Il mondiale di Andorra è stato il palcoscenico dell'addio alla mountain bike di una leggenda del ciclismo: Pauline Ferrand-Prévot. La campionessa francese ha disputato la sua ultima gara in MTB, concludendo una carriera che l'ha consacrata come la ciclista più vincente di sempre. Ferrand-Prévot ha scritto il suo nome nella storia del ciclismo, dominando in tutte le specialità e raggiungendo traguardi che sembravano inimmaginabili.
.jpg)
.jpg)
Ora, dopo aver conquistato l'oro alle Olimpiadi di Parigi, ultimo traguardo che ancora le mancava, Pauline ha un nuovo obiettivo: conquistare la maglia gialla al Tour de France Femmes.
.jpg)
.jpg)
Una carriera straordinaria
Pauline Ferrand-Prévot è una delle poche atlete ad aver lasciato un segno indelebile in ogni disciplina del ciclismo. Nel corso della sua carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere: dai titoli mondiali in cross country e ciclocross, ai successi su strada, passando perfino per il primo mondiale Gravel della storia. La sua versatilità e la capacità di eccellere in diverse specialità l'hanno resa unica nel panorama del ciclismo internazionale.
Nel 2014 è diventata la prima ciclista a detenere contemporaneamente i titoli mondiali in tre discipline diverse nello stesso anno: strada, ciclocross e mountain bike. Pauline ha inoltre dimostrato un'incredibile resilienza, superando infortuni e momenti difficili per tornare sempre più forte. Il suo palmarès è un tesoro che racconta di una determinazione senza eguali, capace di spingerla sempre oltre i limiti. Ora, la sfida che la attende è il Tour de France Femmes, dove Pauline cercherà di aggiungere la maglia gialla al suo già ricchissimo bottino.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Un saluto commovente
L'arrivo al traguardo del mondiale di Andorra è stato un momento di grande emozione, non solo per Pauline Ferrand-Prévot, ma per tutto il mondo del ciclismo. Le sue avversarie, consapevoli di essere di fronte a una delle più grandi di sempre, l'hanno salutata con profondo rispetto. Ogni concorrente si è avvicinata per congratularsi con lei, ma il gesto che ha colpito di più è stato quello di Sammie Maxwell.
L'atleta neozelandese, in un gesto che esprime tutta l'ammirazione e la deferenza verso la campionessa francese, si è inchinata davanti a Pauline, un tributo raro e significativo nel mondo dello sport. Un inchino che rappresenta l'omaggio di un'intera generazione di cicliste a colei che è stata, e sarà sempre, un'ispirazione per tutte. Ora, Pauline lascia la mountain bike per affrontare una nuova sfida, ma il segno che ha lasciato resterà indelebile.
.jpg)
.jpg)