San Giovanni Ilarione (VR) questa mattina, domenica 28 aprile, ha ospitato un'edizione storica della Granfondo del Durello, la numero 20 organizzata come sempre dall'ASD Basalti. Ci troviamo in una zona collinare a 42 chilometri da Verona, a due passi dalla provincia di Vicenza, a metà della Valle d'Alpone al centro della quale scorre l'omonimo torrente. Parlando di granfondo a due passi sia da Tregnago (Tre Valli) sia da Chiampo (Durona Bike).
 
.jpg)
 
La segreteria era posizionata sotto la Tensostruttura ubicata in via Macerata mentre partenza ed arrivo erano in Via IV Novembre. 
 
.jpg)
 
Era un appuntamento importante quello che è poi scattato alle 9:30 in quanto la Granfondo del Durello, dopo Monteriggioni era valida come secondo appuntamento del Trek Zero Wind Off road Challenge, mentre dopo Bardolino, Tregnago e Garda era già la quinta prova della Veneto Cup Zero Wind.
 
.jpg)
 
LA GARA
La prima parte della gara si è svolta sul versante orientale della valle, la Granfondo del Durello è salita prima verso località Castello per poi arrivare sulla vetta sul monte Corpegan, quindi è tornata verso il fondo valle raggiungendo dopo 13 km la località Nogarotto.
 
.jpg)
 
Lì c'era la prima feed zone. Al comando erano in quattro, il Torpado Kenda Jacob Dorigoni e l'estone Peeter Pruus, con loro c'erano Nicola Taffarel della Metallurgica Veneta e Ramon Vantaggiato dei Velociraptor. Quindi sono sfilati Massimo Rosa (Metallurgica Veneta), Domenico Valerio (Ellegi) e Carpene (Bi&Bike).
 
.jpg)
 
La granfondo è proseguita spostandosi verso il versante occidentale della Valle, la seconda salita ha portato la Granfondo del Durello verso Cattignano per poi arrivare in vetta. Qui il gruppo dei quattro fuggitivi si è spezzato quando Dorigoni ha cambiato passo, solo Taffarel è riuscito a seguire la sua ruota ma nel finale dell'ascesa anche lui si è staccato. Sono poi seguiti una serie di sali scendi che hanno portato i biker verso la Val Tramigna pedalando tra vigneti e uliveti.
 
.jpg)
 
.jpg)
 
Passando prima da Finetti di Tregnago e poi da Campiano. Abbiamo rivisto la Granfondo del Durello prima che i corridori  imboccassero l'ultima discesa. In cima alla collina c'era un vento gelido, è passato da solo Dorigoni con un ben vantaggio su Taffarel, poi più staccati insieme c'erano Pruus e Vantaggiato.
 
.jpg)
 
A quel punto siamo riscesi verso il centro abitato di San Giovanni Ilarione dove dopo 43,5 km c'era la finish line. Il bolzanino Jacob Dorigoni del Torpado Kenda si è presentato da solo dopo 1 ora 53 minuti e 57 secondi. Un successo meritato, secondo dopo quello alla Marathon del Salento. La sua gioia la si è vista nel gesto, ha impennato la sua Torpado Renero X.
 
.jpg)
 
[banner-dsk id='72491'] [banner-mob id='72525'] [banner-amp id='91834']
 
Dietro il campione dell'Estonia Peeter Pruus che quest'anno è tornato a correre alla corte di Sandro Lazzarin, dopo una parentesi in Spagna, prima ha passato Vantaggiato poi è riuscito ad agganciare anche Nicola Taffarel che però in volata l'ha regolato.
 
.jpg)
 
Completavano la top 5 Vantaggiato e Rosa. Primo amatore il bresciano Roberto Baccanelli (Todesco) sesto.
 
.jpg)
 
.jpg)
 
Ordine d'arrivo maschile ufficioso
1	DORIGONI	JAKOB	|	TORPADO KENDA FACTORY	|	OPEN	|	1:53:57	
2	TAFFAREL	NICOLA	|	METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM	|	OPEN	|	1:55:02	+1:06
3	PRUUS	PEETER	|	TORPADO KENDA FACTORY	|	OPEN	|	1:55:03	+1:06
4	VANTAGGIATO	RAMON	|	A.S.D. TEAM VELOCIRAPTORS	|	OPEN	|	1:55:21	+1:24
5	ROSA	MASSIMO	|	METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM	|	OPEN	|	1:58:03	+4:06
6	BACCANELLI	ROBERTO	|	TEAM TODESCO	|	M1	|	1:58:49	+4:52
7	BONELLI	EFREM	|	VELO CLUB GARDA	|	M2	|	1:58:50	+4:53
8	CANDEAGO	ANDREA	|	TORPADO KENDA FACTORY	|	OPEN	|	1:59:06	+5:10
9	VALERIO	DOMENICO	|	ELLEGI SQUADRA CORSE	|	OPEN	|	1:59:23	+5:26
10	GHIDDI	ALBERTO	|	TEAM TODESCO	|	ELMT	|	1:59:55	+5:58
11	LOVATO	SAMUELE	|	VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN	|	OPEN	|	2:00:06	+6:09
12	ZOCCARATO	NICOLO'	|	ELLEGI SQUADRA CORSE	|	OPEN	|	2:01:33	+7:36
13	GUADAGNINI	MICHELE	|	TEAM TODESCO	|	M2	|	2:01:33	+7:37
14	BILLI	JACOPO	|	METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM	|	OPEN	|	2:03:23	+9:26
15	CARPENE	SAMUELE	|	BI@BIKE EVENT ASD	|	ELMT	|	2:03:45	+9:48
16	TOCCOLI	ZACCARIA	|	TEAM TODESCO	|	ELMT	|	2:04:06	+10:09
17	LORENZI	ELIA	|	TEAM TODESCO	|	M1	|	2:04:06	+10:09
18	VESENTINI	ANDREA	|	VELO CLUB GARDA	|	ELMT	|	2:04:06	+10:09
19	NARDI	EMANUELE	|	TEAM TODESCO	|	M2	|	2:04:06	+10:09
20	MANCIN MAJONI	DAVIDE	|	PAVANELLO RACING TEAM	|	ELMT	|	2:04:21	+10:25
 
.jpg)
 
Senza storia la Granfondo del Durello al femminile, già alla prima Feed Zone, l'ex campionessa italiana Claudia Peretti (Olympia Factory) passava da sola al comando. Ad inseguirla a poco meno di un minuto c'era la maglia della Metallurgica Veneta MTB Professional team indossata da Maria Zarantonello. Alla fine dopo 43,5 km al traguardo in distacco tra la piemontese e la veneta sarà di 3 minuti. La Peretti ha fatto sua la granfondo con il tempo finale di 2 ore 23 minuti e 14 secondi. Terzo gradino del podio per la lombarda Karin Tosato (Lissone MTB) , la prima delle donne amatori.
 
.jpg)
 
Ordine d'arrivo femminile ufficioso
 
1	PERETTI	CLAUDIA	|	OLYMPIA FACTORY TEAM	|	OPF	|	2:23:14	
2	ZARANTONELLO	MARIA	|	METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM	|	OPF	|	2:26:16	+3:03
3	TOSATO	KARIN	|	LISSONE MTB	|	W3	|	2:32:58	+9:45
4	GUALANDI	CHIARA	|	BHS TEAM A.S.D.	|	EWS	|	2:42:07	+18:54
5	MANDELLI	CHIARA	|	TEAM TODESCO	|	W3	|	2:42:16	+19:02
6	ONGARI	SIMONA	|	TEAM TODESCO	|	W1	|	2:43:07	+19:54
7	CAPPELLARI	ELISA	|	ASD EUGANEA BIKE	|	W2	|	2:52:10	+28:57
8	BARDELLE	ANNA	|	LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO	|	OPF	|	2:55:03	+31:49
9	MAZZUCOTELLI	SIMONA	|	G.S. MASSI' SUPERMERCATI PONTIDA	|	OPF	|	2:58:04	+34:51
10	NEGRA	CECILIA	|	A.S.D. BIKE AND FUN TEAM	|	W3	|	3:01:19	+38:06
 
Classifiche complete: Link