:: PROLOGO SCRATCH EVA, NUOVA SELLA SPECIFICA PER IL PUBBLICO FEMMINILE

Scratch è il modello di Prologo progettato per le competizioni, leggero, rigido e affusolato, oggi Scratch EVA si propone per la performance delle cicliste. Forma e struttura specifica per il corpo femminile, sfruttando l’EVA a diverse densità per l’imbottitura.

08 marzo 2023

Prologo nella sua gamma di selle da mountain bike ha un'infinità di alternative, pensate fino ad ora come componenti con forme unisex. Con Scratch EVA, va a colmare un vuoto, aggiungendo la prima sella progettata per il ciclismo femminile. Performance, comfort e leggerezza in un progetto che è il risultato di 2 anni di studi e chilometri, tanti chilometri, quelli della professionista su strada Marta Cavalli.

 

 

GAMMA SCRATCH

Scratch nel catalogo di Prologo è il nome che portano tutti i modelli pensati e progettati per le competizioni, che siano strada o quelle offroad di marathon e cross country. La ricerca dei migliori materiali, design con dimensioni ed ergonomia come la T-Shape e una struttura rotonda con rail che possono essere in Tirox o Nack, offrono il miglior rapporto comfort/leggerezza.

 

Scratch racchiude tutti i modelli che hanno una larghezza laterale contenuta e una forma molto affusolata, pensate proprio per la massima prestazione. Questa categoria fino ad oggi era riempita da modelli come le Scratch M5 PAS CPC, la Scratch M5 e le versioni Space e ancora CPC.

 

Selle Prologo Scratch EVA

 

SCRATCH EVA

La Scratch Eva è la novità del catalogo Prologo 2023 ed è la prima sella pensata per le cicliste, uno sviluppo doveroso considerato il crescente pubblico femminile. La Scratch EVA è la sella con un'ergonomia specifica per il corpo femminile, con un risultato finale arrivato dopo più di 2 anni di ricerche.

 

 

Il DNA racing della Scratch EVA nasce proprio dalle corse su strada e la collaborazione con Marta Cavalli del FDJ Suez Futuroscope. I test sono stati utili a realizzare un modello ideale per supportare le performance e offrire il massimo comfort nelle lunghe pedalate, cosa che le atlete dei team strada fanno ogni giorno. Scratch EVA unisce le qualità apprezzate dei modelli Scratch e l'EVA, un materiale molto conosciuto, usato in questo modello per offrire una perfetta imbottitura.

 

Selle Prologo Scratch EVA

 

LA FORMA DELLA SCRATCH EVA

Sulla Scratch EVA è stato ripreso parzialmente il design utilizzato per la Scratch M5, con la forma T-Shape, questo modello è stato però perfezionato per il corpo femminile. Il centro anatomico è stato spostato in avanti di 5 mm per offrire una seduta più avanzata e aumentando la superficie di appoggio del bacino che nel corpo femminile è generalmente più largo rispetto a quello maschile. Questo aspetto ha quindi dato la possibilità di offrire alte performance con una struttura però più comoda e dalle dimensioni compatte.

 

 

L'IMPORTANZA DELL'EVA

Anche se questo suffisso richiama passi biblici, EVA è un materiale che tutti conosciamo e che Prologo ha utilizzato per realizzare l'imbottitura di questa Scratch. Le schiume EVA a densità variabile, a seconda dell'area della sella a cui vengono applicate, sono utili a eliminare intorpidimento, dolori, maggior supporto e riduzione dei flussi sanguigni.

 


Nella parte posteriore l'imbottitura in EVA è più spessa con una schiuma che ha una più alta densità e che contribuisce a offrire più supporto possibile. Al centro invece, nelle zone in cui appoggiano i tessuti molli, l'EVA è più sottile con una schiuma che ha una densità più bassa e scelta per ridurre al minimo i picchi di pressione. Oltre all'imbottitura EVA, la Scratch ha sotto al canale centrale l'Active Base System, di fatto si tratta di una base forata che contribuisce a scaricare la pressione e aumentare il comfort.

 

DIMENSIONI DELLA SCRATCH EVA

Condivide molti degli aspetti delle altre Scratch in gamma, tra questi sicuramente la larghezza che è di 140 mm sulla Scratch EVA, abbinata a una lunghezza totale leggermente più corta, con un'estensione di 245 mm.

 

 

RAIL E BASI, PIÙ DI UNA VERSIONE

La Prologo Scratch EVA si divide in più versioni, che differiscono per i materiali utilizzati per il carrello, ossia i due rail di fissaggio. Nack è il materiale utilizzato per le versioni più performanti del panorama Prologo, con il Nack, il rail ha una composizione mista tra fibra di carbonio, kevlar e filamenti di alluminio, la soluzione che strizza l'occhio alle cicliste che cercano rigidità, resistenza e leggerezza per la massima performance.

 

Selle Prologo Scratch EVA


L'altra versione di Prologo Scratch EVA si differenzia per un rail che invece è in TiroX, vale a dire in acciaio a lega leggera, materiale che ha un ottimo rapporto peso/resistenza ma che mira a offrire più assorbimento delle vibrazioni e comodità. Tra le due c'è una differenza anche di peso.

 

Selle Prologo Scratch EVA

 

QUANTO PESA LA PROLOGO SCRATCH EVA

Per la Prologo Scratch EVA il peso è al centro degli obiettivi, la Scratch EVA con binario Nack ha un peso di 183 grammi, mentre la Scratch EVA con rail TiroX pesa invece 232 grammi (secondo i dati forniti dall'azienda).

 

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Da oggi la Prologo Scratch EVA è già disponibile alla vendita sul sito ufficiale www.prologo.it e nei migliori rivenditori Prologo che potete trovare qui: prologo.it/pages/store-locator. La Prologo Scratch EVA Nack costa 219 euro, mentre la Scratch EVA Tirox ha un prezzo di 139 euro.