi con una coltre di neve e loro, con fantasia e tanta maestria, cercano di ripulire il percorso al meglio per ospitarci questa mattina. Purtroppo hanno dovuto rivedere il tracciato rispetto all'edizione precedente - un anello di 23 km da ripetere due volte - caratterizzato da tratti di asfalto, strade bianche, argini e tanto tanto tanto fango.
Il percorso, presidiato dai numerosi volontari e mezzi di soccorso, reso molto tecnico dalla presenza di fango, ha messo a dura prova gambe, braccia, ma soprattutto l'equilibrio. Per chi avesse dubbi sulle proprie capacità di guida, oggi ha infatti potuto valutare le proprie doti e i più bravi hanno avuto la meglio, specialmente nel secondo giro, reso ancora più duro dopo il passaggio dei numerosi biker.
Fango a parte, la bellessima giornata di sole ci ha aiutato a vivere questa nuova esperienza in maniera positiva e, una volta pulite le bici e tolti i vestiti infangati di dosso, il pasta party ha fatto il resto.
L' appuntamento che concluderà la seconda edizione del River Marathon Cup è in programma domenica prossima a Pomponesco, sulla sponda mantovana del Po. La gara che attende i bikers è la Granfondo Gianfranco Ugolini - Tre Comuni.
Info circuito www.rivermarathoncup.it
Fotografie : Elisa Righetti