L'ultimo Short Track delle UCI Mountain Bike World Series, l'ottavo del 2024, si è corso questa sera, venerdì 4 ottobre, a Mont-Sainte-Anne in Quebec. In realtà i rider hanno corso nel tardo pomeriggio in Canada, ma dal momento che ci sono 6 ore di differenza a causa del fuso, noi in Europa abbiamo dovuto attendere le 22:30 per vedere la prima delle due gare, quella femminile.
 
.jpg)
©Thomus Maxon - Staron Photo
 
La vincitrice della Coppa XCC la conosciamo da Lake Placid, la svizzera Alessandra Keller, oggi c'era spazio per tutte le altre ragazze. Partenza a 1000 all'ora di Chiara Teocchi che ha fatto il ritmo nel primo giro, la sua non è stata una sparata a vuoto, infatti ha continuato a tenere. Dopo tre giri era sempre davanti con a fianco la campionessa di Francia Loana Lecomte e la campionessa del mondo Evie Richards.
 
.jpg)
©Thomus Maxon - Staron Photo
 
Un cambio di passo della britannica ha dato uno strappone al gruppo di testa e la bergamasca è finita dietro le prime, ma sempre nel serpentone al comando. Nell'ultimo giro dietro alla Lecomte si è incollata Frei con dietro Richards che faticava a tenere il loro passo.
 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
 
Entrando per prima sull'ultimo strappo prima della finish line, Sina Frei ha anticipato le avversarie evitando la volata e vincendo il secondo Short Track in 7 giorni, questo dopo il successo conquistato a Lake Placid. Seconda Lecomte, terza Richards.
 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
 
.jpeg)
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
 
La nostra Chiara ha concluso il suo Short Track di Mont-Sainte-Anne in dodicesima posizione. Oltre la ventesima posizione le altre tre ragazze italiane in gara.
 
ORDINE D'ARRIVO XCC DONNE ELITE
1. FREI Sina (SPECIALIZED FACTORY RACING) 21:53
2. LECOMTE Loana (CANYON CLLCTV XCO) +1
3. RICHARDS Evie (TREK FACTORY RACING - PIRELLI) +2
4. HENDERSON Rebecca (PRIMAFLOR MONDRAKER RACING TEAM) +6
5. LILL Candice +7
6. STIGGER Laura (SPECIALIZED FACTORY RACING) +9
7. BLUNK Savilia (DECATHLON FORD RACING TEAM) +9
8. KELLER Alessandra (THÖMUS MAXON) +9
9. KOLLER Nicole (GHOST FACTORY RACING) +12
10. RISSVEDS Jenny (TEAM 31 IBIS CYCLES CONTINENTAL) +16
 
12. TEOCCHI Chiara (ORBEA FACTORY TEAM) +20
21. BERTA Martina (SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM) +27
22. SPECIA Giada (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO) +27
29. SEIWALD Greta (DECATHLON FORD RACING TEAM) +52
 

©UCI MTB
 
Tra gli uomini che sono partiti alle 23:05 (17:05 locali), al comando della CDM XCC c'era Victor Koretzky con 1.100 punti e 3 successi, e considerando che non ha corso in due tappe (Crans Montana, Les Gets). Non è un caso se indossa la maglia di campione del mondo della specialità. Aveva sorpassato Sam Gaze sabato scorso a Lake Placid, secondo con 946 punti. 
 

©UCI MTB
 
Gara equilibrata, il tedesco Schwarzbauer dopo essere stato davanti per parecchi giri sembrava riuscito a spaccare il gruppo portandosi dietro Koretzky, Hatherly, Azzaro e Blevins, ma poi da dietro sono rientrati.
 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
 
Appena è iniziata la prima salita dell'ultimo giro come una fucilata è partito Koretzky e alla sua ruota si è messo il campione di Francia Azzaro. Finisce così questo ultimo Short Track della stagione con Victor Koretzky che si impone per la quarta volta. Ricordiamo gli altri tre successi: in aprile a Mairipora, a fine maggio a Nove Mesto e la scorsa settimana negli USA. Secondo Mathis Azzaro, terzo Alan Hatherly. 
 
.jpeg)
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
 
Nella G.C. dietro a Koretzky sono finiti Hatherly e Schwarzbauer. Migliore degli italiani Filippo Fontana che chiude in sedicesima posizione.
 
ORDINE D'ARRIVO XCC UOMINI ELITE
1.	  KORETZKY Victor (SPECIALIZED FACTORY RACING) 21:25
2.	  AZZARO Mathis (DECATHLON FORD RACING TEAM) +1
3.	  HATHERLY Alan (CANNONDALE FACTORY RACING) +6
4.	  FORSTER Lars (THÖMUS MAXON) +9
5.	  SCHWARZBAUER Luca (CANYON CLLCTV XCO) +9
6.	  GUERRINI Marcel (BIXS PERFORMANCE RACE TEAM) +11
7.	  BLUMS Martins (KMC RIDLEY MTB RACING TEAM) +11
8.	  DUBAU Joshua (DECATHLON FORD RACING TEAM) +12
9.	  DE FROIDMONT Pierre (ORBEA FACTORY TEAM) +14
10.	  BRANDL Maximilian (LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM) +16
 
18.	  FONTANA Filippo (CS CARABINIERI - CICLI OLYMPIA) +22
21.	  AVONDETTO Simone (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO) +24
24.	  BRAIDOT Luca (SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM) +26
32.	  ZANOTTI Juri (TEAM BMC) +46
36.	  COLLEDANI Nadir (SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM) +1:11