Apertura della stagione Milanese di M.T.B

Protagonista di giornata Marco Colombo

Si ricomincia, ad aprire la stagione 2010 del comitato di Milano tocca alla gara di M.T.B. di Moncucco di Vernate con l'organizzazzione diretta da Giuseppe Nizzola titolare della "Cà di Ran" rinomato ristorante di cui è facile intuire la specialità.


Una centuria esatta di atleti, in una mattinata dal cielo coperto che sicuramente ha influito sul numero degli iscritti, certamente al di sotto delle aspettative.


Il tracciato di dieci km ben disegnato sulle piatte campagne a ovest di Milano è molto bagnato, come testimoniano le maglie dei partecipanti coperte di fango, ma la zona d'arrivo è su asfalto all'ingresso dell'antico borgo, in zona accogliente per giuria e speaker con il pubblico che col passare dei minuti và intensificandosi.


Protagonista di giornata Marco Colombo, uscito alla grande dalla stagione di cross, il "Battistella" fa segnare il miglior tempo in un ora e 04, lasciando tutti a distacchi da pallottoliere, compreso l'idolo di casa Mauro Garampazzi che con una magistrale volata si aggiudica la piazza d'onore superando i  compagni d'avventura Loris Saporiti e Claudio Rizzotto.


Ricomincia bene lo junior Alessandro Maiuolo, come fece nella scorsa stagione lasciandosi alle spalle ad un minuto Andrea Cotella, mentre il lodigiano Massimo Bonetti deve superarsi in volata per vincere davanti al Pavese Paolo Carelli.


Altra volata, l'orografia del territorio favoriva il formarsi di numerosi trenini, per i veterani, con il maresciallo dell'aeronautica Domenico Agostinone che si lasciava alle spalle Mauro Giovaniello con cui aveva condiviso la fatica sui tre giri del percorso, a due minuti un altro pezzo da novanta Carmelo Cerruto.


Sui due giri si affrontano super, donne e debuttanti, purtroppo ancora solo in due, e non c'è storia con il tricolore cross Lorenzo Bramati che giunge con un vantaggio abissale su Simone Invernizzi.


Vittoria, ed è la seconda di stagione per Clara Perletti, la Milanese passa con un leggero svantaggio al primo passaggio, ma poi fa valere le sue doti di fondo sulle new entri Laura Virgis e Annalisa Saracchi, mentre cala nel finale Alessia Della Valle giunta quarta.


Tre i primavera in gara. I due lariani Fabio e Tatiana Bianchi, nel mezzo della classifica si infila il Vercellese Michele Gelli, figli di Salvatore Gelli che dopo un'intensa stagione invernale impreziosita da alcune significative vittorie trova ancora la forza di salire sul podio alle spalle di Carmelo Belcastro e dello straripante Attilio Bedogni, vincitore, già in ottima forma per una stagione che lo vedrà spesso protagonista.


Tutto secondo pronostico tra i super, il neo tricolore invernale Lucio Pirozzini naviga sulle ali dell'entusiasmo e la sua pedalata si fa leggera, a subirne le spese il Novarese Franco Bertona, che prima o poi una vittoria la centrerà, mentre Felice Uboldi dopo la delusione contenuta di Comazzo fa gara solitaria tenendosi alle spalle due mastini come Ambrogio Temporiti e Paolo Pisoni, una bella lotta anche in prospettiva campionato provinciale Meneghino.


Ristoro e trofeo  la "Cà di ran", lavaggio bici e premi per i partecipanti con il trofeo vinto dall'Asd Skorpioni di Varese che precede la HR team Bortolami a cui va il trofeo Cicli Chitti, terza la cicli Battistella di Magenta.

 

Si ricomincia, ad aprire la stagione 2010 del comitato di Milano tocca alla gara di M.T.B. di Moncucco di Vernate con l'organizzazzione diretta da Giuseppe Nizzola titolare della "Cà di Ran" rinomato ristorante di cui è facile intuire la specialità.


Una centuria esatta di atleti, in una mattinata dal cielo coperto che sicuramente ha influito sul numero degli iscritti, certamente al di sotto delle aspettative.


Il tracciato di dieci km ben disegnato sulle piatte campagne a ovest di Milano è molto bagnato, come testimoniano le maglie dei partecipanti coperte di fango, ma la zona d'arrivo è su asfalto all'ingresso dell'antico borgo, in zona accogliente per giuria e speaker con il pubblico che col passare dei minuti và intensificandosi.


Protagonista di giornata Marco Colombo, uscito alla grande dalla stagione di cross, il "Battistella" fa segnare il miglior tempo in un ora e 04, lasciando tutti a distacchi da pallottoliere, compreso l'idolo di casa Mauro Garampazzi che con una magistrale volata si aggiudica la piazza d'onore superando i  compagni d'avventura Loris Saporiti e Claudio Rizzotto.


Ricomincia bene lo junior Alessandro Maiuolo, come fece nella scorsa stagione lasciandosi alle spalle ad un minuto Andrea Cotella, mentre il lodigiano Massimo Bonetti deve superarsi in volata per vincere davanti al Pavese Paolo Carelli.


Altra volata, l'orografia del territorio favoriva il formarsi di numerosi trenini, per i veterani, con il maresciallo dell'aeronautica Domenico Agostinone che si lasciava alle spalle Mauro Giovaniello con cui aveva condiviso la fatica sui tre giri del percorso, a due minuti un altro pezzo da novanta Carmelo Cerruto.


Sui due giri si affrontano super, donne e debuttanti, purtroppo ancora solo in due, e non c'è storia con il tricolore cross Lorenzo Bramati che giunge con un vantaggio abissale su Simone Invernizzi.


Vittoria, ed è la seconda di stagione per Clara Perletti, la Milanese passa con un leggero svantaggio al primo passaggio, ma poi fa valere le sue doti di fondo sulle new entri Laura Virgis e Annalisa Saracchi, mentre cala nel finale Alessia Della Valle giunta quarta.


Tre i primavera in gara. I due lariani Fabio e Tatiana Bianchi, nel mezzo della classifica si infila il Vercellese Michele Gelli, figli di Salvatore Gelli che dopo un'intensa stagione invernale impreziosita da alcune significative vittorie trova ancora la forza di salire sul podio alle spalle di Carmelo Belcastro e dello straripante Attilio Bedogni, vincitore, già in ottima forma per una stagione che lo vedrà spesso protagonista.


Tutto secondo pronostico tra i super, il neo tricolore invernale Lucio Pirozzini naviga sulle ali dell'entusiasmo e la sua pedalata si fa leggera, a subirne le spese il Novarese Franco Bertona, che prima o poi una vittoria la centrerà, mentre Felice Uboldi dopo la delusione contenuta di Comazzo fa gara solitaria tenendosi alle spalle due mastini come Ambrogio Temporiti e Paolo Pisoni, una bella lotta anche in prospettiva campionato provinciale Meneghino.


Ristoro e trofeo  la "Cà di ran", lavaggio bici e premi per i partecipanti con il trofeo vinto dall'Asd Skorpioni di Varese che precede la HR team Bortolami a cui va il trofeo Cicli Chitti, terza la cicli Battistella di Magenta.

Apri articolo completo


Vedi altri articoli