Giornata intenssisima questa mattina, domenica 11 giugno, per gli amanti di granfondo e marathon in mountain bike. Mentre la nazionale era in Francia a Laissac per il campionato d'Europa Marathon, si sono corse tantissime gare, per la precisione in Lombardia (Maccagno), Trentino (Lavarone), Veneto (Gallio), Umbria (Costacciaro), Lazio (Montefiascone). Vi anticipiamo i risultati ufficiosi di alcuni di questi eventi.
 
100 KM dei Forti | Lavarone (TN)

 
Jacopo Billi, la vittoria prima della 'tempesta'. Pietrovito, Vittoria di nome e di fatto. Sono il piemontese e la trentina i virtuosi bikers a scrivere il proprio nome nella 27.a casella dell'albo d'oro della prestigiosa 100 Km dei Forti, che ieri ha abbracciato l'altopiano cimbro di Lavarone, Luserna e Folgaria.
 
Pioggia a dirotto nella notte a bagnare ulteriormente il tracciato, 95 km il Marathon e 52 il Classic, poi stamattina un cielo terso, ma all'arrivo delle ragazze del Marathon il meteo, peraltro annunciato, ha scaricato ancora pioggia. Nella gara più breve i favoriti della vigilia, i piemontesi Pietro Dutto e Claudia Peretti, hanno replicato la vittoria di sabato e così hanno vinto la prova Classic e anche la combinata 1000GrobbeBike Challenge.
 

 
L'inizio della gara ha registrato una fuga di dieci corridori che a metà percorso si sono dimezzati, con Billi abile a sfruttare il gioco di squadra della sua Scott, salutando così la compagnia e vincendo con notevole distacco sugli altoatesini Franz Hofer e Armin Dalvai, sempre nelle prime posizioni a dettare il ritmo.
 

 
Tra le donne, la tenacia della trentina Vittoria Pietrovito le è valsa la conquista del primo posto. Al comando fin dalle prime battute di gara, la volanense si è messa dietro prima la veronese Zocca, quindi la lombarda Mandelli. Seconda ieri alla Nosellari Bike, Pietrovito ha giustamente optato per la Marathon (a scapito della combinata "1000GrobbeBike Challenge") togliendosi una grande soddisfazione tra le montagne amiche, dove spesso si allena. Poi a notevole distanza sono arrivate Chiara Mandelli e Lorena Zocca.
 
Come sempre il programma includeva anche la "Classic" di 52 km, che ha esaltato le performances degli stessi vincitori della gara di sabato, la Nosellari Bike, Pietro Dutto e Claudia Peretti i quali di conseguenza conquistano anche la combinata 1000GrobbeBike Challenge. 
 
Comunicato stampa - Fotografie ©Newspower.it
 
Ordine d'arrivo ufficioso Marathon maschile
 
1	BILLI Jacopo	|	OPEN	|	SCOTT RACING TEAM	04:07:09.55
2	HOFER Franz	|	OPEN	|	BOTTECCHIA FACTORY TEAM	04:12:15.33
3	DALVAI Armin	|	OPEN	|	RH RACING KRONPLATZKING	04:12:19.23
4	TRINCHERI Lorenzo	|	OPEN	|	SCOTT RACING TEAM	04:13:25.33
5	FANTINATO Kevin	|	OPEN	|	HUBBERS _ POLIMEDICAL	04:16:44.51
6	VALSECCHI Matteo	|	M1	|	LISSONE MTB ASD	04:18:23.68
7	PINI Marco	|	M1	|	ASD BIKE AND FUN TEAM	04:19:37.03
8	DEPAUL Gabriele	|	M2	|	TEAM TODESCO	04:20:35.26
9	LINETTI Simone	|	OPEN	|	RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	04:20:50.91
10	VERRA Manuel	|	M2	|	FASSA BIKE	04:21:33.25
 
Ordine d'arrivo ufficioso Marathon femminile
 
1	PIETROVITO Vittoria	|	DE (1)	OMAP CICLI ANDREIS	05:18:40
2	MANDELLI Chiara	|	W3 (1)	TEAM SPACEBIKES	05:26:34
3	ZOCCA Lorena	|	W2 (1)	SC BARBIERI	05:34:48
4	MAZZUCOTELLI Simona	|	DE (2)	GS MASSI' SUPERMERCATI	05:52:02.47 
5	ONGARI Simona	|	W1 (1)	TEAM TODESCO	06:00:54
 
Ordine d'arrivo ufficioso Classic maschile
 
1	DUTTO Pietro	|	M1	|	TEAM MENTECORPO	02:04:42.90
2	ALLODI Lorenzo	|	OPEN	|	ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI	02:05:28.02
3	PENZO Carlo	|	OPEN	|	MAINETTI METALLURGICA VENETA - GT TREVISAN	02:05:29.14
4	RISATTI Nicola	|	OPEN	|	ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI	02:06:34.24
5	ZAMBONI Andrea	|	M3	|	UNTER - BRAO CAFFE'	02:11:01.95
6	BACCANELLI Roberto	|	M1	|	TEAM TODESCO	02:11:12.23
7	DAL GRANDE Stefano	|	OPEN	|	OLYMPIA FACTORY TEAM	02:11:13.71
8	FARINA Mattia	|	ELMT	|	LISSONE MTB ASD	02:11:47.97
9	ROSSI Daniele	|	ELMT	|	TEAM TODESCO	02:15:16.67
10	PENZO Giulio	|	OPEN	|	MAINETTI METALLURGICA VENETA - GT TREVISAN	02:15:22.35
 

 
Ordine d'arrivo ufficiosoo Classic femminile
 
1	PERETTI Claudia	|	DE	|	OLYMPIA FACTORY TEAM	02:29:52.59
2	PELLIZZARO Jessica	|	DE	|	TEAM CINGOLANI	02:44:06.15
3	ALBERTI Giulia	|	DE	|	VC BRISSAGO	02:46:21.42
4	SASSANO Alessandra	|	EWS	|	TEAM SELLA BIKE	02:47:36.42
5	COLPO Ylenia	|	DE	|	SQUADRA CORSE ALI BLU	02:52:25.24
6	UGOLINI Sara	|	W2	|	TEAM BENETTI	02:56:20.29
7	TOSADORI Orietta	|	W3 	|	ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI	02:59:58.81
8	FAGHERAZZI Irene	|	W1	|	TEAM TODESCO	02:59:59.33
9	LANA Debora	|	W1	|	ASD BICISCOUT RACING TEAM	03:08:07.75
10	LAZZARI Sofia	|	EWS	|	TEAM TODESCO	03:13:23.43
 
Classifiche complete: Link
 
Marathon dell'Altopiano | Gallio (VI)
La quinta edizione della Marathon dell'Altopiano, organizzata da Xevent-Asd Cortina Experience, è stata un successo. Oltre 400 atleti hanno dato il loro consenso a questo evento, risultato eccellente in un anno in cui, tra mille difficoltà, risulta davvero difficile fare grandi numeri, viste anche le concomitanze.
 

 
La sede logistica a Gallio (VI), il paese più alto dell'Altopiano dei Sette Comuni a quota 1.100 m/slm, il tracciato della Marathon dell'Altopiano 2023 parte, come sempre, da Piazza Italia e prevede 60 km con 2.200 mt di dislivello positivo. A differenza della passata edizione si è tornati a percorrere una zona molto estesa dell'Altopiano. 
 
Alle 8:30 la partenza, con un lunghissimo serpentone multicolore che inizia a salire verso la località Melette. La gara prosegue verso il primo passaggio a Campomulo e, dopo circa otto chilometri di gara, al comando troviamo un quartetto, con al comando Mirko Tabacchi (Rdr Italia Leynicese Factory Team), Nicola Taffarel (Cannondale Mtb Pro Team), Emanuele Spica (Rolling Bike) e Ramon Vantaggiato (Taddei Factory Team). Al loro inseguimento una coppia formata da Nicolo' Zoccarato (Cicli Andreis Gioielleria Dal Colle) e Mattia Donà (Ellegi Squadra Corse). Poco dietro transita Nicholas Pettina' (Mainetti Metallurgica V Gt Trevisan).
 
Ritroviamo la testa della corsa al passaggio da Campomuletto, dopo circa 32 chilometri di gara. Al comando sono in due, Mirko Tabacchi e Nicola Taffarel, con un vantaggio di oltre tre minuti su Emanuele Spica. A seguire troviamo Ramon Vantaggiato, Nicholas Pettina', Nicolo' Zoccarato e Mattia Donà.
 
Al secondo passaggio da Campomulo, dopo 50 chilometri di gara, a meno dieci dall'arrivo, al comando è solitario Mirko Tabacchi, con Nicola Taffarel, attardato da una foratura allo pneumatico anteriore, ad inseguire a una trentina di secondi, mentre il distacco sugli inseguitori si è ampiamente dilatato. Taffarel tenta di ricucire nel finale, ma Tabacchi non commette errori e riesce a mantenere una manciata di secondi di vantaggio sull'amico e rivale di giornata, margine che gli consente di arrivare sul traguardo di Gallio con le braccia al cielo.Ottima la prestazione anche di Taffarel, che chiude con una apprezzabile seconda posizione.
 

A completare il podio, con un distacco di oltre 11 minuti dal vincitore, è il giovane Under 23 Emanuele Spica, che precede di una quarantina di secondi Ramon Vantaggiato. Quinto chiude Pettina'.
 
Fonte: Comunicato stampa
 
Ordine d'arrivo ufficioso Marathon maschile
 
1	TABACCHI	MIRKO	|	RDR ITALIA LEYNICESE FACTORY TEAM	|	EL	|	2:50:53
2	TAFFAREL	NICOLA	|	CANNONDALE MTB PRO TEAM	|	EL	|	2:51:31
3	SPICA	EMANUELE	|	ROLLING BIKE	|	 UN	|	3:02:12
4	VANTAGGIATO	RAMON	|	TADDEI FACTORY TEAM	|	EL	|	3:02:41
5	PETTINA'	NICHOLAS	|	MAINETTI METALLURGICA V GT TREVISAN	|	EL	|	3:10:41
6	ZOCCARATO	NICOLO'	|	CICLI ANDREIS GIOIELLERIA DAL COLLE	|	EL	|	3:13:25
7	AVOGADRO	RICCARDO	|	BONFANTI RACING TEAM	|	 UN	|	3:19:51
8	MINIERI	DIEGO	|	SPEZZOTTO BIKE TEAM	|	M4	|	3:20:34
9	DONÀ	MATTIA	|	ELLEGI SQUADRA CORSE	|	EL	|	3:20:36
10	DEGIAMPIETRO	ROLANDO	|	BIKE EVO	|	M4	|	3:21:34
 

 
Uno scherzo del destino non ha consentito alla seconda di prendere il via, così Chiara Burato ha corso una gara in solitudine, ottenendo in ogni caso un'ottima prestazione, se si considera cha ha chiuso in 24a posizione assoluta, a soli 43 minuti dal vincitore, in una gara che ha generato profondi distacchi anche nella prova maschile.
 
Fonte: Comunicato stampa
 
Ordine d'arrivo ufficioso Marathon femminile
 
1 BURATO CHIARA | MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM	DE  3:34:45
 
Ordine d'arrivo ufficioso Classic maschile
 
1	PESAVENTO	FRANCO	|	GRANBIKE VELO CLUB	|	ELMT	|	2:14:42
2	MANTOVAN	TOMMASO MARIA	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO	|	JU	|	2:17:14
3	PERSICH	DARIO	|	VEE TIRE CO TEAM RACE	|	M3	|	2:17:19
4	PIVOTTO	NICOLA	|	SPAKATEARI TEAM	|	ELMT	|	2:18:17
5	INGENITO	ALESSANDRO	|	KI.CO.SYS. TEAM FRIULI	|	M4	|	2:21:09
6	VASSANELLI	DAVIDE	|	ASD VENTI-VENTI BIKE TEAM	|	M1	|	2:23:15
7	MANTOVANI	ANDREA	|	KM SPORT ASD	|	ELMT	|	2:23:22
8	ZAMPESE	ROSS	|	ASIAGO 7C BIKE TEAM 	|	M3	|	2:24:23
9	MONDIN	ANDREA	|	CARISMA TEAM	|	M4	|	2:24:45
10	RECH	ANDREA	|	TTEAM	|	ELMT	|	2:25:21
 
Ordine d'arrivo ufficiosoo Classic femminile
 
1	CIPRIAN	ROMINA	|	KI.CO.SYS. TEAM FRIULI	|	W4	|	2:59:38
2	PELLIZZARI	MARA	|	TREVIMAC BIKE TEAM ASD 	|	W2	|	3:08:07
3	CESTARI	SOFIA	|	S.C.D. DOPLA  TREVISO	|	DJ	|	3:16:39
 
Classifiche complete: Link
 
GranForcora Bike | Maccagno con Pino e Veddasca (VA)
 
Ordine d'arrivo ufficioso maschile
 
1	COMINELLI	CRISTIAN	|	CYCLING CAFE' ROSTI RACING TEAM	|	OPM	|	2:22:31
2	ZUNINO	MATTIA	|	TEAM SPACEBIKES	|	ELMT	|	2:25:09
3	ZANASCA	LUCA	|	TEAM COMOBIKE ASD	|	OPM	|	2:25:15
4	GASPARETTO	GIOELE	|	CICLISTICA ROSTESE	|	OPM	|	2:28:34
5	PENNA	MATTIA	|	SCOTT SUMIN	|	OPM	|	2:30:14
6	RAINOLDI	DANIELE MARIO	|	TEAM SPACEBIKES	|	ELMT	|	2:30:30
7	GHIDDI	ALBERTO	|	TEAM SPACEBIKES	|	ELMT	|	2:31:34
8	FERRARA	GIORGIO	|	SIRONE BIKE ASD	|	JU	|	2:32:29
9	PANIZZA	RICCARDO	|	TEAM COMOBIKE ASD	|	OPM	|	2:32:30
10	OTTINO	FEDERICO PIERO	|	MAGICUNEO	|	OPM	|	2:36:38
 
Ordine d'arrivo ufficioso femminile
 
1 MONTE YARA SABRINA | RACING TEAM RIVE ROSSE	1 OPF 3:11:31
2 HUCKVALE MARYANN | BICITIME RACING TEAM A.S.D.	1 MW3-4 3:39:14
3 SCOTTO DI MARCO ELISABETTA |  ASD CASSINIS CYCLING TEAM	-MW3-4  3:56:46
 
Classifiche complete: Link
 
Granfondo del Monte Cucco | Costacciaro (PG)
 
Ordine d'arrivo ufficioso Marathon maschile
 
1	PANARIELLO Giuseppe	|	EL	|	BOTTECCHIA FACTORY TEAM	02:14:20.30
2	ALARCON AMBROSIO Juan Daniel	|	EL	|	BOTTECCHIA FACTORY TEAM	02:16:46.80
3	TRABALZA Alessio	|	EL	|	ASD BIKING RACING TEAM	02:17:57.56
4	SBROCCA Giacomo	|	ELMT	|	TEAM MONDOBICI TECNOPLAST	02:18:30.05
5	TOCCAFONDI Mattia	|	UN	|	ASD CICLISSIMO BIKE TEAM	02:18:47.54
6	MENGHETTI Peter	|	ELMT	|	TEAM PASSION FAENTINA	02:20:06.43
7	PASTUSHENKO Yan	|	EL	|	ZEROZERO IKI SPORT	02:21:40.56
8	ACCO Francesco	|	EL	|	ASD CICLISSIMO BIKE TEAM	02:22:35.90
9	PEZZI Fabrizio	|	M5	|	TEAM ERREPI ASD	02:23:10.98
10	PELUCCHINI Alex	|	JU	|	ASD SUPERBIKE TEAM	02:25:16.83
 
Ordine d'arrivo ufficioso Marathon femminile
 
1	MAZZORANA Sara	|	DE	|	ASD BIKING RACING TEAM	03:02:14.34
2	STEFANELLI Daniela	|	W4-:-W5	|	TEAM CINGOLANI	03:03:11.22
3	GENGA Barbara	|	W4-:-W5	|	TEAM MONDOBICI TECNOPLAST	03:06:43.88
4	ZOLI Martina	|	EWS-:-W1	|	ASD POLISPORTIVA BIKEFAN	03:14:51.61
5	GAUDENZI Cristina	|	W2-:-W3	|	ASD BIKERS NOCERA UMBRA	03:16:23.24
 
Ordine d'arrivo ufficioso Classic maschile
 
1	CARACCIOLO Leonardo	|	M1	|	TRIONO RACING SC CENTRO BICI	01:14:53.61
2	OTTAVIANI Vincenzo	|	M5	|	BETTONA MTB	01:16:27.10
3	NOBILI Gianmario	|	M2	|	MARTANI TUDERBIKE MTB TEAM	01:18:48.61
4	BRANDINI Alessio	|	M6	|	DONKEY BIKE SINALUNGA ASD	01:18:48.61
5	CORVI Luca	|	M2	|	TRIONO RACING SC CENTRO BICI	01:19:10.12
6	MESCHINI Andrea	|	M1	|	BETTONA MTB	01:20:06.19
7	PANTI Stefano	|	ELMT	|	ASD TEAM SIENA BIKE	01:20:34.99
8	MOSCATELLI Filippo	|	M2	|	ASD TEAM SIENA BIKE	01:21:21.13
9	FIORANI Alessandro	|	M1	|	UC PETRIGNANO	01:21:21.22
10	LIPPI Michele	|	M5	|	BETTONA MTB	01:23:25.95
 
Ordine d'arrivo ufficiosoo Classic femminile
 
1	CRISPINI Chiara	|	W2-:-W3 (1)	MTB SPOLETO	01:49:07
2	CASTIGLIONE Maila	|	W4-:-W5 (1)	TRIONO RACING SC CENTRO BICI	01:52:41
 
Classifiche complete: Link
 
Est! Est!! Est!! Marathon | Montefiascone (VT)
 
Ordine d'arrivo ufficioso Marathon maschile
 
1	FOLCARELLI	ANTONIO	|	RACE MOUNTAIN FOLCARELLI	|	EL	|	3:14:12.538
2	GIUSERI	SAMUELE	|	PIESSE CYCLING TEAM A.S.D.	|	ELMT	|	3:19:40.751
3	GUIDUCCI	ANGELO	|	ASD TEAM BIKE PALOMBARA SABINA	|	M3	|	3:22:46.216
4	PENSIERO	GIOVANNI	|	A.S.D. HGV CICLI CONTE FANS BIKE	|	M3	|	3:23:41.583
5	CIOTOLI	RICCARDO	|	PIESSE CYCLING TEAM A.S.D.	|	M1	|	3:24:37.944
6	TRAMONTANA	JACOPO	|	CRISIBROS RACING TEAM	|	UN	|	3:28:52.912
7	FORCINA	SIMONE	|	ASD AUTORICAMBI MARRONE	|	UN	|	3:29:02.912
8	CELLINI	ALESSIO	|	CTM CICLISMO ASD	|	M3	|	3:30:47.662
9	TORELLI	PIERLUIGI	|	ASD TEAM BIKE PALOMBARA SABINA	|	ELMT	|	3:31:07.650
10	DE SANTIS	STEFANO	|	DONKEY BIKE  SINALUNGA ASD	|	M4	|	3:31:55.766
 
Ordine d'arrivo ufficioso Marathon femminile
 
Ordine d'arrivo ufficioso Classic maschile
 
1	BURATTINO UBALDINI	MASSIMO	|	A.S.D. G.C. TONDI SPORT	|	M7	|	2:06:19.176
2	SENSI	STEFANO	|	SCUOLA MTB MONTEFIASCONE ASD	|	ELMT	|	2:07:56.162
3	PIETRANGELI	MIRKO	|	TEAM BIKE VITERBO 2002 A.S.D.	|	M1	|	2:08:47.416
4	FIORINI	STEFANO	|	APD CIOCIARIA BIKE	|	M3	|	2:08:54.665
5	DI RAIMO	DANIELE	|	ASD BIKE GARAGE RACING TEAM	|	M3	|	2:09:27.416
6	FRUCI	ANDREA	|	ASD MENTANA CICLISMO	|	JU	|	2:12:47.370
7	RONCOLONI	MARCELLO	|	ASD TEAM BIKE PALOMBARA SABINA	|	M3	|	2:13:13.876
8	LAUDATI	WALTER	|	ACIDO LATTICO MTB PASSOCORESE	|	M5	|	2:14:16.265
9	CESARINI	LUCA	|	SANETTI SPORT AMICI DEI VV.FF. A.S.D.	|	M1	|	2:14:55.836
10	POLVERINI	MATTEO	|	ASD CENTER BIKE	|	M2	|	2:14:56.836
 
Ordine d'arrivo ufficiosoo Classic femminile
 
1 SPAGNOLO CRISTINA | ASD LIKEMTB | W2 3:00:46
2 SAFFIOTI ELENA MARIA | FULL GAS BIKE TEAM ASD	| EWS 3:01:45
 
Classifiche complete: Link