Oggi il Cannondale Factory Racing da Les Gets ha postato la prima serie di scatti con i dettagli della Cannondale Scalpel di uno dei suoi rider, per iniziare hanno scelto quella del loro vichingo. Il danese Simon Andreassen un ragazzo che ha bisogno di tanto incoraggiamento.
.jpg)
Photo ©Michele Mondini - CFR
Dopo il lampo di Nove Mesto 2020 quando sorprendendo tutti vinse la sua prima prova di Coppa del Mondo è quasi sparito dai radar. Dopo una stagione da incubo (prima si è dovuto fermare per problemi fisici, poi si è preso anche il COVID), sono le sue parole, l'abbiamo rivisto venerdì scorso a Euro 2022 e sempre con la maglia della Danimarca correrà domenica alle 15:15.
.jpg)
Photo ©Michele Mondini - CFR
Di seguito trovate la scheda tecnica con il montaggio completo, purtroppo non hanno svelato il peso. Alcuni dettagli sono interessanti, come la forcella che è da 120 mm ma non solo, con la stessa escursione c'è anche l'ammortizzatore Fox Factory DPS. Non sappiamo se è una versione speciale oppure è la downcountry (Scalpel SE).
.jpg)
Photo ©Michele Mondini - CFR
.jpg)
Photo ©Michele Mondini - CFR
LA SCHEDA TECNICA
Telaio: Cannondale Scalpel taglia L
Ammortizzate: Fox Factory DPS (120 mm)
Forcella: Lefty Ocho Carbon (120 mm)
Manubrio: Enve M5 (700mm)
Attacco manubrio: Enve 85mm, -6 gradi
Cambio: Shimano XTR
Freni: Shimano XTR
Pedali: Shimano XTR
Power Meter: Stage
Ruote: Enve M5 con cuscinetti CeramicSpeed
Gomma anteriore: Schwable Racing Ralph 29x2.35''
Gomma posteriore: Schwalbe Thunder Burt 29x2.35''
Sella: Prologo Scratch M5
Telescopico: Fox Transfer SL (70mm di viaggio)
Portaborraccia: Enve
Peso: Non dichiarato
.jpg)
Photo ©Michele Mondini - CFR
.jpg)
Photo ©Michele Mondini - CFR
.jpg)
Photo ©Michele Mondini - CFR