Brescia: Riccardo Panizza (ComoBike) ha un feeling particolare con la Granfondo MTB Città di Brescia, una manifestazione giovane (quest'anno era la terza edizione) ma che evidentemente gli piace, è lui che per il secondo anno consecutivo ha tagliato per primo il traguardo.
 
.jpg)
 
Il forte amatore di Mandello del Lario se l'anno scorso aveva fatto una lunga cavalcata insieme a Simone Colombo, quest'anno quando ha aperto il gas ha salutato il gruppo e ha pedalato per quasi tutti i 40 chilometri da solo con un grande vantaggio sugli inseguitori. 
 
.jpg)
 
La terza Granfondo MTB Città di Brescia anche quest'anno ha avuto come centro nevralgico il parcheggio tra il centro Polivalente e il campo di rugby, con via Collebeato che è stata parzialmente chiusa al traffico perchè ospitava le griglie di partenza dei 764 bikers iscritti. In prima fila c'erano i leaders dell'Easy Cup MTB che avevano corso la prima tappa in marzo a Tregnago mentre era la prova d'esordio del Brixia Adventure MTB, dopo lo spostamento della Energy Marathon in seguito alle nevicate di inizio marzo.
 
.jpg)
 
La partenza della Granfondo Città di Brescia era programmata alle 10:00, il cielo era azzurro e la temperatura ci ricordava l'estate anche se siamo ancora a fine aprile, all'avvicinarsi dell'ora X tutti i bikers si sono posizionati nelle griglie che poi poco prima dello start sono state aperte tutti si sono raggruppati dietro i primi.
 
.jpg)
 
I chilometri da percorrere erano 40 con 1.110 metri di dislivello positivo, con passaggi sui territori dei comuni di Brescia, Collebeato, Cellatica e Concesio.
 
.jpg)
 
La zona è sempre la stessa da 3 anni ma gli organizzatori del MBO Bike Club guidati da Cesare Maffoni sono bravi a mixarle in modo che chi la frequenta sempre non si annoi ripetendo lo stesso per corso tutti gli anni. C'era di tutto, una salita iniziale asfaltata per sgranare il gruppo, poi altre 4 salite di lunghezza variabile, ma anche passaggi in pianura sulla ciclabile del fiume Mella.
 
.jpg)
 
Dopo sei o sette chilometri su uno strappo Riccardo Panizza ha salutato il gruppo è si è portato da solo al comando, dopo mezz'ora nel tratto pianeggiante lungo la ciclabile che da Concesio, passando per il ponte di ferro, ha portato la Granfondo MTB Città di Brescia nel territorio di Collebeato, il lecchese passava da solo.
 
.jpg)
 
Al suo inseguimento c'era la coppia formata dai bresciani Simone Arici (FM Bike) e Francesco Mensi (Niardo for Bike) e dietro in mezzo alla polvere un gruppo molto numeroso. 
 
.jpg)
 
Se la corsa di Riccardo Panizza è stata una cavalcata trionfale a una folle velocità (1:35:51), dietro Simone Arici sul GPM del Monte Peso ha staccato Mensi andando a conquistarsi così la seconda posizione finale. Il camuno invece sulla ciclabile che negli ultimi chilometri riportava verso il traguardo, è stato ripreso da Isaia Alghisi e Enzo Gnani. Non solo, ha commesso un banale errore cadendo e vedendo così sfumare il podio di giornata che è invece riuscito a completare Alghisi.
 
.jpg)
 
La Granfondo MTB Città di Brescia al femminile è stata simile a quella maschile, solo che la vincitrice arriva dalla provincia di Bergamo e da quest'anno indossa una nuova divisa, quella del team Isolmant. Stiamo parlando di Ulderica Eloise Tresoldi che in un sol boccone si è mangiata tutte le avversarie chiudendo i 40 chilometri in 2 ore e 33 secondi. La seconda, la bresciana Simona Cè (MTB Pertica Bassa) è arrivata infatti dopo sei minuti, seguita a due passi da Veronica Di Fant (Vertical Sport)
 

 
Per chi segue la Easy MTB Cup il terzo appuntamento è fissato al 1 maggio con il recupero della Energy Marathon di Carpenedolo, manifestazione che sarà anche valida come seconda prova del Brixia Adventure MTB.
 
Ordine d'arrivo maschile
1	PANIZZA RICCARDO	TEAM COMO BIKE	01:35:51.44
2	ARICI SIMONE	FM BIKE FACTORY TEAM	01:38:58.01
3	ALGHISI ISAIA	AB BIKE RACING TEAM	01:40:35.55
4	GNANI ENZO	ASD GNANI BIKE TEAM	01:40:35.97
5	MENSI FRANCESCO	NIARDO FOR BIKE	01:41:50.21
6	FRANCESCHETTI MICHELE	ASD BIKE TEAM BRUCIATI	01:41:50.53
7	CURNIS ALESSIO	LISSONE MTB ASD	01:41:51.03
8	MONTANARI ROBERTO	MDL RACING CREW ASD	01:41:51.78
9	BONALUMI SILVIO	BONFANTI RACING TEAM	01:41:54.47
10	ARICI LEONARDO	RACING ROSOLA BIKE	01:41:57.29
11	SEGATA CLAUDIO	TEAM TODESCO	01:43:17.52
12	STRULLATO PAOLO	ASD CHERO GROUP TEAM SFRENATI	01:43:18.78
13	MARCHETTI MARCO	TEAM RC CORTE FRANCA ASD	01:43:39.53
14	BINO ALDO	CYCLING TEAM CORTE FRANCA ASD	01:43:39.77
 
Ordine d'arrivo femminile
1	TRESOLDI ELOISE ULDERICA	TEAM ISOLMANT	02:00:33.41
2	CE' SIMONA	MTB PERTICA BASSA ASD	02:06:12.13
3	DI FANT VERONICA	VERTICAL SPORT KTM TEAM	02:06:19.89
4	SENECI ROBERTA	RACING ROSOLA BIKE	02:06:27.37
5	ONGARO ANNA	ASD STEFANA BIKE	02:06:52.13
6	PERBONI ANGELA	TITICI ADVENTURE TEAM	02:12:54.35
7	BODEI SARA	MTB ITALIA-HOT ROCK SCHOOL	02:14:01.07
8	TAVECCHIO SARA	ASD STEFANA BIKE	02:15:29.91
9	KUZNIETSOVA ALLA	TEAM RCR	02:28:39.99
10	PEZZAROSSI MARISA	ASD POLISPORTIVA CAFFARESE - CAFFARO TEAM 	02:35:11.41