Sabato 29 novembre si svolgeranno a Montecatini Terme le premiazioni finali della stagione 2025 del Cannondale MTB Tour Toscana. In questa occasione saranno premiati tutti gli atleti che hanno partecipato al circuito più innovativo della Toscana per i due campionati previsti: Gran Fondo e Classic.

Premiazioni finali circuito 2025
- 1° Assoluto Maschile Gran Fondo: al vincitore maglia di Leader.
- 1ª Assoluta Femminile Gran Fondo: alla vincitrice maglia di Leader.
- Primi 10 Gran Fondo categorie: Elite Sport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8. Ai vincitori di categoria sarà consegnata la maglia di Leader.
- Primi 5 Gran Fondo categorie: Open (Elite–Under 23), W1, W2, W3+. Maglia di Leader.
- Primi 5 Gran Fondo JU/MJ (Junior / Master Junior maschile e femminile). Maglia di Leader.
- Primi 5 categorie Esordienti e Allievi. Maglia di Leader.
- 1° Assoluto Maschile Classic: al vincitore maglia di Leader.
- 1ª Assoluta Femminile Classic: alla vincitrice maglia di Leader.
- Primi 5 Classic categorie: Elite Sport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8, Donne W1, W2, W3. Ai vincitori di categoria sarà consegnata la maglia di Leader.
- Prime 6 società per la speciale Classifica Race Team (montepremi complessivo: € 2.000,00).
- Saranno premiati anche tutti gli all finisher presenti con un prodotto Pissei.
- Premi a sorteggio tra gli abbonati accreditati presenti in sala.
- Cannondale mette in palio un telaio in carbonio Scalpel HT + forcella Lefty Ocho a sorteggio tra gli abbonati presenti.
Classifica Generale Classic – per categoria
- ELMT: Niccolò Lupacchino (5610) seguito da Alessandro Chiti, Davide Corazzesi, Matteo Mafucci e Giovanni Scaramucci.
- M1: Michele Cancherini (5310) davanti a Giacomo Chiaverini, Mattia e Samuele Atzemi, Paolo Ceccolini.
- M2: Matteo Perrera (5310) con Filippo Marinelli e Alessandro Gamboni; quarto Michele Cheli.
- M3: Francesco Cenni (5610) su Jonata Paoli, Giovanni Papini, Niccolò Provettini e Weligton Mendez Ribeiro.
- M4: Daniele Micheli (5210) su Samuele Mazzei, Ivan Piattelli; quarto Luca Bonini, quinto Nicole Dell’Agnello.
- M5: Massimo Baldi (5310) su Daniele Gregori e Rossano Scartabelli; quarto Donatello Bianchini, quinto Andrea Giovannacci.
- M6: Marco Valloreia (5610) su Giuseppe Guarneri e Carlo Mengozzi; quarto Alessio Giorgi, quinto Daniele Orselli.
- M7: Massimo Para (4910) su Massimo Mela e Luciano Rossi; quarto Alessandro Rossi, quinto Gian Piero Giannini.
- M8: Silvio Mearini (5410) su Adriano Fani, Roberto Fazzuoli, Ivano Vichi e Carlo Consolati.
- MW2–MW3: Maria Gloria Gazzotti (5510) su Deborah Sanchez Iaizzo.
- MW6–MW9: Nadia Bedendi (5610).
Punti e bonus
- Ogni partecipante ha accumulato punti in base alle gare valide, con bonus aggiuntivi che hanno influenzato il punteggio finale.
- I punteggi totali sono stati calcolati sommando i punti delle gare e i bonus, determinando così la classifica definitiva.
Riepilogo MTB Tour Toscana 2025 – Gran Fondo / Marathon
Il MTB Tour Toscana 2025 ha regalato emozioni e sfide intense nelle categorie Gran Fondo e Marathon. Di seguito leader e classificati per categoria:
Open
- Nesi Micheal (2184)
Juniores
- 1. Cardini Michele (4460)
- 2. Mannucci Gabriele (3250)
Elite Sport
- 1. Del Puglia Riccardo (5510)
- 2. Cappellacci Marco (4810)
- 3. Caccialupi Pietro (4610)
- 4. Farsetti Gabriele (4610)
- 5. Mearini Tommaso (3760)
Master 1 (M1)
- 1. Sbrocca Giacomo (5610)- 2. Biccheri Andrea (3200)- 3. Ferretti Riccardo (1594)- 4. Filetti Michael (850)- 5. Gallorini Luca (850)- 6. Sensi Patrik (750)
Master 2 (M2)
- 1. Volpe Andrea (5760)- 2. Oliani Nicola (5560)- 3. Giampaoli Gabriele (3210)- 4. Margheritini Marco (2660)- 5. Favi Francesco (1794)- 6. Agostini Giacomo (2550)- 7. Costa Daniele (800)
Master 3 (M3)
- 1. Rossi Daniele (5600)- 2. Romano Giuseppe (4610)- 3. Cupioli Matteo (2556)- 4. Fantini Nicola (2552)- 5. Gustinicchi Francesco (3050)- 6. Piermatti Andrea (1650)- 7. Crispini Settimio (1070)- 8. Zillante Giovanni (894)- 9. Oglio Patrizio (572)- 10. Paletta Luigi (530)
Master 4 (M4)
- 1. Paperini Patrizio (5510)- 2. Tiberi Enrico (4710)- 3. Coppi Andrea (3175)- 4. Bulletti Andrea (2532)- 5. Mazzoli Leonardo (2058)- 6. Tiezzi Andrea (1788)- 7. Bragagni Andrea (1532)- 8. Batistini Paolo (1448)- 9. Tontini Marco (1436)
Master 5 (M5)
- 1. Bartolini Sauro (5910)- 2. Grelli Emanuele (5210)- 3. Boccali Angelo (4960)- 4. Gerini Maurizio (4410)- 5. Bigi Marco (3710)- 6. Salis Massimiliano (2927)- 7. Mancini Giacomo (2771)- 8. Vanni Andrea (2271)
Master 6 (M6)
- 1. Bani Gianluca (4460)- 2. Corzani Alessandro (2122)
Master 7 (M7)
- 1. Donati Luca (5410)- 2. Laera Paolo (3760)- 3. Bianchini Gino (3660)- 4. Petruccioli Arnaldo (3077)- 5. Rossi Claudio (2754)
Master 8 (M8)
- 1. Bichi Guido (5910)- 2. Senserini Giuseppe (5160)- 3. Lemmetti Marco (5110)
Donne Junior (DJ)
- Fioravanti Sofia (5000)
Le 4 prove “clou” e come hanno inciso
Le quattro prove principali sono state fondamentali per accumulare punti e bonus, ognuna con caratteristiche diverse:

Gran Fondo del Syrah
- Percorso tecnico con salite toste e discese veloci.
- Richiede buona tecnica in discesa e forza in salita.
- Gara chiave per chi punta a scalare la classifica grazie ai punti bonus.

Gran Fondo Sulle Vie di Francesco
- Trail panoramico con salite e tratti scorrevoli.
- Meno estremo ma dal ritmo sostenuto.
- Favorisce endurance e strategia, molto apprezzata per il paesaggio.

Gran Fondo Città di Poppi
- Gestione energie fondamentale: alterna tratti urbani veloci e sentieri tecnici.
- Attaccare nei tratti in discesa può fare la differenza, prudenza nelle curve strette.
- Finale insidioso: brevi strappi possono decidere la gara.

Bettona Extreme
- La più dura: salite lunghe e pendenze importanti.
- Richiede grande resistenza e potenza.
- Spesso decisiva per la classifica finale, con il percorso Marathon a punteggio maggiorato.
Team partecipanti e all finisher
All’evento descritto hanno partecipato 66 squadre con 133 all finisher appartenenti ai seguenti team:
- Martani Tuderbike MTB Team
- ASD Team Errepi
- Freebike Casalguidi ASD
- EMP Cycling Team ASD
- Baracca Lugo MTB
- Team Valdera Bike ASD
- ASD Biking Racing Team
- G.S. Poppi BP Motion ASD
- ASD Laris Bike
- MC2 Bike
- Donkey Bike Sinalunga ASD
- Mondobici
- G.C. MTB Rufina
- Polisportiva Michelangelo ASD
- La Base Ciclismo Terni ASD
- Valle del Conca
- Scott–Pasquini Stella Azzurra
- ASD Team Bike Syrah Cortona
- Team Zamparella
- Motoracing ASD
- Just BMX ASD
- Bottecchia Factory Team
- Team Amorotto ASD
- Arretium Team Specialized
- Zero Watt Cicli Montanini
- NEB18 Factory Team
- CM2 ASD
- ZeroZero Team
- ASD Speedy Bike
- Triono Racing S.C. Centrobici
- Team Giovannelli ASD
- ASD Team Easy Bike

Info utili
Vi aspettiamo a Montecatini Terme il 29 novembre con inizio alle 15:30 presso l’Hotel Tuscany Inn.
Tutte le classifiche sono consultabili online sul sito del circuito Cannondale MTB Tour Toscana.