Mugello - Scarperia (FI) - La Toscana, e in particolare il suo storico e blasonato circuito - "IRIDATO" - motociclistico (Scarperia - Motomondiale - con ben 5245 metri di lunghezza - e primo evento iridato nel 1976 - e poi - ininterrottamente - dal 1991 fino ai giorni nostri, e dove si sono disputate alcune delle più straordinarie gare di motociclismo) ha ospitato, in questo week - end (tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre 2025), un evento prestigioso e veramente speciale legato al mondo del ciclocross.
In scena, infatti, presso il "Mugello Circuit" - Scarperia - San Piero Firenze - la 5^ edizione - "Città di Firenze" - sabato primo novembre 2025 - race internazionale di ciclo - cross; per i nostri colori, ovvero il Cingolani Specialized Team, il performante "dream team".
 

Argento per la nostra piemontese Carlotta "Lottina" Borello (Open/Elite), così come per il "furlano" Filippo Grigolini (Junior); a seguire, sempre nella Junior, troviamo: 5° - Tommaso Cingolani e 8° - Filippo Cingolani; chiude al 7° posto, invece, Samuele Scappini (Open/Elite); il Mugello, ha rappresentato, l'ultimo impegno agonistico "nazionale/internazionale" per i sopraricordati atleti prima dell'Europeo C.X. in programma la settimana prossima, in Belgio (vedi la loro convocazione qui di seguito).
Pianello di Ostra (AN) - Nel weekend - compreso tra l'8/9 novembre 2025 - in Belgio (Middelkerke), è in programma il Campionato Europeo di Ciclo - Cross - "griffato 2025"; i Campionati Europei di Ciclocross - nelle Fiandre - "approdano" - per la prima volta - in questa località costiera belga, confermandosi una delle capitali del ciclismo mondiale.
Il CT. Daniele Pontoni, infatti, ha convocato ben 3 nostri atleti, ovvero i due talentuosi/valorosi Junior, il marchigiano Tommaso Cingolani e il "furlano" Filippo Grigolini, oltre alla nostra "impavida" campionessa italiana (2024/2025) C.X., la piemontese Carlotta Borello (Open/Elite); da parte di tutto il team  un in bocca al lupo vero e sincero.
Mugello - Scarperia (FI) - Rimanendo sempre in tema di ciclocross, e rimanendo sempre in territorio "fiorentino" (primo novembre 2025 - Mugello - Scarperia), dobbiamo anche porre l'accento sui nostri valorosi Master; in particolare, la quinta vittoria consecutiva per la nostra "mamma - off - road", al secolo la veneta (bionda) Jessica Pellizzaro (MW1) nella assoluta (MW); a seguire il bronzo (sempre nella assoluta - MW) di Ania Bocchini (MW3) e, la perentoria vittoria assoluta (Fascia1), dell'inossidabile campione italiano (2024/2025) Master - M1 - (e compagno - nella vita - di Jessica), Antonio Macculi; seguono: 13° assoluto (Fascia1) - Mattia Pazzaglini (6° - M3) e 8° assoluto (Fascia3) - Marco Ponte (7° - M6).
 

Misano Adriatico (RM) - Primo novembre 2025 - in scena in terra romagnola - lo stage numero tre di A.C.T. - 2025 - Adriatico - Cross - Tour - (6^ edizione - C.X. - del Super Cross - Misano); per i colori Cingolani Specialized in campo i seguenti atleti: 4^ - Giulia Cozzari (Open/Elite); 8° - Michele Minucci (Open/Elite); 2° - Claudio Moronci (M3); 1° - Alessandro Diletti (M5); 6° - Emanuele Baldetti e 7° - Lorenzo Ceccacci (M6); 3° - Alessio Olivi e 4° - Flaviano Polinori (M7); la quarta tappa di A.C.T. - 2025 - sarà in programma domenica 16 novembre 2025, a Notaresco (Teramo).
Casalecchio di Reno (BO) - Primo stage - su cinque previsti (domenica 2 novembre 2025) - della 12^ edizione del blasonato challenge "Selle SMP - Master Cross" e 2^ prova del regionale "Master Cross Emilia Romagna" - 2025 - il tutto in occasione del trofeo - Ciclo - Cross - d'Autunno - C.X. - gara nazionale (in prossimità del parco Talon e del Reno) che ha visto convolti ben oltre 600 ciclo - crossisti.
Per il nostro team in gara: 11^ piazza assoluta (Open/Elite) per la nostra alto - atesina, Anna Oberparleiter (4^ di categoria); 3^ - Ania Bocchini - MW - MW3 (che conferma il suo più che ottimo stato di forma); 1° posto di Claudio Moronci - 6° assoluto - Fascia1 - anch'esso in grande "spolvero"; 20° assoluto - Fascia1 - Mattia Pazzaglini (7° - M3) e Alessio Olivi (13° - assoluto Fascia3 - 6° - M7), il nostro corrispondente/atleta/inviato, che sintetizza così... questi "due intensi giorni" tosco - emiliano - romagnoli (vedi nell'ordine: Mugello - Casalecchio di Reno e Misano Adriatico) di ciclo - cross.
"Per quanto riguarda Misano Adriatico (RM), e in particolare la 3^ tappa di Adriatico Cross - Tour - 2025, sottolineo quanto segue: il percorso era lungo 2600 metri; molto veloce e, soprattutto, completamente asciutto (clima praticamente estivo); più che buona la partecipazione; per il sottoscritto, un buon bronzo di giornata (M7)! Invece, per quanto riguarda la gara di Casalecchio di Reno (BO), in sintesi, questo il resoconto: anche qui (si parla sempre di Emilia - Romagna) clima ancora estivo, con temperature intorno ai 20°; percorso veramente molto bello e - a mio avviso - uno dei più belli circuiti di ciclo - cross, a livello nazionale. Molto tecnico: con molti cambi di ritmo, con montagnole, chiocciola, scalinata, curve e controcurve; durante le prime prove del mattino leggermente scivoloso per l'umidità della notte; nel complesso - lo ribadisco - molto divertente (ne è valsa la pena - al di fuori del mio risultato personale - l'alzataccia mattutina); presente il ranking - dei big Master/Amatori - quasi al completo - e in relazione a ciò, il livello decisamente molto alto. Personalmente, chiudo la arce con un più che onorevole/buono 6° posto (M7); nuovamente, ancora complimenti ai i miei compagni di team (il nostro Team Cingolani Specialized ... sempre presente) per i più che buoni risultati ottenuti in entrambe le prove sopra ricordate; vedi quelli della giovane e promettente Giulia Cozzari, di Claudio Moronci, di Ania Bocchini e di Alessandro Diletti per citarne alcuni. Più che ottima la partecipazione da tutta Italia (vedi, infatti, la classificazione nazionale della stessa race), con oltre 600 partenti".
PHOTO CREDIT: LEONARDO "LEO" QUAGLIANI - ALESSANDRO BILLIANI