L'UCI Gravel World Series torna in Italia con la GT3 Lavaredo, un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore - Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco, riportando il nostro Paese al centro della scena internazionale dopo il successo del Campionato del Mondo Gravel UCI 2023.

L'evento
La GT3 Lavaredo rappresenta l'unica Gravel Marathon nelle Dolomiti ed è valida come prova di qualificazione ai prossimi UCI Gravel World Championship, in programma il 10 ottobre 2026 a Nannup, in Australia. Partenza e arrivo saranno ad Auronzo di Cadore, con il suggestivo Lago di Santa Caterina a fare da cornice. Il percorso si snoda attorno alle iconiche Tre Cime di Lavaredo/Drei Zinnen, attraversando la suggestiva Valle del Comelico, la Val Pusteria e la Val d'Ansiei, in uno scenario unico nel cuore delle Dolomiti, regalando agli atleti e al pubblico uno scenario unico.
Il percorso
• Lunghezza totale: 133 km
• Dislivello positivo: 3.170 m
• Fondo: 103,6 km su strade bianche/sterrate, 30,4 km su asfalto
• Caratteristiche: tratti veloci su ghiaia compatta, single track tecnici con discese impegnative e segmenti su fondo irregolare

Salite principali
• Danta di Cadore
• Malga Klammbach
• Bagni di San Candido
• Cimabanche
• Passo Tre Croci
Le parole dell'organizzazione
Massimo Panighel, presidente dell'A.S.D. Pedali di Marca, sottolinea: «Abbiamo organizzato un evento gravel in una località a noi molto cara: Auronzo di Cadore - Tre Cime di Lavaredo. È un territorio che conosciamo bene, dove nel 2018 abbiamo già realizzato il Mondiale MTB Marathon. L'idea del GT3 Lavaredo - Gran Tour delle Tre Cime, era già nei nostri pensieri, ma una serie di eventi ci ha rallentato: prima la tempesta Vaia, poi la pandemia da Covid. Il passaggio dalla MTB al gravel - una disciplina oggi molto in voga - è stato naturale. Nel 2023 abbiamo organizzato un ottimo Mondiale gravel, che ha rappresentato l'ultimo tassello per accreditarci, come Pedali di Marca, presso l'UCI per la realizzazione di una World Series Gravel. È stato un lungo percorso organizzativo, e oggi possiamo dire con orgoglio che Pedali di Marca è una vera garanzia in termini di organizzazione».

Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte. Tutte le informazioni e i regolamenti sono disponibili sul sito ufficiale.