Pila - Gressan (AO): L'ultima gara del cross country è sempre quella più attesa, c'è lo spettacolo degli elite che di solito frantumano tutti i record sul giro delle gare corse in precedenza da juniores ed Under 23. Oggi però a Pila non era una giornata normala, c'era infatti l'evento più importante dell'anno, in palio la maglia tricolore. La località aostana ha ospitato per la seconda volta il campionato italiano cross country, dopo l'edizione del 1993 vinta da Daniele Bruschi, Dario Acquaroli e Paola Pezzo, oggi presente alla manifestazione.
 
.jpg)
 
La partenza dei 30 riders è stata data alle 15:00 e si è corso su un percorso lungo 4,2 km, disegnato dallo staff del GS Aosta, caratterizzato da salite pedalabili, passaggio nel bosco su radici e tratti tecnici sia naturali che artificiali, con salti e rock garden. Nonostante il cielo plumbeo e minaccioso, Giove pluvio per fortuna ha deciso di risparmiare atleti e spettatori.
 
.jpg)
 
Non conveniva scommettere su Gerhard Kerschbaumer (Torpado Gabogas), reduce dalla recente vittoria in Coppa del Mondo, e campione italiano in carico. Lo davano tutti vincente ancora prima che la gara partisse e ne avevano tutte le ragioni.
 
.jpg)
 
"Gerri" è partito subito come un missile seminando tutti fin dai primi chilometri, all'inizio ad inseguirlo c'erano insieme i gemelli Luca e Daniele Braidot, seguiti da Nadir Colledani, Marco Aurelio Fontana e Nicholas Pettinà.
 
.jpg)
 
La gara si è poi assestata, in fuga solitaria Kerschbaumer, ad inseguirlo da solo ad oltre un minuto Luca Braidot staccato di una trentina di secondi, insieme il Prorider affiancato da Colledani e Tabacchi. Davanti mancavano due protagonisti per lo più compagni di squadra, giornata no sia per Gioele Bertolini che per Andrea Tiberi.
 
.jpg)
 
Dietro da solo Daniele Braidot in sesta posizione che poi è rientrato e si è formato un quintetto in lotta per salire sul terzo gradino del podio.
 
.jpg)
 
Alla campana che segnalava l'inizio del settimo ed ultimo giro, "Gerri" passava con 1' 10'' su Luca Braidot, 1' 32'' su Daniele Braidot seguito dal compagno di squadra Mirko Tabacchi. La lotta per il bronzo era un affare dei Carabinieri perché i Bianchi Countervail alzavano bandiera bianca. A oltre due minuti passavano prima Colledani e poi Fontana.
 
.jpg)
 
Non ci sono stati colpi di scena e Kerschbaumer ha continuato il suo mese magico, vincendo anche la gara più importante della stagione, almeno in Italia, visto che lui ha tutto il potenziale per competere ad armi pari a livello mondiale, come ha già dimostrato sui Pirenei.
 
.jpg)
 
.jpg)
 
.jpg)
 
Il podio lo hanno completato i due gemelli friulani, i due fratelli del CS Carabinieri - Olympia, Luca secondo e Daniele terzo.
 
.jpg)
 
Seguivano Tabacchi, Colledani, Fontana, Pettinà, Casagrande, Righettini e Fumarola. A bordo pista a seguire la gara con trepidazione c'era anche lo staff di Shimano Italia che quest'anno ha investito tante risorse per supportare le squadre italiane, ed oggi hanno raccolto i frutti, le trasmissioni giapponesi hanno occupato le prime sette posizioni.
 
.jpg)
 
Ordine d'arrivo ELITE
 
1	KERSCHBAUMER GERHARD	TORPADO GABOGAS	01:34:33	
2	BRAIDOT LUCA	C.S. CARABINIERI	01:35:54	00:01:21
3	BRAIDOT DANIELE	C.S. CARABINIERI	01:36:17	00:01:44
4	TABACCHI MIRKO	C.S. CARABINIERI	01:36:50	00:02:17
5	COLLEDANI NADIR	BIANCHI COUNTERVAIL	01:37:37	00:03:04
6	FONTANA MARCO AURELIO	BIANCHI COUNTERVAIL	01:38:17	00:03:44
7	PETTINA' NICHOLAS	C.S. CARABINIERI	01:40:26	00:05:53
8	CASAGRANDE MICHELE	TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONELLO	01:40:35	00:06:02
9	RIGHETTINI ANDREA	TEAM TREK-SELLE SAN MARCO-TONELLO	01:41:04	00:06:31
10	FUMAROLA DENIS	KTM - PROTEK - DAMA	01:41:31	00:06:58
11	TIBERI ANDREA	TEAM FOCUS SELLE ITALIA	01:42:17	00:07:44
12	SAMPARISI LORENZO	KTM - PROTEK - DAMA	01:42:52	00:08:19
13	SETTI MATTIA	GIANT-LIV POLIMEDICAL OFFICIAL TEAM	01:44:03	00:09:30
14	BONETTO EDOARDO	ELIOS SR-SUNTOUR PRO TEAM	01:44:15	00:09:42
15	FRUET MARTINO	TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'	01:44:28	00:09:55
16	PELLEGRINI LORENZO	VALLERBIKE	01:45:05	00:10:32
17	SCHWEIGGL JOHANNES	CANNONDALE RH-RACING	01:46:25	00:11:52
18	CINA ANDREA	ASD SIXS BOSCARO	01:46:45	
19	BILLI JACOPO	G.S.CICLI OLYMPIA	01:46:46	
20	PIRAZZOLI MIRKO	FRM FACTORY RACING TEAM	01:46:48	
21	CLERICI DAVIDE	ASD SIXS BOSCARO	01:46:36	
22	CAPPONI STEFANO	PRO BIKE RIDING TEAM	01:46:38	
23	PENNA MATTIA	ASD SIXS BOSCARO	01:46:40	
24	SEGAT SIMONE	CUBE CRAZY VICTORIA BIKE	01:46:41	
25	SCHMID BELTAIN	KTM - PROTEK - DAMA	01:46:43	
26	MOGAVERO FLAVIANO	VALLERBIKE	01:46:34