Chi in passato ha partecipato alla Tremalzo Bike ma non è di Tremosine è convinto che si tratti di un centro abitato di montagna in realtà questo piccolo Comune (2.052 abitanti) della provincia di Brescia ha una vasta estensione ed ha una frazione che si trova giù in basso, proprio dove c'è il lago di Garda.
 

 
È da qui, Campione del Garda, che questa mattina, domenica 2 ottobre, alle 10:00 per la prima volta ha preso il via la Tremalzo Bike. Da una parte i bikers sulle acque del lago c'erano invece i surfisti.
 

 
Quest'anno gli organizzatori di Pro Sport Tremosine hanno voluto cambiare le carte in tavola, proponendo un tracciato che esaltava gli scalatori ancora più degli anni passati, per farlo hanno  allungato la salita.
 

 

 
I concorrenti come negli anni passati questa mattina arrivati a Limone del Garda hanno preso la strada che sale fino a Vesio di Tremosine (626 metri) dove c'era il ritrovo e dove era posizionato l'arrivo ma diversamente dal passato, con la loro bici prendendo la strada della Forra si sono trasferiti a fondovalle sul lungolago Vittorio Olcese a Campione del Garda. Tra di loro c'erano anche i leader del circuito Brixia Adventure MTB che oggi si è concluso al termine di sette tappe.
 

 
Li attendeva una sfida di quelle toste per di più ora che le batterie sono scariche perchè la stagione volge al termine. La Tremalzo Bike quest'anno era lungo 53 chilometri e presentava un dislivello di 2.300 metri.
 

Photo ©Mario Pierguidi
 
I primi 30 chilometri servivano per arrivare in cima al passo Tremalzo (1.694 metri) che collega la Valle di Ledro (Trentino) al Lago di Garda. Per farlo hanno lasciato Campione e attraverso la panoramica ma dura Strada della Forra, stretta, con passaggi in gallerie scavate nella pietra e tante curve, sono saliti in 12 chilometri fino a Vesio. Qui erano ancora tutti in gruppo.
 

 
Hanno respirato per qualche chilometro ma poi arrivati a San Michele hanno iniziato la scalata verso passo Tremalzo, un'ascesa lunga 16 interminabili chilometri. Hanno allungato subito Alexey Medvedev (Soudal Lee Cougan) e Riccardo Chiarini (Cicli Taddei), dietro Luca Zanasca (ComoBike) si è portato da solo in terza posizione. Seguivano insieme Stefano Dal Grande (Olympia Factory) e Nicola Taffarel (Wilier 7C Force). In cima per primo ha scollinato Chiarini con una quarantina di secondi sul russo, mentre Dal Grande e Taffarel che nel frattempo avevano prima preso e poi sorpassato Zanasca sono arrivati al passo Tremalzo insieme.
 

 
Da lì in otto km su una strada con tanti tornanti sono scesi fino a passo Nota (1.208 metri) dove c'era la seconda Feed Zone. Qui al comando c'era Chiarini seguito a mezzo minuto da Medvedev più staccati passavano assieme Dal Grande e Taffarel. Quindi seguivano Foccoli e Zanasca.
 

 

 

Photo ©Mario Pierguidi
 
Non era finita, restavano ancora 14 chilometri, tornati a Vesio (626 mt.) che hanno raggiunto dopo 46 km, erano attesi da un'ultima fatica, la scalata del Monte Bestone (917 mt.). Qui passava da solo al comando Medvedev con quasi due minuti di vantaggio su Chiarini. Il rider della Cicli Taddei appena dopo la Feed Zone si è dovuto fermare a causa di un chiodo che gli ha forato il posteriore.
 

 

 
Con i vermicelli ha riparato ma la corsa oramai era andata. Dietro passavano nell'ordine prima Taffarel e poi Dal Grande. Ritornati a fondovalle i concorrenti sono poi dovuti risalire a Vesio dove dopo 53 chilometri li attendeva il traguardo.
 

 
Non ci sono stati colpi di scena e Alexey Medvedev per la terza volta ha messo il suo sigillo sulla Tremalzo Bike. Ha concluso i 53 chilometri in 2 ore 40 minuti e 2 secondi. Piazza d'onore per Riccardo Chiarini (+1' 36''), terzo Nicola Taffarel (+1' 47''). Seguivano gli altri molto distanziati: quarto Stefano Dal Grande, quinto Davide Foccoli, sesto Andrea Righettini oggi non in giornata. .
 

 
ORDINE D'ARRIVO MASCHILE
1	MEDVEDEV Aleksei	|	OPEN	|	SOUDAL LEECOUGAN MTB RACING TEAM	02:40:02.23
2	CHIARINI Riccardo	|	OPEN	|	CICLI TADDEI	02:41:38.41
3	TAFFAREL Nicola	|	OPEN	|	WILIER 7C FORCE	02:41:49.87
4	DAL GRANDE Stefano	|	OPEN	|	OLYMPIA FACTORY TEAM	02:43:48.11
5	FOCCOLI Davide	|	OPEN	|	ASD MONTICELLI BIKE	02:45:10.88
6	RIGHETTINI Andrea	|	OPEN	|	OLYMPIA FACTORY TEAM	02:45:51.13
7	FANTINATO Kevin	|	OPEN	|	HUBBERS _ POLIMEDICAL	02:46:52.37
8	GHIDDI Alberto	|	ELMT	|	NUOVA CORTI RACING TEAM	02:47:25.10
9	HEM Ole	|	OPEN	|	WILIER 7C FORCE	02:48:46.11
10	SINTSOV Anton	|	OPEN	|	ORBEA SPORT	02:49:02.45
11	ZANASCA Luca	|	OPEN	|	TEAM COMO BIKE	02:49:40.60
12	WOHLGEMUTH Michael	|	OPEN	|	MC RACING TEAM ASD	02:51:34.09
13	DALVAI Armin	|	OPEN	|	RH RACING KRONPLATZKING	02:52:12.83
14	LINETTI Simone	|	OPEN	|	RDR ITALIA LEYNICESE RACING TEAM	02:53:20.83
15	RISATTI Nicola	|	OPEN	|	ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI	02:53:57.32
 
Senza storie la Tremalzo Bike al femminile dominata da Chiara Burato (OMAP Cicli Andreis), la ragazza veneta è arrivata al traguardo di Vesio completando i 53 chilometri in 3 ore 25 minuti e 55 secondi. Alle sue spalle con un notevole distacco sono arrivate Maria Zarantonello e Vittoria Pietrovito.
 
Oggi se la mattina a Campione si stava bene con la felpa, all'arrivo c'era un clima estivo, a Vesio c'erano 24°.
 
ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE
 
1	BURATO Chiara	|	DE	|	OMAP CICLI ANDREIS	03:25:55.39
2	ZARANTONELLO Maria	|	DE	|	MAINETTI METALLURGICA VENETA - GT TREVISAN	03:34:17.96
3	PIETROVITO Vittoria	|	DE	|	OMAP CICLI ANDREIS	03:48:42.64
4	MANDELLI Chiara	|	W2	|	TEAM SPACEBIKES	03:49:55.30
5	GARATTINI Valentina	|	W1	|	NIARDO FOR BIKE	03:52:22.61
 
Classifiche complete: Link