:: Wilier 7C Force: Cattaneo ed Hem nella top 10 al debutto in Spagna

14 febbraio 2019

Buon inizio di stagione per la Wilier 7C Force, che oggi ha fatto il proprio debutto alla Mediterranean Epic, gara a tappe di quattro giorni che si svolge in Spagna, nella comunità Valenciana. Johnny Cattaneo e il campione norvegese Ole Hem hanno chiuso rispettivamente ottavo e nono la prima frazione, che prevedeva un tracciato di 58,50 chilometri e un dislivello di 1572 metri, con partenza e arrivo a Oropesa del Mar.


Bene anche Massimo Debertolis che, partito più dietro in quanto tesserato come master, si è imposto nella propria categoria, chiudendo 52° assoluto, con il toscano Martino Tronconi - al debutto con la nuova maglia al pari di Ole Hem - si è classificato 42°, rallentato dal traffico nelle battute iniziali e da una caduta nelle fasi centrali della tappa, fortunatamente senza gravi conseguenze.


La prima frazione della Mediterranean Epic - che può contare su una starting list di ottimo livello - è stata vinta da Nicolas Carlos Coloma in 2h31'20" (media 23,21 km/h), con David Valero Serrano secondo a 0'23" e l'altoatesino Fabian Rabensteiner terzo con il medesimo tempo del secondo classificato. Cattaneo, che è caduto a inizio gara e ha dovuto rimontare posizione su posizione, ha chiuso buon ottavo a 1'28" dal vincitore, con Ole Hem appena dietro, nono a 1'29".

 


«Siamo alla prima gara della stagione, che serve principalmente per riprendere confidenza con l'agonismo - spiega il team manager della Wilier 7C Force Massimo Debertolis - Il bilancio direi che è positivo. Il percorso era molto tecnico e il doppio piazzamento nella top 10 è buono. Cattaneo, purtroppo, ha dovuto rincorrere a causa di una caduta, ma ha finito la tappa in crescendo. Anche Ole Hem, al debutto, è andato bene. Tronconi ha pagato un rallentamento nelle fasi iniziali, una caduta, fortunatamente solo con qualche abrasione, e una gara non adattissima alle sue caratteristiche».


Domani è in programma la seconda tappa, che chiamerà i biker a coprire 59,20 chilometri e 1906 metri di dislivello, con partenza e arrivo a Castellon.