:: La Thömus Lightrider World Cup di Mat Flückiger

26 marzo 2022

Con l'arrivo di un nuovo sponsor la squadra di Ralp Näf si chiama Thömus Maxon Swiss Mountain Bike Racing. Il capitano è Mathias Flückiger che farà il suo esordio domani, domenica 27 marzo, sul Monte Ceneri dove si correrà la prima gara internazionale del 2022 nel territorio della Svizzera.

 

 

L'organico è ridotto all'osso, solo quattro corridori. Vital Albin (23), Luke Wiedmann (19) e la elite Alessandra Keller.

 

Thömus Lightrider World Cup

 

La mountain bike che hanno a disposizione è sempre la Thömus Lightrider World Cup. L'allestimento ricalca quello della passata stagione, una cosa interessante però l'abbiamo notata, anche se poi ci siamo resi conto che è stato un abbaglio.

 

 

 

La fotografia del comando remoto, guardandola si nota il logo BikeYoke. All'inizio pensavamo si trattasse di un prototipo a tre leve dell'azienda tedesca, ma in realtà dovrebbe trattarsi del lockout L3 di DT Swiss, mentre quello di BikeYoke dovrebbe essere semplicemente l'attacco.

 

Thömus Lightrider World Cup

 

COME È ALLESTITA

Forcella: DT Swiss F232 One 29″ (questa forcella è disponibile da 100/110 o 120 mm)

Ammortizzatore: DT Swiss R 232 One

Trasmissione: Shimano XTR M9100 1x12, pacco pignoni 10/51t

Powermeter: Stages

Guidacatena: Thömus integrato
Ruote: DT Swiss XRC 1200, canale interno 30mm  EXP | Tubeless

Copertoni: Schwalbe Racing Ray 60-622 29×2.35 B/CL-SK
Reggisella telescopico: DT Swiss D 232 One

Sella: Selle Italia X-LR
Freni: Shimano XTR
Manubrio: Newmen in carbonio
Manopole: ESI Racers Edge 

Portaborraccia: Elite Vico Carbon
Pedali: Shimano XTR Race PD-M9100

 

 

 

SOSPENSIONI

 

 

 

TRASMISSIONE

 

 

 

PEDALI

 

[banner-dsk id='72491'] [banner-mob id='72525'] [banner-amp id='91834']

 

 

RUOTE

 

 

MANUBRIO

 

 

 

 

SELLA - REGGISELLA

 

 

PORTABORRACCIA

 

Photo ©Kifcat