Nono ed ultimo atto delle UCI Mountain Bike World Series in una Beaupré con il Mont-Sainte-Anne dai colori autunnali. A tardissima sera in Italia si sono viste le due gare dello Short Track degli elite, gara alle 22:20 per le donne e alle 23:00 per gli uomini. 6 ore di differenza tra il Canada e l'Europa.

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Da quanto Jenny Rissveds è entrata in forma le gare sembrano tutte uguali, abbatte come birilli tutte le avversarie. La campionessa d'Europa dello Short track oggi nel settimo del nono giro ha aperto il gas e seminato il gruppo e al suono della campana è passata udite, udite, con 25 secondi di vantaggio. In sella alla sua Canyon Lux color lilla la svedese si è aggiudicata il quarto Short track consecutivo.
[Jenny-Canada]
Dietro nel gruppo che inseguiva la britannica Evie Richards ha regolato in volata la svizzera Ronja Blöchlinger. Tredicesima Martina Berta che così domenica partirà in seconda fila.

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Ordine d'arrivo XCC Donne elite
1. RISSVEDS Jenny | CANYON CLLCTV XCO | 21:40 | -
2. RICHARDS Evie | TREK FACTORY RACING - PIRELLI | 21:58 | +0:18
3. BLÖCHLINGER Ronja | LIV FACTORY RACING | 21:58 | +0:18
4. KELLER Alessandra | THÖMUS MAXON | 22:00 | +0:20
5. MAXWELL Samara | DECATHLON FORD RACING TEAM | 22:00 | +0:20
6. FREI Sina | SPECIALIZED FACTORY RACING | 22:03 | +0:23
7. NEFF Jolanda | CANNONDALE FACTORY RACING | 22:03 | +0:23
8. LILL Candice | - | 22:04 | +0:24
9. KOLLER Nicole | GHOST FACTORY RACING | 22:04 | +0:24
10. INDERGAND Linda | LIV FACTORY RACING | 22:13 | +0:33
12. PEDERSEN Heby Sofie | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 22:15 | +0:35
13. BERTA Martina | ORIGINE RACING DIVISION | 22:15 | +0:35
22. TEOCCHI Chiara | LAPIERRE RACING UNITY | 22:48 | +1:08
34. PESSE Nicole | CS CARABINIERI - CICLI OLYMPIA | a 1 giro
La Coppa finisce in Gran Bretagna
La Coppa del mondo di Short Track resta fino alla fine a Evie Richards, unica stella che brilla nel Trek Factory Racing XC. In nove tappe ha accumulato 1770 punti con i due successi in Brasile e ben cinque secondi posti. Proprio a Mont-Sainte-Anne Jenny Rissveds (1660) ha messo la freccia ed ha scalzato dal secondo posto la campionessa del mondo Alessandra Keller (1570).

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Classifica generale finale
1. RICHARDS Evie | GBR | 1770
2. RISSVEDS Jenny | SWE | 1660
3. KELLER Alessandra | SUI | 1570
4. KOLLER Nicole | SUI | 1404
5. MAXWELL Samara | NZL | 1239
6. JACKSON Jennifer | CAN | 1124
7. PIETERSE Puck | NED | 1085
8. FREI Sina | SUI | 1017
9. LILL Candice | RSA | 1017
10. STIGGER Laura | AUT | 940
18. BERTA Martina | ITA | 600
28. TEOCCHI Chiara | ITA | 476
La gara maschile era l'ultima sfida della stagione, l'ultima chances per vincere una prova ma non la Coppa del Mondo di Short Track perchè il vincitore si conosce già da parecchio tempo. L'americano della Specialized che quest'anno ha fatto fuoco e fiamme. Ha vinto tutte le prime 5 prove della stagione, poi ha avuto un vistoso calo in estate per ritornare a pedalare forte in autunno. È tornato al successo venerdì scorso negli Stati Uniti a Lake Placid e oggi in Québec puntava al successo numero 7, avversari permettendo, compagni di squadra compresi. In dubbio c'erano solo la seconda e terza posizione nella GC.
[Canada-action-uomini]
Gli altri che avevano vinto una tappa erano il suo compagno Victor Koretzy e i due Cannondale Luca Martin e Charlie Aldridge. Sono stati loro due a dinamitare la corsa nel decimo ed ultimo giro quando hanno attaccato e si sono portati a ruota un terzo incomodo molto pericoloso, l'under 23 dello Specialized Factory, il francese Adrian Boichis. Gran gioco di squadra, Luca Martin ha preso alcuni metri di vantaggio e dietro il suo compagno Charlie Aldridge ha stoppato il blues della grande S. Dopo Pal Arinsal è la seconda vittoria per il campione di Francia.
.jpeg)
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
[Martin-Canada]
.jpeg)
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
E Blevis? 12° ma va benissimo così, ha stravinto la Coppa con 1911 punti, il seconco che è Martin è lontano anni luce, "solo" 1380 punti, terzo Aldridge con 1267 che proprio nell'ultima tappa ha tolto il terzo gradino del podio finale al campione del mondo Victor Koretzky. Non è stata la migliore giornata per i tre italiani in gara, nessuno partirà davanti domenica. 27° Fontana, 28° Avondetto, 35° Zanotti.
Ordine d'arrivo XCC Uomini Elite
1. MARTIN Luca | Cannondale Factory Racing | 21:04 | -
2. ALDRIDGE Charlie | Cannondale Factory Racing | 21:05 | +1
3. BOICHIS Adrien | Specialized Factory Racing | 21:05 | +1
4. FORSTER Lars | Thömus Maxon | 21:09 | +5
5. AZZARO Mathis | Origine Racing Division | 21:12 | +8
6. SCHWARZBAUER Luca | Canyon CLLCTV XCO | 21:14 | +10
7. ANDREASSEN Simon | Orbea Fox Factory Team | 21:17 | +13
8. BRANDL Maximilian | Lapierre Racing Unity | 21:18 | +14
9. ALBIN Vital | Thömus Maxon | 21:18 | +14
10. VIDAURRE KOSSMANN Martin | Specialized Factory Racing | 21:19 | +15
27. FONTANA Filippo | CS Carabinieri - Cicli Olympia | 21:45 | +41
28. AVONDETTO Simone | Wilier-Vittoria Factory Team | 21:48 | +44
35. ZANOTTI Juri | Wilier-Vittoria Factory Team | 22:22 | +1:18
.jpeg)
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Classifica finale maschile
1. BLEVINS Christopher (USA) - 1911
2. MARTIN Luca (FRA) - 1380
3. ALDRIDGE Charlie (GBR) - 1267
4. KORETZKY Victor (FRA) - 1222
5. ANDREASSEN Simon (DEN) - 1072
6. SCHWARZBAUER Luca (GER) - 975
7. AZZARO Mathis (FRA) - 946
8. LILLO Dario (SUI) - 912
9. FORSTER Lars (SUI) - 840
10. BRAIDOT Luca (ITA) - 791
19. AVONDETTO Simone (ITA) - 663
21. ZANOTTI Juri (ITA) - 626
IL PROGRAMMA CON PROGRAMMAZIONE TV
Domenica 12 ottobre 2025
15:00 (09:00) Cross-country | Donne U23
17:00 (11:00) Cross-country | Uomini U23
19:30 (13:30) Cross-country | Donne Elite (19:15 Discovery+)
21:30 (15:30) Cross-country | Uomini Elite (21:15 Discovery+)