Se c'era bisogno di una gara epica per accendere la stagione XCO 2025, la Supercup MTB massi by Shimano di Banyoles ha risposto alla chiamata con tutto quello che non ci sia aspetta da un tracciato spagnolo: fango, palta e condizioni al limite della praticabilità. 
 
.jpg)
 
Il circuito spagnolo, solitamente veloce e scorrevole, si è trasformato in un campo di battaglia in cui la resistenza al fango ha fatto la differenza. In queste condizioni estreme sono emersi due specialisti del fango, Lars Forster e Jolanda Neff che hanno dato spettacolo, imponendosi con una prova di forza e tecnica che ha dimostrato che quest'anno hanno entrambi davvero voglia di tornare ai piani alti delle classifiche.
 
.jpg)
 
NEFF DOMINA SENZA RIVALI
La svizzera Jolanda Neff, quest'anno approdata al Cannondale Factory Racing, abituata a condizioni difficili e con una tecnica sopraffina sul bagnato, ha imposto il suo ritmo fin dalle prime curve. Mentre molte delle sue avversarie lottavano contro il fango accumulato su trasmissioni e forcelle, Neff è stata avvantaggiata dalla sospensione monobraccio Lefty della sua Cannondale Scalpel che accumula meno fango rispetto alle forcelle tradizionali, ma dobbiamo dire che anche la trasmissione Shimano XTR ha dato meno problemi rispetto a chi montava Sram.
 
La combinazione di queste due scelte tecniche le ha permesso di ridurre al minimo l'accumulo di fango e mantenere un'andatura costante e precisa, accumulando un vantaggio sempre più ampio giro dopo giro.  Le bici hanno sofferto accumuli di terra ovunque, costringendo molte atlete a continui stop per pulire la trasmissione.
 
.jpg)
 
Dopo la prima tornata, il distacco della rider svizzera sulle inseguitrici, tra cui la nostra giovanissima Valentina Corvi, era già evidente, e con il passare dei minuti Neff ha continuato a guadagnare terreno. Una gara praticamente in solitaria, chiusa con una passerella finale da vera dominatrice.
 
.jpg)
 
VALENTINA CORVI, CHE COLPO!
Alle spalle dell'inarrivabile Neff, la battaglia è stata accesissima, soprattutto tra le giovani promesse della categoria U23. L'Italia sorride grazie a Valentina Corvi, che con una gara solida e una gestione perfetta della difficoltà è riuscita a conquistare il secondo posto assoluto, vincendo anche la sua categoria. Un risultato straordinario per la giovane rider del Canyon CLLCTV XCO Team, capace di rimanere concentrata e di non farsi travolgere dalle insidie del percorso.
 

 
Dietro di lei, altre due Under 23 a confermare il valore delle giovani leve:  la portoghese Ana Mafalda Santos, nuovo acquisto del Cannondale Factory Racing, ha chiuso terza, mentre la francese Flavie Guille (Sunn Factory Racing), ha centrato ha sorpresa una quarta posizione.
 
.jpg)
 
IL RE DEL FANGO NON SI SMENTISCE
Durante la gara maschile il percorso ha iniziato a migliorare, ma il fango è rimasto il grande protagonista. La gara ha visto un gruppo allungato al comando nel primo giro, ma la giuria ha accorciato a sole 3 tornate la gara, quindi con una durata di meno di un'ora, non c'era spazio per errori. Simon Andreassen, apparentemente ristabilito dalla caduta di La Nucía, ha dettato il ritmo nella prima parte, ma è stato un attacco di Charlie Aldridge a rompere completamente il gruppo ed aprire la gara.
 

©Jean-Luc Halter
 
Lars Forster, uno tra i migliori a guidare sul fango del gruppo, è stato l'unico a rispondere, riuscendo a superarlo e a creare un piccolo margine, sufficiente per conquistare la vittoria. Aldridge non ha mai mollato e ha lottato per il successo fino agli ultimi metri, chiudendo in seconda posizione. Victor Koretzky ha completato il podio, battendo in volata Andreassen e chiudendo così una giornata durissima.
 

©Jean-Luc Halter
 
RISULTATI SHIMANO SUPER CUP MASSI DI BANYOLES 2025
Categoria maschile
1	FORSTER Lars	|	THÖMUS MAXON	54:14.92
2	ALDRIDGE Charles	|	CANNONDALE FACTORY RACING	54:21.65
3	KORETZKY Victor	|	SPECIALIZED FACTORY RACING	54:34.83
4	ANDREASSEN Simon	|	ORBEA FACTORY TEAM	54:37.36
5	PUNCHARD Cole	|	CANNONDALE FACTORY RACING	54:55.42
6	LILLO Dario	|	GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM XC	55:15.73
7	FINI CARSTENSEN Sebastian	|	MONDRAKER FACTORY RACING XC	55:31.96
8	GRIOT Thomas	|	CANYON COLLECTIVE	55:35.90
9	MARTIN Luca	|	CANNONDALE FACTORY RACING	55:39.67
10	ALBIN Vital	|	THÖMUS MAXON	55:54.11
14	COLLEDANI Nadir	|	MONDRAKER FACTORY RACING XC	56:20.08
 
 
Categoria femminile Elite
1	NEFF Jolanda	|	CANNONDALE FACTORY RACING	1h12:27.89	
2	SANTOS Ana	|	CANNONDALE FACTORY RACING	1h17:09.25	+4:41.36
3	GUILLE Flavie	|	SUNN FACTORY RACING	1h17:10.29	+4:42.40
4	BÖHM Kira	|	CUBE FACTORY RACING	1h17:20.71	+4:52.82
5	SHORT Isla	|	SHORT FACTORY RACING	1h18:11.15	+5:43.26
6	WIEDMANN Tamara	|	MONDRAKER FACTORY RACING XC	1h19:12.98	+6:45.09
7	MUNRO Madigan	|	TREK FACTORY RACING - PIRELLI	1h19:29.94	+7:02.05
8	RICHARDS Evie	|	TREK FACTORY RACING - PIRELLI	1h19:43.06	+7:15.17
9	SEIWALD Greta	|	ROCKRIDER RACING TEAM	1h22:04.15	+9:36.26
10	FREI Sina	|	SPECIALIZED FACTORY RACING	1h22:57.67	+10:29.78
29	PESSE Nicole	|	CS CARABINIERI OLYMPIA  +1 giro
30	TEOCCHI Chiara	|	LAPIERRE FACOTRY RACING  +2 giri
 
Categoria femminile Under 23
1	CORVI Valentina |	CANYON COLLECTIVE	1h13:55.92	
2	MACLEAN-HOWELL Ella	|	CUBE FACTORY RACING	1h17:41.67	+3:45.75
3	PORLIER Roxanne	|	SUNN FACTORY RACING	1h20:12.75	+6:16.83
4	SPESNA Simona	|	MASSI	1h21:13.69	+7:17.77
5	ONESTI Olivia	|	BH COLOMA TEAM	1h21:14.94	+7:19.02
6	KOLLER Nicole	|	GHOST FACTORY RACING	1h25:34.04	+11:38.12
7	LOPEZ DE SAN ROMAN Vida	|	TRINITY RACING	1h26:31.66	+12:35.74
8	HOLMGREN Ava	|	LIDL-TREK	1h28:26.47	+14:30.55
9	JACKSON Bethany Ann	|	GREAT BRITAIN NATIONAL TEAM	1h29:45.98	+15:50.06
10	WEEGER Antonia	|	GERMAN CYCLING	1h30:45.34	+16:49.42
 
15	PALLWEBER Jana	|	SUNSHINE RACERS NALS	1h33:46.97	+19:51.05
19	SQUARISE Laura	|	DREAM TEAM SACLÀ	1h35:16.14	+21:20.22
32	CELESTINO Marika	|	GS SCOTT RACING TEAM +1 giro
 
Categoria femminile Allieve
1	DICKHOFF Anouk	|	HOBIJ DEVELOMENT TEAM	41:00.94	
2	MEYER Lola	|	SUNN FACTORY RACING	41:43.25	+42,31
3	DE ZAN Éloïse	|	ELO	43:47.31	+2:46.37
4	DUNEMANN Elisabeth	|	RIESE & MÜLLER MTB RACING TEAM	45:14.17	+4:13.23
5	BARROIS Faustine	|	IBOS MTB PRORIDE	45:26.36	+4:25.42
6	CASARES ABAD Carolina	|	SUMISTOCK - COSTA AZAHAR	48:57.78	+7:56.84
7	ANDREU CABALL Emma	|	TEAM BIKE KIDS	49:21.01	+8:20.07
8	PRATAVIERA Caterina |	CARBONHUBO CMQ	50:29.40	+9:28.46
9	ROUÉ Noémie	|	COMITÉ DE BRETAGNE	53:18.96	+12:18.02
10	GRABULEDA PUJOL Clàudia	|	TEAM BIKE KIDS	54:50.29	+13:49.35