:: MERIDA SILEX 700, MINIMALE MA COMPLETA, IL VERO GRAVEL A BUON PREZZO

Gravel non è solo esasperazione, le opzioni minimali come la Silex 700 hanno ancora il loro perché. Merida apre la sua gamma gravel intermedia con questo allestimento che per noi è risultato interessante se volete spendere poco, viaggiare e fare commuting…

04 ottobre 2025

Nel mondo gravel di oggi, dominato da geometrie da corsa e componenti ultra performanti, c'è ancora spazio per biciclette più semplici, pensate per l'avventura e non per il cronometro.

 

SILEX 700

 

Un esempio arriva da Merida con la Silex 700, un modello che si posiziona lontano dal gravel racing esasperato e guarda piuttosto alle origini del movimento: esplorazione, comodità e versatilità. 

 

SILEX 700


Una bici che conta pochi elementi, quelli essenziali per poter girare in città e in campagna. È una gravel polivalente di livello intermedio con un prezzo  2.590 euro.

 

GEOMETRIE PER VIAGGIARE 

Il cuore della Silex 700 è il telaio in alluminio ProLite 66, leggero e idroformato, abbinato a una forcella in carbonio.

 

SILEX 700

 

Rispetto al precedente sviluppo della Silex, Merida è arrivata a pensare la nuova versione partendo dai concetti legati più al mondo delle mountain bike per quanto riguarda le geometrie. 

 

SILEX 700

 

Le geometrie sono cambiate in modo evidente: l'angolo di sterzo è ora di 69,5°, mentre il tubo sella è inclinato a 74,5°, soluzioni pensate per aumentare il controllo soprattutto sui terreni più sconnessi. 

 

SILEX 700

 

Il reach abbondante fa in modo che si aumenti la stabilità mentre il carro da 430 mm controbilanciano per avere una bici che sia anche agile. Il tubo di sterzo e le forme generali del triangolo anteriore portano a una posizione alta e bella rilassata. 

 

TUTTO PER IL CHILL   

Merida Silex 700 è pensata per il viaggio tra i vari impieghi e ci sono alcuni elementi che vanno in questa direzione. In primis la presenza di molti attacchi per borse sulla forcella, sui tubi obliquo e orizzontale e sotto. La capacità di carico della bici è infatti di 120 kg complessivamente. 

 

SILEX 700

 

L'altro elemento è la trasmissione 1x12, una trasmissione GRX di Shimano, con funzionamento meccanico per una più semplice gestione, anche in caso di manutenzione. La corona davanti ha 42 denti, per abbinarsi a una cassetta di 12 rapporti posteriori e avere abbastanza scelta per tutte le soluzioni. 

 

SILEX 700

 

Sulla Silex 700 c'è possibilità anche di migliorare il comfort considerando che la compatibilità del telaio permette di installare ruote con gomme fino a 47 mm di battistrada. Più volume permette maggiore personalizzazione del comfort sugli sterrati. 

 

MERIDA SILEX 700 IN TEST 

Quella avuta da noi in test è una Silex 700 di serie, con forcella in carbonio, ruote da 700 con ruote da 45 mm, l'abbiamo avuta in taglia M che solitamente è la taglia che usiamo di più, ma ci siamo trovati con una posizione non perfetta. 

 

ALLESTIMENTO 

TELAIO: SILEX LITE II

FORCELLA: MERIDA SILEX II CF2

CAMBIO: Shimano GRX822

COMANDI: Shimano GRX820

GUARNITURA: Shimano GRX820, corona 42t

PACCO PIGNONI: Shimano M7100/10-51, 12 v

FRENI: Shimano GRX820

DISCHI: Shimano RT64 da 180/160mm

MANUBRIO: MERIDA EXPERT GRII, 420mm

ATTACCO MANUBRIO: MERIDA TEAM CC III, 31.8, 6°

REGGISELLA: MERIDA EXPERT CC, 27.2

SELLA: MERIDA EXPERT SL

RUOTE Easton EA70 AX

COPERTONI Maxxis Rambler, 120 tpi, 45 mm 

PESO: 10,37 kg 

PREZZO: 2.590 euro

 

COME VA 

Durante il nostro test su diversi percorsi - principalmente strade bianche, sterrati e tratti urbani - la Silex 700 ha confermato la sua natura di bici comoda e facile da guidare. La posizione di guida è molto alta e il manubrio largo favorisce una postura rilassata e un ottimo controllo di tutto l'anteriore.

 

SILEX 700

 

Non è pensata per situazioni estremamente tecniche o per chi cerca massima reattività ma è una bici che riesce a mantenere un buon passo quando si affrontano sterratoni sconnessi. Non può essere definita una bici da velocità ma si riesce a ottenere piuttosto facilmente un discreto feeling. 

 

COME SI GUIDA 

In discesa le misure abbondanti ma anche la forma del manubrio rendono la Silex 700 una bici piacevole, non estremamente pesante, ma piuttosto dolce e morbida.

 

MERIDA SILEX 700

 

Abbiamo affrontato discese perlopiù battute e flow delle stradine di campagna e la Silex 700 è risultata una gravel decisamente stabile ma anche agile, facile da guidare e con cui si riescono ad affrontare anche cambi di direzione in maniera facile. 

 

MERIDA SILEX 700

 

Anche in discesa la Silex 700 rimane molto alta e permette di impugnare bene le leve dei freni GRX ma anche di avere una presa bella salda.

 

SILEX 700

 

Sui freni si può dire che i GRX nella serie 800 siano quelli più pregiati, sono il fiore all'occhiello di questo montaggio e hanno il classico comportamento di Shimano, un freno molto progressivo e modulabile sempre pronto per pinzate decise o leggeri tocchi. Qui tra l'altro in configurazione con disco da 180 all'anteriore e 160 posteriore, quindi molto potenti e resistenti al calore anche se si caricano borse. 

 

SILEX 700

 

Con i copertoni montati di serie sulla Silex 700 su asfalto e sugli sterrati più scorrevoli si può sentire molto attrito e rumore ma devo dire che in discesa invece offrono un buon grip e buona tenuta in curva complessivamente. In aggiunta diremmo che spazio per montare anche copertoni un po' più larghi ci sia. 

 

COME VA IN SALITA 

Trattandosi di una bici comoda possiamo affermare che la bici in salita con la posizione eretta che offre, consente di respirare bene e non rimanere accovacciati sul manubrio. Si ha una bella posizione non aggressiva ma che consente di scalare in maniera regolare. 

 

MERIDA SILEX 700

 

Non essere una bici leggerissima o aero, la Silex 700 può puntare su una regolarità in fase di salita. Non sopporta molto i cambi di ritmo immediati ma sa mantenere l'andatura che le viene richiesta.

 

MERIDA SILEX 700

SILEX 700

 

Avendo una trasmissione 12 rapporti si riesce a trovare bene e in maniera veloce il rapporto più idoneo riuscendo a salire più o meno in tutti i frangenti di salita tranne quelli davvero ripidi. Di GRX possiamo dire che è un cambio molto preciso e sempre pronto. 

 

A CHI LA CONSIGLIAMO

La Merida Silex 700 è una bici pensata per chi si avvicina al mondo gravel con l'intenzione di esplorare, viaggiare e divertirsi senza l'ansia della performance. Si rivolge a ciclisti che cercano comodità, robustezza e versatilità, più che leggerezza o velocità pura. 

 

SILEX 700

 

Adatta anche a chi vuole una bici da usare tutti i giorni, magari per andare al lavoro durante la settimana e partire all'avventura nei weekend. Non è una bici da gara, né vuole esserlo, ma nella sua fascia di prezzo offre un equilibrio convincente tra qualità, prestazioni, dotazioni e integrazione.

 

SILEX 700

 

Per noi è un ottima bici anche per il commuting, vale a dire l'utilizzo della bici per muoversi in città, anche perché si possono montare tanti accessori, oltre alle borse, come parafanghi e portatutto. 

 

SILEX 700

 

Di serie è dotata anche di una farfalla di chiusura che integra due chiavi esagonali e un multi tool sotto la sella. 

 

A COSA FARE ATTENZIONE

Abbiamo avuto una taglia M di questo telaio ma rispetto ad altri modelli abbiamo appurato che vestisse un po' largo, un po' più lunga rispetto alle M che generalmente usiamo. Siccome le taglie di questo telaio vanno dalla XXS alla XL considerate che appunto avendo una forma classica è meglio orientarsi sulla taglia più piccola rispetto a quella più grande, ma il consiglio oltre a dare una bella occhiata alle geometrie è anche di provare le alternative in negozio. 

 

SILEX 700

 

Non abbiamo un gran feeling con gomme da gravel tassellate, quindi se come noi oltre allo sterrato leggero affrontate anche un buon quantitativo di asfalto pensate a un'opzione un po' più scorrevole e versatile. Se la vostra idea è il viaggio pensate anche a un volume più grande. 

 

QUANTO PESA 

Il peso della Merida Silex 700 in taglia M è di 10,37 kg. 

 

MERIDA SILEX 700

 

QUANTO COSTA 

Il prezzo della Merida Silex 700 è di 2.590 euro. È disponibile in due colorazioni, la dark strawberry da noi testata e la black.

 

INFO LINE 

Per maggiori informazioni su rivenditori di zona e altri allestimenti visitate il sito ufficiale