Il Team Giant-Nuun torna alla vittoria nella quarta tappa
Con un cielo coperto ed una temperatura alla partenza di 12°, i 100 partecipanti rimasti hanno dato vita alla quarta tappa della "Trans Andes Challenge",
Con un cielo coperto ed una temperatura alla partenza di 12°, i 100 partecipanti rimasti hanno dato vita alla quarta tappa della "Trans Andes Challenge", per loro in questa occasione 54,5 km con un dislivello marcato, dalle terme di Coñaripe alla spettacolare Biosfera di Huilo Huilo.
La distanza originale di 72 Km è stata rivista a causa delle pioggia caduta nella notte che ha reso molto pesante il terreno, ma non ha fermato la marcia trionfale del team locale Giant Nuun con Martin Flano-Nicolas Prudencio, che dopo il secondo posto di ieri è tornato davanti
Nella classifica femminile ancora irraggiungibilei Jennifer Smith-Rebecca Rusch (Los Diosas), mentre il Team Fiamme Azzurre di Vera Carrara-Omar Beltràm, ha recuperato sei posizioni nella generale, la coppia italo-cilena occupa ora in 45ª piazza.
Domani la quinta e penultima tappa (68,5 Km con 2.415 metri di dislivello) si manterrà nella riserva di Huilo Huilo.
I risultati della quarta tappa
1. Martin Flaño-Nicolas Prudencio (Cile) 54,5 km in 2 ore 13' 02, 2. Mary McConneloug-Michael Broderick (USA) a 8', 3. Carlos Cardemil-Javier Püschel (Cile) a 12' 22, 4. Samuel De la Sotta-Cristobal Vidaurre (Cile) a 13' 57, 5. Simon Zahnd-Renate Bucher (Suisse) a 17' 01, 6. Shaun MacKenzie-Brian Bonteckoning (Sud Africa) a 17 39, 7. Ulises Andrè Valarellises-Marcelo De Barros (Brasile) a 17' 41, 8. Tom Ritchey-Pedro Marzolo (USA–Cile) a 18' 53, 9. José Antonio Riquelme-Alejando Miranda (Cile) a 19' 37, 10. Elisa Garcia-Claus Plaut (Cile) a 23' 31