Chi l'aveva vista all'opera ai Mondiali e nella tappa di Coppa del Mondo di Lenzerheide non aveva dubbi: nonostante i problemi al cambio nella prova iridata e gli scherzi della dea bendata in Svizzera, Lucia Bramati stava sfoggiando una condizione invidiabile.

La conferma è arrivata oggi a Lake Placid, sede della penultima prova delle World Series, dove la 22enne del Trinx Factory Team ha centrato un brillante ottavo posto tra le Under 23 nella specialità dello short track.
Nella equilibrata prova vinta dalla sudafricana Tyler Jacobs, l'italiana ha deciso di condurre una gara di testa, restando fuori dal traffico e dai potenziali intoppi. Ma il capolavoro è avvenuto negli ultimi tre giri, in cui l'italiana (nella foto di Maxime Schmid) ha messo il turbo inanellando tre tornate velocissime: in 2' e 28", 2' e 26" e infine 2' e 23". Una progressione che le ha permesso di centrare la seconda top 10 in Coppa del Mondo dopo quella ottenuta ad Araxa, in Brasile, sempre nella specialità dello short track.

«Sono veramente contenta; dopo tre anni di Xcc una gara in cui tutto ha girato per il verso giusto», conferma entusiasta l'atleta italiana. «Sono partita bene, riuscendo a stare sempre davanti e fuori dai guai. Questo si è rivelato decisivo, ovviamente insieme a una condizione fisica e mentale che mi ha sostenuto per tutti i 22 minuti di gara. La volata è stata brutale: è stata lanciata all'inizio dell'ultimo giro ed è durata oltre 2': le gambe bruciavano, ma alla fine sono riuscita a difendermi e conquistare l'ottava posizione».
Questa performance permette a Lucia non solo di risalire in dodicesima posizione nella classifica di specialità di Coppa del Mondo, ma anche di essersi meritata una piazzola in prima fila per la gara di cross country olimpico in programma domenica mattina.
«Era uno dei miei grandi obiettivi stagionali», conferma Lucia. «Prima di passare nella categoria Elite l'anno prossimo, volevo almeno una volta in stagione partire lì, in prima fila, fianco a fianco con le migliori del mondo. Sarà una grande emozione e, spero, anche un buon viatico per la gara».
La partanza della gara domenicale è in programma alle ore 9 (le 15 in Italia).
Da segnalare che il piazzamento odierno permette all'atleta del Trinx Factory Team di salire in 75esima posizione nel ranking internazionale (che include sia le Elite che le Under 23): l'obiettivo di restare tra le prime 100, determinante in vista della stagione 2026, è ormai in cassaforte.