La Swiss Bike Cup 2021 sarebbe sarebbe partita sottotono da Leukerbad nel Vallese, se oggi non avesse partecipato il fenomeno britannico Tom Pidcock. L'anno scorso alla sua prima esperienza in mountain bike, vincitore in CDM a Nove Mesto e poi campione del mondo Under 23 a Leogang e nella stessa rassegna, iridato nell'e-mtb cross country. Quest'anno a soli 21 anni con la maglia della Ineos Grenadiers ha vinto la Freccia del Brabante.
 

 
Oggi era lui l'unica stella a brillare in una fredda Leukerbad, circondata dalle montagne innevate, mancavano tutti gli altri big, per lo meno nella Open maschile. Non c'erano Nino Schurter, Henrique Avancini e non si è visto nemmeno il campione del mondo Jordan Sarrou. Tom ha iniziato oggi in mtb rispettando il programma stilato insieme ai tecnici della Ineos Grenadiers, quattro gare prima delle olimpiadi di Tokio.
 
UN ASSOLO DI PIDCOCK CHE SEMINA GLI AVVERSARI A LEUKERBAD
Non c'è stata gara, è stato un assolo di Thomas Pidcock che dopo un giro aveva già mezzo minuto di vantaggio su Carod e Colombo, chilometro dopo chilometro il gap è aumentato. Dopo 4 giri e 57 minuti il britannico della Ineos Grenadier in sella alla BMC Twostroke conduceva con due minuti sul francese mentre in terza posizione era salito il canadese Sean Fincham. Alla fine le posizioni sono rimaste invariate, è cambiato solo il distacco. Pidcock ha vinto questa prima tappa della Swiss Bike Cup in 1 ora 26 minuti e 58 secondi, con ben 3 minuti di vantaggio su Colombo e 3' 41'' sul nord americano.
 
- Photo ©Armin Küstenbrück, EGO-Promotion.
 
COSA HA DETTO PIDCOCK
"Oggi mi sono divertito, era la mia prima gara in mountain bike della stagione. Mi sono trovato molto bene, soprattutto nelle parti in salita, quelle che mi piacciono. Sicuramente il tracciato era adatto alle mie caratteristiche, molto simile a quello di Albstadt dove correrà domenica prossima. È stato un bel test sia per me che per il team Ineos Grenadier perchè non mi aveva mai seguito ad una gara di mtb".
 

 
GRANDE ATTESA PER LA COPPA DEL MONDO 
Ora restano solo 5 giorni prima dell'esordio della Coppa del Mondo XCO di mountain bike che inizierà venerdì da Albstadt (Germania) con lo Short Track. La settimana successiva tutto il circus si sposterà a Nove Mesto nella Repubblica Ceca. Si annuncia un'attesa febbrile, il ritorno di MVDP, la prima gara di Pidcock insieme agli elite, N1NO e Avancini avranno il mal di testa. 
[banner-dsk id='72491'] [banner-mob id='72525'] [banner-amp id='91834']
 
ORDINE D'ARRIVO OPEN MASCHILE
1. PIDCOCK Thomas*	GBR		INEOS Grenadiers	1:26:58,7 
2. CAROD Titouan	FRA		ABSOLUTE-ABSALON - BMC +3:05,7
3. FINCHAM Sean	CAN		Norco Factory Team +3:41,1 
4. WOODS Carter*	CAN		Norco Factory Team +3:51,4 
5. COLOMBO Filippo	SUI		ABSOLUTE-ABSALON - BMC +4:11,0
6. FRISCHKNECHT Andri	SUI		SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM  +4:19,8 
7. ALBIN Vital	SUI		THÖMUS RN SWISS BIKE TEAM +4:40,1 
8. FLÜCKIGER Lukas	SUI		AXXIOS - INFINITY +4:49,8 
9. SWENSON Keegan	USA		(Altdorf) +5:10,0 
10. ORR Cameron*	GBR		Great Britain National Team +5:29,7 
 
17. ZANOTTI Juri*	ITA		KTM Protek Elettrosystem +7:17,5
39. ROTA Luciano*	ITA		Scuola MTB San Paolo d'Argon +11:34,8
62. CLERICI Davide	ITA		ASD GranBike Veloclub	-1
 
ORDINE D'ARRIVO JUNIOR MASCHILE
1. TREUDLER Finn	2003	SUI	jb BRUNEX Superior Factory Racing 1:11:17
2. ROSE Ethan	2003	NZL	(Christchurch)  1:12:04,1	 
3. SCHEHL Paul	2004	GER	BikeJunior Team powered by Bulls 1:12:36,9	 
4. L'HOMME Maxime	2003	SUI	Team Scott MTB Fribourg 1:12:49,9	 
5. HOLZER Roman	2003	SUI	Thömus RN Swiss Bike Team - Youngstars 1:13:26,7	 
6. BURNET Pierrick	2003	FRA	(Lugrin) 1:13:52,4	 
7. PÜNTENER Romano	2004	LIE	Wenaweser Racing / RV Schaan 1:14:16,4	 
8. CARRICK ANDERSON Corran	2003	GBR	Great Britain National Team 1:14:32,3	 
9. HUDYMA Oleksandr	2003	UKR	Ukraine national team 1:14:38,8	 
10. AEBERSOLD Nils	2003	SUI	(Steffisburg) 1:16:02,3
 
14. COLI Giorgio	2003	ITA 1:16:51,7	 
15. AGOSTINACCHIO Filippo	2003	ITA Scott Libarna Racing team  1:16:56,9	 
16. BETTEO Marco	2004	ITA	Racing Team Rive Rosse 1:17:19,0
35. TOMBINI Giorgio	2003	ITA	(Trescore Balneario) 1:21:42,5
38. CINO Alessio	2004	ITA	(Aosta) 1:22:33,5
48. LEONARDI Gabriele	2004	ITA 1:26:39,8
57. CAVOSI Daniel	2003	ITA	Dynamic Bike Team Eppan	-1
88. VOLGGER Michael	2004	ITA	Dynamic Bike Team Eppan	-2
94. PINGGERA Gregor	2003	ITA	Dynamic Bike Team Eppan	-2
 
ORDINE D'ARRIVO JUNIOR FEMMINILE
1. BURQUIER Line	2003	FRA	VELOROC LAPIERRE 1:03:05,6	 
2. HALTER Monique	2004	SUI	Thömus RN Swiss Bike Team - Youngstars  1:03:33,0	 
3. RÜETSCHI Noëlle	2004	SUI	RAIFFEISEN Racingteam 1:04:15,5	 
4. VAN THIEL Sina	2003	GER	(Blaichach) 1:05:16,6	 
5. TOURNUT Tatiana	2004	FRA	VCA ANJOS ASTERION 1:06:15,4
 
ORDINE D'ARRIVO OPEN FEMMINILE
1. MITTERWALLNER Mona*	2002	AUT	Team Trek-Vaude 1:15:32,3	 
2. COURTNEY Kate	1995	USA	SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM 1:17:13,4	 
3. FERRAND PREVOT Pauline	1992	FRA	ABSOLUTE-ABSALON - BMC 1:18:24,9	 
4. BENZ Nina	1998	GER	jb BRUNEX Superior Factory Racing 1:20:11,3	 
5. NEFF Jolanda	1993	SUI	Trek Factory Racing XC 1:20:42,2	 
6. WALDIS Andrea	1994	SUI	Proffix / VC Gesau 1:21:02,5	 
7. BATTY Emily	1988	CAN	Canyon Collective Factory Team 1:21:25,9	 
8. BLUNK Savilia*	1999	USA	Orange Seal 1:21:50,4	 
9. FORCHINI Ramona	1994	SUI	jb BRUNEX Superior Factory Racing 1:22:08,4	 
10. JACKSON Jenn	1995	CAN	Norco Factory Team 1:23:00,1
 
22. SPECIA Giada*	2000	ITA	KTM Protek Elettrosystem 1:25:29,6
49. GRAF Julia Maria*	2001	ITA	(Bozen)	-1
60. DE PIERI Camilla*	2001	ITA	(Gressan)	-1