:: NUOVA LINEA SALTI SULL’AMIATA, PER LA RISALITA ARRIVA UN BIKELIFT

Il progetto di una nuova linea salti sul Monte Amiata prende forma, dal progetto 3D alla realizzazione con mezzi da parte di Tasso Solution, debutta anche il bikelift per accedere alla parte bassa…

02 settembre 2025

Ora lo possiamo svelare anche qui a Pianetamtb, da quando siamo andati alla scoperta del bike park che sorge su un vulcano spento, vale a dire quello del Monte Amiata, si parlava di un progetto di una nuova linea salti che si aggiungeva alle piste del comprensorio toscano.

 

AMIATA FREERIDE

 

Ma insieme a questo si sognava un nuovo impianto che permettesse di arrivare a metà dell'estensione totale delle piste e non con la seggiovia. 

 

AMIATA FREERIDE

 

Il 13 settembre l'idea prende forma e grazie alle ore di progettazione e al lavoro della crew più affiatata e instancabile di trail builder il sogno diventa realtà.

 

[Amiata]

 

La nuova linea salti si chiama Rodeo si compone di salti doppi, strutture in legno e un incredibile flow. Una pista in puro stile Amiata Freeride.

 

 

 

Un percorso unico in Italia che segna un nuovo capitolo per il bike park toscano.

Amiata Freeride ha alzato ulteriormente l'asticella con l'inaugurazione della Rodeo Line, una linea di salti che riconferma il bike park come punto di riferimento assoluto nel centro Italia. Un progetto ambizioso, che ha richiesto due anni dal concept alla prima session ufficiale, e che oggi trasforma Amiata in una meta ancora più ambita per rider di ogni livello.

 

rodeo line amiata freeride

@CarloDeSantis


Una linea in stile "slopestyle"

La Rodeo Line è l'unica in Italia a richiamare, pur in scala ridotta, il mitico Boneyard di Whistler, teatro del Crankworx. La sequenza presenta otto ostacoli tra salti, sharkfin e drop, che la rendono un vero e proprio percorso slopestyle. La differenza rispetto a linee simili è l'approccio: grazie a una calibratura perfetta dei gap e alla fluidità della velocità, i salti risultano facilmente approcciabili da rider che conoscono le basi del jumping. Una volta superato il primo ostacolo, la linea risulta intuitiva e progressiva, permettendo di affrontarla da cima a fondo senza dover pedalare o frenare.

 

rodeo line amiata freeride

@Jonny Livorti


Non un caso, ma il frutto del lavoro della crew Tasso Trail Solution, guidata da Emiliano Pinzi, bike park manager di Amiata Freeride:

 

"L'obiettivo era creare una linea che fosse spettacolare ma allo stesso tempo accessibile, dove ogni salto invoglia al successivo. È la linea che noi stessi avremmo sempre voluto girare."

 

rodeo line amiata freeride

@CarloDeSantis


Le novità non finiscono qui: dal 2026 la linea sarà servita da uno ski-lift dedicato che migliorerà ulteriormente l'esperienza, facilitando sia la risalita della Rodeo Line sia quella per un'area salti "Beginner", ideata per i più piccoli, in corrispondenza dell'arrivo dello ski-lift.

 

L'evento di apertura

L'inaugurazione ha visto la partecipazione di numerosi rider locali, che avevano seguito passo dopo passo la costruzione, ma anche di appassionati arrivati da tutta Italia.
Tra i protagonisti spiccava Daniele Ferri, che ha dato spettacolo con trick su ogni struttura, entusiasmando pubblico e curiosi. Accanto a lui i locals Mattia Tenuzzo, Lorenzo "Benzo" Ballarini e Dario Spalluto, capaci di dimostrare un flow incredibile sulla linea, oltre a essere stati parte integrante del team di costruzione.

 

rodeo line amiata freeride

@Jonny Livorti

 

Non potevano mancare poi Luis Biscaldi e Jonny Livorti (CPGANG), che non cercavano altro che un'occasione per tornare all'Amiata.

 

[VIDEO]


Il clima di festa ha confermato lo spirito della comunità di Amiata Freeride: un mix di passione, lavoro sul campo e voglia di condividere.

 

Per maggiori info visita il sito ufficiale.