A fine giugno a Eurobike presso lo stand Ursus, azienda italiana specializzata nella produzione di componenti in carbonio come ruote e manubri oltre a mozzi e attacchi manubrio, abbiamo scoperto alcune novità per il catalogo 2024 sia per il segmento mountain bike che per quello gravel.
.jpg)
Dopo aver presentato le Diablo, ruote per il cross country e marathon interamente realizzate in carbonio, Ursus a Francoforte ha svelato un manubrio realizzato in fibra di carbonio con attacco integrato. Il Magnus HX.01 è una piega monoscocca con attacco integrato che avevamo già visto su alcune delle più veloci mtb marathon. A Eurobike ha fatto la sua comparsa in due versioni entrambe con un design e un concetto altamente accattivante per le pratiche più avanzate di mountain bike cross country e marathon.
.jpg)
Nel catalogo Ursus il Magnus HX.01 entra in due versioni che si differenziano principalmente per l'inclinazione dell'attacco manubrio virtuale con una gradazione da -12 oppure -30 gradi. Le differenti taglie a listino sono complessivamente 4 con differenze di lunghezza e inclinazione per l'appunto. Nella versione a -30 gradi, si può notare anche come la forma generale del manubrio diventi più inarcata con un backsweep che di conseguenza è più accentuato.
.jpg)
Tra le particolarità di questo modello c'è anche una costruzione che permette di integrare i cavi nel telaio con un passaggio nella parte inferiore della piega grazie a uno stampo con scanalature che guidano i cavi direttamente all'interno dell'attacco manubrio e della serie sterzo. Il peso di questa piega italiana è di 275 grammi.
.jpg)

L'Ursus Magnus HX.01 ha un prezzo al pubblico di 360 euro. Si può comperare attraverso l'e-commerce di www.ursus.it.
VIDEO DA EUROBIKE
Al minuto 18.05 del nostro video girato a Eurobike.vi mostriamo sia il manubrio che la ruota Countach.
COUNTACH RUOTE GRAVEL

Un'altra interessante novità esposta a Eurobike da Ursus è un nuovo set di ruote invece realizzate per il gravel, il loro nome è Countach e quello che abbiamo immediatamente notato è la presenza di mozzi RD50 come quelli montati da un altro set di ruote gravel, le Miura.
.jpg)
Il mozzo è in alluminio con trattamento al CNC e cuscinetti ultra scorrevoli. Il cerchio hookless è in carbonio, ha il canale interno da 23 mm, larghezza esterna di 32 mm e con un profilo alto 35 mm che ci è sembrato molto aerodinamico. I raggi sono i Sapim CX - Ray mentre i nipples sono autobloccanti.
.jpg)
Il set con queste due ruote pesa 1.550 grammi (715 gr. la ruota anteriore, 835 gr. quella posteriore). Nel catalogo Ursus i Countach non sono ancora disponibili ma probabilmente faranno la loro comparsa in maniera ufficiale e vale a dire con più specifiche a breve.
.jpg)
INFO
www.ursus.it