I campionati italiani cross country 2019 sono già un ricordo visto che la mente è già proiettata verso gli imminenti campionati europei ma oggi abbiamo pensato di ritornare sull'evento di Chies d'Alpago con 3 interessanti riflessioni.
 
1 - L'ASSE SI SPOSTA A NORD OVEST
Il lavoro fatto partendo dai Giovanissimi e passando poi per Esordienti e Allievi, alla distanza paga. Chies d'Alpago ci ha detto che in questo momento, i più forti giovani arrivano dal Nord Ovest, per la precisione da Valle d'Aosta e Piemonte. Da Aosta arrivano i campioni d'Italia di entrambe le categorie juniores (Andreas Vittone e Nicole Pesse) ma anche quello élite femminile grazie a Martina Berta mentre il Piemonte è sul trono dei ragazzi Under 23 con Gioele De Cosmo.
 

 
2- OPEN AGONISTI VIRTUALE
Eravamo curiosi di fare un confronto tra élite e under 23 per capire a che livello sono i ragazzi e le ragazze di età compresa tra 19 e 22 anni. Per questo motivo, visto che entrambe le gare si sono svolte sulla stessa distanza (4 giri le donne, 5 gli uomini), abbiamo confrontato i tempi finali.
 

 
In una ipotetica gara Open maschile, Gioele De Cosmo sarebbe arrivato sesto, nella top ten anche il marchigiano Alessio Agostinelli. In ambito femminile Giorgia Marchet si sarebbe piazzata al quarto posto e altre 4 Under 23 sarebbero entrate in questa ipotetica top ten open femminile.
 

 
MASCHILE
1	KERSCHBAUMER	GERHARD	TORPADO URSUS	EL	1:15:55 (250)
2	BRAIDOT	DANIELE	C.S. CARABINIERI	EL	1:16:49 (200)
3	BRAIDOT	LUCA	C.S. CARABINIERI	EL	1:16:54 (160)
4	BERTOLINI	GIOELE	CENTRO SPORTIVO ESERCITO EL	1:18:05 (150)
5	TIBERI	ANDREA	SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	EL	1:18:23 (140)
6	DE COSMO	GIOELE TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONELLO	UN	1:18:28 (130)
7	PORRO	SAMUELE	TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONELLO	EL	1:18:41 (120)
8	AGOSTINELLI	ALESSIO SUPERBIKE BRAVI PLATFORM TEAM	UN	1:19:01
9	PETTINA'	NICHOLAS	C.S. CARABINIERI	EL	1:19:19 (100)
10	TABACCHI	MIRKO	KTM - PROTEK - DAMA	EL	1:19:32 (95)
11	AVONDETTO	SIMONE SILMAX RACING TEAM	UN	1:19:38 (90)
12	CASAGRANDE	MICHELE	TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONELLO	EL	1:19:55 (85)
13	PELLEGRINI	LORENZO	VALLERBIKE	EL	1:20:02 (80)
14	ZANOTTI	JURI TORPADO URSUS	UN	1:20:04 (78)
15	FUMAROLA	DENIS	KTM - PROTEK - DAMA	EL	1:20:58 (76)
16	RABENSTEINER	FABIAN	TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONELLO	EL	1:21:11 (74)
17	FRUET	MARTINO	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'	EL	1:21:53 (72) 
18	CLERICI	DAVIDE	ASD SIXS BOSCARO	EL	1:22:01 (70)
19	COLLEDANI	NADIR	BIANCHI COUNTERVAIL	EL	1:22:10 (68)
20	XILLO	EDOARDO KTM - PROTEK - DAMA	UN	1:22:10 (66)
 
FEMMINILE
1	BERTA	MARTINA	CENTRO SPORTIVO ESERCITO 	DE	1:15:19
2	LECHNER	EVA	CENTRO SPORTIVO ESERCITO 	DE	1:16:05
3	TEOCCHI	CHIARA	CENTRO SPORTIVO ESERCITO	DE	1:17:32
4	MARCHET	GIORGIA TEAM RUDY PROJECT - XCR	DU	1:18:31
5	SPECIA	GIADA TEAM RUDY PROJECT - XCR	DU	1:21:24
6	CALVETTI	SERENA	KTM - PROTEK - DAMA	DE	1:22:08
7	SEIWALD	GRETA SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM	DU	1:24:26
8	OBERPARLEITER	ANNA	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'	DE	1:24:28
9	CAMPANARI	ANGELA SUPERBIKE BRAVI PLATFORM TEAM	DU	1:25:46
10	SACCU	FRANCESCA TEAM MARCHISIO BICI	DU	1:27:26
 
3 - É UNA SQUADRA MARATHON, LA SECONDA PIÚ FORTE FORMAZIONE ITALIANA CROSS COUNTRY?
Continuando a giocare con i numeri abbiamo voluto dare un valore alla presenza a Chies d'Alpago delle più forte squadra italiana marathon, il team Trek Selle San Marco.
 

 
La formazione vicentina ha un unico atleta che si dedica esclusivamente alla specialità olimpica, il campione d'Italia Under 23 De Cosmo, tutti gli altri sono specialisti nelle gare sulle lunghe distanze. Se a Genova 2018 ci avevano provato solo Porro e Rabensteiner (finendo entrambi nella top ten), sabato hanno corso anche i loro compagni Casagrande e Ferraro.
 
E il loro bilancio finale è eccellente. Abbiamo realizzato una classifica virtuale a squadre, assegnando i punti ai primi 20 assoluti (élite+under 23) seguendo il criterio applicato dall'UCI nella Coppa del Mondo. Al primo posto troveremmo il CS Carabinieri con 460 punti, secondo il team Trek Selle San Marco con 409 punti, terzo il team Torpado Ursus con 328.
 
Ora bisognarà aspettare 12 mesi e salire in Alto Adige (Val di Casies) per andare a vedere i campionati italiani assoluti 2020.