Nalles (BZ): 7°, atmosfera invernale questa mattina alla Marlene Südtirol Sunshine Race, per fortuna quando i ragazzi juniores si sono svegliati non pioveva, come è invece successo venerdì. Le montagne vicine sono imbiancate, ci troviamo sulla parte sinistra della strada che da Bolzano porta a Merano. È in questo contesto che oggi, sabato 2 aprile, è iniziata la seconda tappa delle Internazionali d'Italia Series.
 
.jpg)
 
Il compito di aprire le danze in questa lunga ed intensa giornata l'hanno avuto 98 ragazzi provenienti da tutta Europa che alle 9:30 si sono sfidati per un appuntamento importante per la categoria, una prova delle UCI Junior Series.
 
LA GRANDE INCOGNITA, LE CONDIZIONI DEL PERCORSO
.jpg)
 
In prima griglia c'era Marco Betteo dello Scott Racing team, in sei anni per la prima volta si è trovato a partire sapendo di trovare il fango sul percorso. Le condizioni di quest'ultimo erano la grossa incognita per tutti i giovani riders. Dopo le piogge di ieri il fango sembra essersi appesantito, trasformandosi in un collante che aumenta l'attrito con il terreno.
 
.jpg)
 
Le biciclette degli junior sono ricoperte di fango attaccatosi principalmente sotto al tubo obliquo, questa condizione è dovuta principalmente agli accumuli nella parte del sottobosco. Nella parte bassa il fango è colloso ma non liquido da schizzare sul telaio.
 
La gara giro per giro.
 
.jpg)
Photo ©Mario Pierguidi
 
GIRO DI LANCIO: MARCO BETTEO PARTE BENE
1 GRÄTER Lars	GERMAN TECHNOLOGY RACING TEAM	GER	M	JU 0:02:44.00	
2 BINZ Yanick	BIKE TEAM SOLOTHURN	SUI	M	JU+4.95
3 BETTEO Marco SCOTT RACING TEAM	ITA	M	JU +5.10
4 MAGNIER Paul	VELOROC LAPIERRE	FRA	M	JU +5.30
5 JECH Filip	GAPP SYSTEM - KOLOFIX MTB RACING TE	CZE	M	JU +5.35
6 STEFANI Livio	THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS	SUI	M	JU +5.55
7 TEUNISSEN VAN MANEN Rens	NATIONAL TEAM THE NETHERLANDS	NED	M	JU +6.35
8 REX Tim	BH WALLONIE MTB TEAM	BEL	M	JU  +6.95
9 HAVERDINGS David	NATIONAL TEAM THE NETHERLANDS	NED	M	JU 0:02:51.15	+7.15
10 ROSSEL Jules	TEAM CALVISSON VTT	FRA	M	JU +8.15
 
.jpg)
Photo ©Mario Pierguidi
 
[banner-dsk id='72491'] [banner-mob id='72525'] [banner-amp id='91834']
 
PRIMO GIRO: ATTACCO FRANCO-TEDESCO
1 MAGNIER Paul	VELOROC LAPIERRE	FRA	M	JU	0:18:32.40	
2 GRÄTER Lars	GERMAN TECHNOLOGY RACING TEAM	GER	M	JU s.t.
3 CHRISTEN Jan	POGITEAM UAE	SUI	M	JU +24.55
4 BINZ Yanick	BIKE TEAM SOLOTHURN	SUI	M	JU +38.35
5 PACCAGNELLA Elian JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV	ITA	M	JU +48.65
6 CORMIER Jules	PASSIONVTTVENELLES	FRA	M	JU +1:04.80
7 BETTEO Marco SCOTT RACING TEAM	ITA	M	JU +1:05.10
8 TEUNISSEN VAN MANEN Rens	NATIONAL TEAM THE NETHERLANDS	NED	M	JU +1:25.50
9 STEFANI Livio	THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS	SUI	M	JU+1:25.75
10 ROSSEL Jules	TEAM CALVISSON VTT	FRA	M	JU +1:25.85
 
.jpg)
Photo ©Mario Pierguidi
 
SECONDO GIRO: IL FRANCESE MAGNIER APRE IL GAS, PACCAGNELLA SALE AL TERZO POSTO
1 MAGNIER Paul	VELOROC LAPIERRE	FRA	M	JU	0:34:20.05	
2 GRÄTER Lars	GERMAN TECHNOLOGY RACING TEAM	GER	M	JU +33.50
3 PACCAGNELLA Elian JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV	ITA	M	JU +1:42.20
4 BINZ Yanick	BIKE TEAM SOLOTHURN	SUI	M	JU +2:08.85
5 BETTEO Marco SCOTT RACING TEAM	ITA	M	JU +2:23.40
6 CORMIER Jules	PASSIONVTTVENELLES	FRA	M	JU +2:28.20
7 SIDAHMED Khalid	SWISS CYCLING NATIONAL TEAM	SUI	M	JU +2:36.50
8 TEUNISSEN VAN MANEN Rens	NATIONAL TEAM THE NETHERLANDS	NED	M	JU +2:54.90
9 CHRISTEN Jan	POGITEAM UAE	SUI	M	JU +2:54.95
10 STEFANI Livio	THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS	SUI	M	JU +2:55.25
 
.jpg)
Photo ©Mario Pierguidi
 

Photo ©Michele Mondini
 
TERZO GIRO, SUONA LA CAMPANA. LA GARA È NELLE MANI DEL FRANCESE. PACCAGNELLA DA PODIO
1 MAGNIER Paul	VELOROC LAPIERRE	FRA	M	JU	0:50:26.70	
2 GRÄTER Lars	GERMAN TECHNOLOGY RACING TEAM	GER	M	JU +1:07.85
3 PACCAGNELLA Elian JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV	ITA	M	JU +2:42.25
4 SIDAHMED Khalid	SWISS CYCLING NATIONAL TEAM	SUI	M	JU +3:43.45
5 CROMMELINCK Melvin	VELOPROSHOP	FRA	M	JU +3:50.15
6 CORMIER Jules	PASSIONVTTVENELLES	FRA	M	JU +3:50.45
7 HAVERDINGS David	NATIONAL TEAM THE NETHERLANDS	NED	M	JU +4:01.20
8 BASSIGNANA Fabio TRINX FACTORY TEAM	ITA	M	JU +4:06.05
9 CHRISTEN Jan	POGITEAM UAE	SUI	M	JU +4:10.20
10 TEUNISSEN VAN MANEN Rens	NATIONAL TEAM THE NETHERLANDS	NED	M	JU  +4:11.65
 
.jpg)
 
Photo ©Michele Mondini
 
ORDINE D'ARRIVO JUNIOR MASCHILE (99 PARTENTI, 88 CLASSIFICATI)
1 MAGNIER Paul	VELOROC LAPIERRE	FRA	M	JU	1:06:45.65	
2 GRÄTER Lars	GERMAN TECHNOLOGY RACING TEAM	GER	M	JU +1:28.55
3 PACCAGNELLA Elian JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV	ITA	M	JU +3:50.10
4 CHRISTEN Jan	POGITEAM UAE	SUI	M	JU +4:13.85
5 CROMMELINCK Melvin	VELOPROSHOP	FRA	M	JU +4:21.55
6 GERIG Sven	SVEN GERIG	SUI	M	JU +4:24.70
7 HAVERDINGS David	NATIONAL TEAM THE NETHERLANDS	NED	M	JU +4:32.80
8 CORMIER Jules	PASSIONVTTVENELLES	FRA	M	JU +4:33.90
9 SIDAHMED Khalid	SWISS CYCLING NATIONAL TEAM	SUI	M	JU +4:35.95
10 TEUNISSEN VAN MANEN Rens	NATIONAL TEAM THE NETHERLANDS	NED	M	JU +4:51.75
11 BASSIGNANA Fabio TRINX FACTORY TEAM	ITA	M	JU +5:02.50
12 MATTIO Pietro VIGOR - CYCLING TEAM	ITA	M	JU +5:10.80
13 ROSSEL Jules	TEAM CALVISSON VTT	FRA	M	JU +5:13.70
14 STEFANI Livio	THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS	SUI	M	JU +5:22.90
15 BETTEO Marco SCOTT RACING TEAM	ITA	M	JU +5:27.70
16 HEMON Julien	VELOROC LAPIERRE	FRA	M	JU  +6:01.00
17 CESCHIN Matteo VELO CLUB MEDUNA	ITA	M	JU +6:19.90
18 JECH Filip	GAPP SYSTEM - KOLOFIX MTB RACING TE	CZE	M	JU +6:26.30
19 EKROLL Sivert	NORWAY NATIONAL TEAM	NOR	M	JU  +6:27.95
20 CHYNCHYK Bohdan	CARBONHUBO CMQ	UKR	M	JU  +6:31.95
 
Classifica completa: LINK.
 
.jpeg)
Photo ©Mario Pierguidi
 
GLI ITALIANI DOPO L'ARRIVO
Dopo il giro di lancio il bolzanino Elian Paccagnella, prende una quinta posizione che lascia subito, iniziando una scalata in classifica fino al terzo posto finale, primo italiano all'arrivo e con una bicicletta hardtail, una Torpado Ribot. L'atleta conosceva molto bene il percorso: «Molto dura sin da subito, con questo fango tutti i passaggi sono diventati molto complicati. Io ho cercato di mantenere la calma per trovare il giusto passo. Conoscevo molto bene, abito a 30 minuti da qui e sono riuscito a provarlo tutti i giorni in avvicinamento. Per questo inizio di stagione penso di essere già abbastanza in forma, anche se penso di poter ancora migliorare».
 
.jpg)
Photo ©Michele Mondini
Il CT azzurro Mirko Celestino su di lui: «Il ragazzo è molto forte, la sua è stata una bella gara, sempre attento, ma anche se qualcuno non si aspettava che potesse arrivare così avanti, a Monte Tamaro era già andato molto forte, peccato per quella foratura sul finale sennò lo avremmo visto bene anche in quella classifica».
 

Una giornata sofferta per Marco Betteo, uno dei più attesi in questa prova, prima della partenza aveva svelato che anche se alla sua settima partecipazione, sarebbe stata la prima in queste condizioni così fangose. «Una prova sofferta - sostiene Betteo - i primi due giri ho cercato di non stare troppo avanti ma neanche troppo dietro, ho cercato di capire un po' me stesso e le sensazioni. Alla fine del secondo giro ho capito che non avevo la condizione, dal giro seguente sono crollato, nutro un po' di rammarico».
 
Betteo nonostante il 15° posto si è guadagnato la maglia di leader degli Internazionali d'Italia Series tra gli junior.
 
LA TORPADO DI PACCAGNELLA, L'UNICA FRONT SUL PODIO
