Nel variegato (e “inesistente”) mondo del gravel, ogni stagione porta con sé nuove sfide, ispirazioni e innovazioni. Per il Sartoria Ciclistica Gravel Team, il 2024 si è aperto con una ventata di nostalgia, un omaggio agli anni Novanta, un decennio che ha lasciato un'impronta indelebile nei cuori e nelle menti di chi ha vissuto quella meravigliosa epoca.
 
.jpg)
 
Un periodo in cui la giovinezza era sovrana, i capelli lunghi danzavano al vento e il marsupio (imperativamente davanti) era un accessorio imprescindibile. La musica dance dominava le classifiche, portando con sé ritmi frenetici, contagiosi e ipnotici alla Robert Miles.
 
[VIDEO]
SARTORIA CICLISTICA GRAVEL TEAM FEAT. TITICI
L'ispirazione Nineties ha influenzato le grafiche delle nuove Titici Relli del Sartoria Ciclistica Gravel Team 2024. E non è solo l'estetica a essere stata rivoluzionata: il team si espande, accogliendo cinque membri provenienti da tre paesi diversi. Ma la vera novità risiede nell'ingresso di Terry "Thunder" Fremineur, la prima ragazza a unirsi alle fila del team, portando con sé tutto il suo talento e la sua determinazione direttamente dal Belgio.
 
.jpg)
SGT 2024 roster 2024
ALESSANDRO TINO – ITALIA – @iamalessandrotino
DANIELE VALIANTE – ITALIA – @cyclico
FEDERICO VANDONE DELL’ACQUA – ITALIA – @federicovandone
EDDIE ELIAKIM – FRANCIA – @eddie_eliakim
TERRY FREMINEUR – BELGIO – @thunder_terry
 
[banner-dsk id='72491'] [banner-mob id='72525'] [banner-amp id='91834']
Gli obiettivi sono chiari: partecipare alle principali competizioni gravel in Europa, con lo sguardo puntato sulla qualificazione ai campionati mondiali UCI previsti per l'inizio di ottobre nelle Fiandre. E per affrontare queste sfide con stile e prestazioni senza compromessi, il Sartoria Ciclistica Gravel Team può contare su un alleato d'eccezione: la bicicletta gravel Titici Relli.
 
.jpg)
TITICI RELLI X SGT
La Titici Relli è la gravel bike italiana pensata per le competizioni gravel VERE, quelle lunghe, con le borse, faticose ed emozionanti, ma con una rivoluzionaria forma aerodinamica. 
 
.jpg)
 
Progettata per spingere i limiti delle prestazioni ciclistiche off-road, questa bicicletta in carbonio offre una combinazione di velocità, stabilità, comfort e divertimento nella guida. Il segreto di questo connubio risiede nel sistema AAT (Arch Absorber Technology), un'innovativa tecnologia che ridefinisce il concetto di telaio gravel. 
 
.jpg)
 
Il telaio della Titici Relli x SGT è realizzato con una  miscela di fibre di carbonio multistrato (3K, 6K, T700, M30, unidirezionale) che lo portano ad un peso di solo 1.1 kg
 
.jpg)
La forcella Gravel DCR è in carbonio realizzata direttamente da Titici 
 
.jpg)
 
La trasmissione è l’unico componente non Made in Italy, è lo Sram Rival 1 eTap AXS, monocorona con freni a disco da 140 mm
 
.jpg)
 
Le ruote sono le nuove Fulcrum Speed 57. I nuovi cerchi sono più alti, più larghi, più leggeri e aerodinamici, mentre i nuovi mozzi e i nuovi raggi vanno a comporre un sistema ruota perfetto.Il cerchio è realizzato impiegando resine e fibre realizzate su specifica Fulcrum  dove, a differenza delle precedenti versioni, per Speed 57 viene impiegato un nuovo mix composito di fibre ad alto modulo unidirezionali FF100. 
 
.jpg)
 
Grazie a numerose sperimentazioni si è raggiunto il mix perfetto di fibre, che unito al corretto posizionamento delle stesse e ad un precisissimo controllo della resina, consente di ottenere un prodotto che lavora nel campo elastico corretto, garantendo caratteristiche prestazionali al top della categoria e una sensazione di guida superiore.
 
.jpg)
 
I copertoni sono i Challenge Tires Gravine 700x40, mix di scorrevolezza e stile italiano
 
.jpg)
 
Il cockpit monoscocca in carbonio è il Deda Elementi Alanera la cui geometria della curva RHM permette un veloce cambio di presa dalle leve alla parte bassa.
 
.jpg)
 
Sempre di Deda Elementi anche il reggisella in carbonio che è il Superleggero 25 da 175 grammi
 
.jpg)
 
La sella è la San Marco Shortfit 2.0 Carbon FX, che può essere tradizionale oppure 3D a seconda delle esigenze del rider.
 
.jpg)
 
Per informazioni: Titici.com - Sartoriaciclistica.cc
 
Immagini: @federicovandone